m.toso Inserito: 11 settembre 2023 Segnala Inserito: 11 settembre 2023 Buongiorno a tutti, mi sto apprestando a compilare autonomamente la pratica Enea in seguito all'installazione di un climatizzatore Mitsubishi MUZ-AY35VG. Per fortuna i dati tecnici del climatizzatore sono facilmente reperibili e quasi tutte le informazioni richieste sulla sezione "Pompe di calore" non mi hanno dato problemi. Mi trovo in difficoltà con i dati riguardanti l'immobile. Preciso che abito in una villetta singola monofamiliare, isolata. Catastalmente ci sono due subalterni: il primo è l'abitazione, il secondo è il garage. Fisicamente però fanno parte di un'unica costruzione contigua. I miei dubbi sono i seguenti: - Unità immobiliari: 1 (quello che intuitivamente vien da pensare essendo una villetta singola) o 2 (i due subalterni)? - Superficie utile: è la superficie dell'immobile escludendo i muri, giusto? Escludo anche le verande esterne? Il garage è escluso o incluso? - Superficie utile riscaldata: fisicamente il condizionatore sta nella zona notte, ma se apro tutte le porte potenzialmente c'è la possibilità che venga riscaldata tutta la casa. Quest'ultima è una considerazione puramente teorica perché nella pratica quel condizionatore lì non è sufficiente a scaldare efficacemente una casa intera. Cosa metto? La superficie interna di tutta la casa? Se sì, escludo il garage giusto? Nella pratica APE ricevuta acquistando la casa un anno fa ho già un dato di "superficie utile riscaldata". - Indico che la pompa di calore è reversibile e che quindi raffredda e scalda? Da qualche parte sul web ho letto che non è necessario. Ringrazio sin da subito chi mi darà una mano. Avrei voluto fare tutto in autonomia, ma mi sono perso in questi particolari e non ne uscirei serenamente senza l'aiuto di qualcuno che ci è già passato.
Chiarella88 Inserita: 11 settembre 2023 Segnala Inserita: 11 settembre 2023 Ciao, l’Enea fa inserire un solo sub e devi inserire quello dell’immobile. garage balcone patii ecc non possono essere scaldati per legge, quindi non si conteggiano. metti pure la superficie utile all’incirca dei locali riscaldamenti, nessuno verrà mai a misurare con il metro. mentre per superficie riscaldante metti quelle che riscalda (o raffredda) il climatizzatore oggetto di intervento. Se è la camera da letto circa 20 metri quadri, anche la cameretta aggiungi circa 12 metri quadri ecc nessuno verrà a misurare nemmeno qui. se la pdc è reversibile mettilo pure, ti farà compilare entrambi EER e COP
m.toso Inserita: 12 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2023 Grazie mille per i consigli. Gentilissima
m.toso Inserita: 12 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2023 19 ore fa, Chiarella88 ha scritto: Ciao, l’Enea fa inserire un solo sub e devi inserire quello dell’immobile. Approfitto della gentilezza. Essendo la casa composta da due subalterni (abitazione e garage) nel numero di unità immobiliari nel form ENEA, devo inserire 1 o 2? ("Numero totale delle unità immobiliari dell'edificio alla fine dei lavori") Grazie mille
Chiarella88 Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 No no i garage non sono unità immobiliari ma pertinenze, quindi l’unità immobiliare è 1
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora