Riccy Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 la mia soluzione sembra abbia funzionato in un caso...Mi permetto di aggiungere che si potrebbe anche mettere un poco dispendioso rele di controllo della tensione mimina, per evitare che gli elettrodomestici passino a miglior vita...
Obaobagol Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Scusa riccy,ma con lo stabilizzatore di tensione il problema viene arginato??Se si,perchè non sei molto convinto nel consigliarlo a quanto vedo?
Riccy Inserita: 22 gennaio 2010 Segnala Inserita: 22 gennaio 2010 Perchè ti assumeresti un onere che non dovrebbe spettarti.E perchè il problema non è del tuo impianto, ma della rete, tu paghi un servizio...quindi ti devono assicurare il miglior servizio possibilel'onere è loro, ma se nessuno si lamenta con loro...loro non fanno nulla.
SttX Inserita: 23 gennaio 2010 Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 bhe.. se queste sono le premesse ci sono gli spazi per un reclamo verso l'ente fornitore. C'è un contratto che definisce le caratteristiche del "prodotto" che ti viene venduto. assicurati che in zona anche altri abbiano gli stessi problemi.
Obaobagol Inserita: 23 gennaio 2010 Segnala Inserita: 23 gennaio 2010 So benissimo che l'enel può esserne responsabile,ma come faccio a dargli le prove che è loro la responsabilità?Visti i problemi avuti e precedentemente descritti ho ipotizzato sovratensioni o sottotensioni perchè mi sembrava strano che a giorni casuali di mattina presto ed a volte alle 17 saltasse il differenziale sempre anche quando in casa non tenevo niente acceso se non le luci di casa.Poi i problemi avuti nel tempo con elettrodomestici mi hanno dato l'idea di essere problemi gravi e non semplici disturbi.Dici che comprando un ups con stabilizzatore o soltanto lo stabilizzatore sarebbe una cosa in piu che non mi servirebbe??Boh io ce la sto mettendo tutta perchè voglio capire se si può rimediare anche in parte.Scusatemi per essermi dilungato.
SttX Inserita: 25 gennaio 2010 Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 l'UPS a monte di tutto l'impianto ti separa dalla fornitura ENEL e traimte un IGBT ricostruisce una cosa che è molto simile alla sinusoide della corrente 230V alternata che dovrebbe darti ENEL. La tensione sarà pulitissima in condizioni normali, e per circa 15min anche in caso di black-out.Ma... (c'è sempre un ma)ti accolli il costo dell'ups, della mutenzione dell'ups, del autoconsumo dell'ups (in media circa il 5%della sua potenza nominale)se i costi non sono un problema l'ups è la soluzione.Ma se i vicini hanno problemi simili ai tuoi, (non generici guasti agli elettrodomestici, quelli li ho anche io, ma le cose citate nei precedenti post....) allora andate a bussare da ENEL.....
Obaobagol Inserita: 25 gennaio 2010 Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 Ok grazie per la risposta.L'ups riformando l'onda sinusoidale è priva anche di disturbi elettromagnetici e spurie quindi?
Riccy Inserita: 25 gennaio 2010 Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 So Oba, ma ti consiglio di non lasciare perdere il discorso con enel, perchè allo stato delle cose può solo che peggiorare, quindi...l'ups....affittalo
Obaobagol Inserita: 25 gennaio 2010 Segnala Inserita: 25 gennaio 2010 Quello che dici tu è giusto ma sicuramente chiamando o andando nei loro uffici enel chiederanno come faccio a dire che è loro responsabilità quello che succede,sicuramente poi mi diranno magari che devo fornirgli i valori di tensione come prova no?
mzara Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 chiederanno come faccio a dire che è loro responsabilitàPer prima cosa devi appurare con ASSOLUTA CERTEZZA che questi cali di tensione si hanno appena fuori dal gruppo di misura; lo puoi fare personalmente misurando la tensione che c'è ai morsetti del contatore......magari per diverse volte ogni volta che si abbassa la luminosità delle lampade. Una volta fatto ciò, puoi andare "a testa alta" e con questa faccia :cussing: all'Enel ed esporre il tuo problema richiedendo una verifica a lungo termine dei limiti di tensione; una volta avevano il Microvip e lo piazzavano al contatore per un paio di giorni, se registravano valori bassi di tensione, provvedevano (magari dicendo che la linea è sottodimensionata, che la tua fase fase è molto carica, che la zona si è aspansa a dismisura.......) se invece la rilevazione non dava segni di sforamento dei valori di tolleranza, ti veniva addebitata la somma, se non ricordo male, di 135.000 £ (ho dovuto cercare come un matto sulla tastiera questo simbolo.....non lo trovavo!!!! )Adesso penso che le cose siano cambiate, magari hanno un analizzatore di rete un po' più moderno
Obaobagol Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Grazie di questa tua segnalazione,quindi hanno degli strumenti per il rilevamento?Lo possono lasciare per 24-48 ore ad esempio?
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Si, sono strumenti che tengono in memoria i valori "strani" della tensione, ma devi comunque rivolgerti a loro perlomeno per informarli della cosa.ripeto, se non sei solo tu ad avere un problema portati un bel foglio con tante firme...
Obaobagol Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 La gente di questo palazzo non credo abbia il coraggio o la voglia di fare certe cose.Purtroppo non tutti danno tanta importanza a certe cose.
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Parlerei di voglia più che di coraggio...Non credo che per arrivare all'Enel dobbiate superare prove del tipo "Signore degli Anelli" No, seriamente, la linea si degraderà sempre di più, chiedere anche ai vicini non costa nulla e nella peggiore delle ipotesi ci sono le associazioni dei consumatori..Se invece preferisci pagare di tasca tua per risolvere le cose (temporaneamente).Ricorda che un UPS emette anche armoniche strane che in molti casi interferiscono con le normali protezioni casalinghe, quindi dovresti nella peggiore delle ipotesi adeguare l'impianto esistente...Ne vale la pena?
Obaobagol Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Se mi spieghi tutto bene posso risolvere in parte per la maggior parte degli apparecchi,in quale di questi ci sono problemi di adattamento con un ups?
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 Principalmente nei differenziali, a causa delle armoniche che l'ups fa fluire nella rete alcuni differenziali soffrono di scatti intempestivi, in questo caso occorre andare su differenziali che subiscono meno queste inflenze.Ci sono i differenziali ad immunità rinforzata, superimmunizzati ecc (sono nomi commerciali delle varie marche) che potrebbero ovviare al problema (che non è detto ci sarà, sia chiaro).però...vedi? è una cosa piena di incognite....potrebbe essere un problema della rete, la situazione potrebbe essere tamponata da un UPS che potrebbe creare disturbi all'impianto già esistenti, se tali disturbi si presentassero potrebbe essere necessario intervenire sulle protezioni già presenti. Ok ho esagerato...ma...se vuoi fare una cosa più "pensata" fai come ha detto mzara...chiedi all'ente fornitore di eseguire un test della tua linea, con la strumentazione adatta (che verrà applicata da un loro tecnico per qualche tempo sul contatore) è possibile capire se effettivamente è un problema della linea, appurato questo potrai decidere cosa fare.
SttX Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 (modificato) Per inserire un UPS dovresti comunque modificare parte dell'impianto, a meno che tu non voglia avere uno scatolone (tipo PCdesktop) attaccato al quadro elettrico.p.s. l'UPS costa MOOOOOOOOOLTO più di 130.000£ (nota: son circa 75€ perchè si tratta di vecchie lirette non di sterline) (x mzara: ma è sul "3"...lol). Modificato: 26 gennaio 2010 da Livio Orsini
Riccy Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 eh ma il tasto "3" è ben nascosto...la sterlina è insidiosa
mzara Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 (x mzara: ma è sul "3"...lol)........eh ma il tasto "3" è ben nascosto...Adesso lo sò, ma da qualche anno questo simbolo lo sto usando ben poco son circa 75€ perchè si tratta di vecchie liretteSaranno cambiati anche i prezzi, l'ultima rilevazione che abbiamo fatto eseguire........risale al 1999 comunque costa sempre meno di un gruppo di soccorso........"da appartamento"!
Livio Orsini Inserita: 26 gennaio 2010 Segnala Inserita: 26 gennaio 2010 comunque costa sempre meno di un gruppo di soccorso........"da appartamento"!Come si dice: questo è poco ma sicuro!
Obaobagol Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 (modificato) Ho chiamato l'enel. mi ha risposto che i controlli per venirli ad effettuare devono mandare un preventivo per condominio perchè per utenti singoli non escono a controllare niente.E' normale? Modificato: 31 gennaio 2010 da Obaobagol
z4r Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 leggendo io ho invece notato appartamento nuovo che ogni volta che parte l'ascensore le luci calano in casa....ma lo stesso è per le luci scale etc etc...l'impianto comunque sempra correttamente dimensionato abito a 3°P e la montante è da 6..dorsali da 4 prese da 2.5 luci 1.5 e linea cucina da 4 dedicata....la tensione è buona misura 220 puliti puliti cosa potrebbe influire??? è proprio lo spunto in partenza
ivano65 Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 x obaobagol.come gia' detto il tuo problema e' comune a molti.MA nel tuo caso siamo al limite inferiore della qualita' di fornitura.per cui dovresti chiamare un tecnico attrezzato di analizzatore che memorizza i dati e ( nb: i dati devono essere muniti difirma da parte dio persona abilitata,altrimenti non li consioderano) inviare il tutto ad enel minacciandoli di passare per le vie legali.la strada e' lunga ma se eseguita nel giusto modo a medio termine porta alla soluzione del problema.ivano65
Riccy Inserita: 31 gennaio 2010 Segnala Inserita: 31 gennaio 2010 ( nb: i dati devono essere muniti difirma da parte dio persona abilitata.... Caspita!!!! Non pensavo ci volesse proprio la Sua firma per far intervenire l'ENEL!!!! Se firma Lui vai tranquillo che lEnel esce in un paio di ore
Obaobagol Inserita: 1 febbraio 2010 Segnala Inserita: 1 febbraio 2010 Ok. ma dove pesco un elettricista in grado di fare questi controlli?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora