francyst200 Inserito: 11 settembre 2023 Segnala Inserito: 11 settembre 2023 (modificato) Salve a tutti houn impianto FTV da 3 kw ed ho 12 pannelli su 3 falde suddivisi rispettivamente in: I STRINGA 3 pannelli a SUD 5 pannelli a sud-ovest(ora di picco 13/14 II STRINGA e 4 pannelli A NORD OVEST Il problema è che ho una scarsa produzone perchè secondo me ho la Tensione V di 106 sulla stringa 2 e la Tensione di 178 sulla stringa 1. Dite che potrebbe dipendere da questo valore così basso di tensione di differenza tra le 2 stringhe? Modificato: 11 settembre 2023 da francyst200
mrgianfranco Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 13 ore fa, francyst200 ha scritto: ho 12 pannelli su 3 falde Buongiorno...il tuo impianto è provvisto di ottimizzatori? 13 ore fa, francyst200 ha scritto: 3 pannelli a SUD 5 pannelli a sud-ovest(ora di picco 13/14 II STRINGA e 4 pannelli A NORD OVEST più che impianto fotovoltaico sembra una bussola..impianti con esposizioni fantasiose hanno produzioni fantasiose....ma nello specifico di che letture parliamo?
mgaproduction Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 Avendo orientamenti così eterogenei, anche la produzione diventa eterogenea...
francyst200 Inserita: 12 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2023 12 ore fa, mrgianfranco ha scritto: Buongiorno...il tuo impianto è provvisto di ottimizzatori? più che impianto fotovoltaico sembra una bussola..impianti con esposizioni fantasiose hanno produzioni fantasiose....ma nello specifico di che letture parliamo? Ciao...no non ci sono ottimizzatori...è un impianto che mi è stato regalato che ha funzionato soltanto 4 anni...inverter AURORA power-one 3.0 . Il fatto di installare i pannelli in quel modo l'ho voluto io perché mi sembra più sensato dato che ho il tetto che segue esposizione su diverse falde. Come lettura di picco ho 1.7kw...grazie
antoniopev Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 grande errore posizionare i pannelli su 3 falde specie se l'inverter ha solo 2 mppt, la stringa che ha 2 falde di sicuro non avrà una resa ottimale poi la 2 stringa con pannelli a nord ovest è il massimo della poca produzione in inverno visto che il sole nasce dopo e cala prima per questo ti è stato chiesto se erano installati degli ottimizzatori che lo dice anche il nome ottimizzare la produzione l'installatore poteva anche consigliarti su questa cosa, a meno che lo spazio disponibile sul tetto era quello
mgaproduction Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 1 ora fa, francyst200 ha scritto: Ciao...no non ci sono ottimizzatori...è un impianto che mi è stato regalato che ha funzionato soltanto 4 anni...inverter AURORA power-one 3.0 . Il fatto di installare i pannelli in quel modo l'ho voluto io perché mi sembra più sensato dato che ho il tetto che segue esposizione su diverse falde. Come lettura di picco ho 1.7kw...grazie Grande errore fare 3 stringhe. Figurati se tutti quellic he hanno 3 esposizioni disponibili facessero 3 stringhe che pastrocchio verrebe fuori. Spero e mi auguro che ti sia stato consigliato e quindi male...se no, prima di tutto sfrutta i simulatori on line che sono davvero molto precisi e ti renderai conto che oiuttosto di avere una eterogeneità simile, è molto più produttivo stare tutto su una falda (ovviamente spazio permettendo, perchè se mancasse questo allora il discorso è totalmente diverso)
mrgianfranco Inserita: 12 settembre 2023 Segnala Inserita: 12 settembre 2023 Mi sembra di aver capito che le stringhe son 2...resta unanime il giudizio che son male esposti... Se hai spazio sposta tutto sulla falda esposta a sud... Come dovrebbe essere sempre! Vedrai che la produzione salirà... Ma non aspettarti di fare conteggi in un mese o in una stagione, devi vedere il complessivo annuo
camp1 Inserita: 13 settembre 2023 Segnala Inserita: 13 settembre 2023 Se ho capito bene hai due sottocampi in cui il primo è composto da due stringhe da 3 e da 5 moduli, mentre il secondo da una stringa da 4, orientate in tre posizioni diverse. Allora: 1) Come ti hanno già detto l'orientamento deve essere sud, con inclinazione 30° (più o meno qualcosa in base alla tua latitudine) se non hai accumulo, qualsiasi altra posizione ti farà perdere un sacco di energia. 2) Le due stringhe del primo sottocampo se sono in parallelo, la più piccola è solo decorativa, perchè non arriverà mai alla tensione della seconda e quindi non produrrà nulla, neanche in pieno sole. Se sono in serie, in ogni momento la posizione del sole farà si che alcuni moduli saranno delle zavorre per gli altri e viceversa, per cui per tutta la giornata di 8 moduli sarà come se ne avessi la metà. 3) La terza stringa fa conto che non ci sia, è sempre in ombra, specie in inverno, anch'essa poco più che decorativa. Stesso consiglio che ti hanno dato, rimetti tutto a sud, magari con due stringhe da 6 moduli ciascuna o 3 da 4 in base alle tensioni, e vedrai che la potenza media raddoppierà
francyst200 Inserita: 16 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2023 Il 12/9/2023 alle 21:46 , mgaproduction ha scritto: Grande errore fare 3 stringhe. Figurati se tutti quellic he hanno 3 esposizioni disponibili facessero 3 stringhe che pastrocchio verrebe fuori. Spero e mi auguro che ti sia stato consigliato e quindi male...se no, prima di tutto sfrutta i simulatori on line che sono davvero molto precisi e ti renderai conto che oiuttosto di avere una eterogeneità simile, è molto più produttivo stare tutto su una falda (ovviamente spazio permettendo, perchè se mancasse questo allora il discorso è totalmente diverso) ti ringrazio per la risposta/consiglio, ma purtroppo non ho disponibilita' su unica falda in nessuno dei lati..cosa posso fare dunque? Il 12/9/2023 alle 22:05 , mrgianfranco ha scritto: Mi sembra di aver capito che le stringhe son 2...resta unanime il giudizio che son male esposti... Se hai spazio sposta tutto sulla falda esposta a sud... Come dovrebbe essere sempre! Vedrai che la produzione salirà... Ma non aspettarti di fare conteggi in un mese o in una stagione, devi vedere il complessivo annuo ottima considerazione allora...devo vedere la produzione annua..grazie
francyst200 Inserita: 16 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2023 Il 13/9/2023 alle 08:56 , camp1 ha scritto: Se ho capito bene hai due sottocampi in cui il primo è composto da due stringhe da 3 e da 5 moduli, mentre il secondo da una stringa da 4, orientate in tre posizioni diverse. Allora: 1) Come ti hanno già detto l'orientamento deve essere sud, con inclinazione 30° (più o meno qualcosa in base alla tua latitudine) se non hai accumulo, qualsiasi altra posizione ti farà perdere un sacco di energia. 2) Le due stringhe del primo sottocampo se sono in parallelo, la più piccola è solo decorativa, perchè non arriverà mai alla tensione della seconda e quindi non produrrà nulla, neanche in pieno sole. Se sono in serie, in ogni momento la posizione del sole farà si che alcuni moduli saranno delle zavorre per gli altri e viceversa, per cui per tutta la giornata di 8 moduli sarà come se ne avessi la metà. 3) La terza stringa fa conto che non ci sia, è sempre in ombra, specie in inverno, anch'essa poco più che decorativa. Stesso consiglio che ti hanno dato, rimetti tutto a sud, magari con due stringhe da 6 moduli ciascuna o 3 da 4 in base alle tensioni, e vedrai che la potenza media raddoppierà Grazie mille!! ma come faccio se volessi mettere su 3 stringhe se l'inverter Power-one ne ha 2? c'è una soluzione? il discorso di montare i pannelli in quel modo voien fuori dal fatto che devo coprire una tettoia costruita appositamente con piano casa dove è richiesta l'installazione del FTV....cosa posso fare dunque? aumentare i pannelli? il discorso di montare i pannelli in quel modo vien fuori dal fatto che devo coprire una tettoia costruita appositamente con piano casa dove è richiesta l'installazione del FTV....cosa posso fare dunque? aumentare i pannelli?
francyst200 Inserita: 16 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2023 Il 12/9/2023 alle 21:42 , antoniopev ha scritto: grande errore posizionare i pannelli su 3 falde specie se l'inverter ha solo 2 mppt, la stringa che ha 2 falde di sicuro non avrà una resa ottimale poi la 2 stringa con pannelli a nord ovest è il massimo della poca produzione in inverno visto che il sole nasce dopo e cala prima per questo ti è stato chiesto se erano installati degli ottimizzatori che lo dice anche il nome ottimizzare la produzione l'installatore poteva anche consigliarti su questa cosa, a meno che lo spazio disponibile sul tetto era quello ma gli ottimizzatori sono specifici per marca e modello di pannelli o inverter?
francyst200 Inserita: 16 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2023 e se aumentassi i pannelli in entrambi gli MPPT?
camp1 Inserita: 16 settembre 2023 Segnala Inserita: 16 settembre 2023 Scusa un attimo, giusto per capire. Hai una tettoia che è stata autorizzata a patto di metterci sopra un impianto FV esposta a NO. Quindi a te non serviva l'impianto, ma la tettoia ed hai utilizzato il FV come strumento per fartela autorizzare, se ho capito bene. Allora perdonami, su quella tettoia ci metti uno/due pannelli che già hai con un inverter cinese plug&play, te la cavi con 2-300€, produrrà quasi nulla e lasci tutto lì per eventuali verifiche del comune. Il grosso dei moduli li riorganizzi in due stringhe, il più possibile orientate a sud-30°, con moduli rigorosamente nello stesso orientamento in ciascuna stringa e le connetti ai due sottocampi del power-one. Questa credo sia la soluzione tecnicamente da seguire, se ci sono altre motivazioni, ad esempio estetiche o di altra natura, non ci metto becco
camp1 Inserita: 16 settembre 2023 Segnala Inserita: 16 settembre 2023 6 hours ago, francyst200 said: e se aumentassi i pannelli in entrambi gli MPPT? Produrresti di più. Esattamente come uno che guida sempre con il freno a mano tirato, si accorge di non avere abbastanza ripresa con un'auto da 100CV e la cambia con una da 200CV. Continua ad andare con il freno tirato, però avrà maggiore ripresa.
Gennar0 Inserita: 17 settembre 2023 Segnala Inserita: 17 settembre 2023 (modificato) Il 11/9/2023 alle 18:10 , francyst200 ha scritto: V di 106 sulla stringa 2 Ti è stato detto praticamente tutto quello che ti serve. L'unica cosa che mi pare manchi è che quell'inverter ha una certa curva di rendimento in ingresso. I 4 pannelli su un mppt, anche se fossero esposti a sud, gli farebbero il solletico. Scarica il manuale dell'inverter, e dai una sbirciatina alle caratteristiche, specie quelle di ingresso mppt e rendimento. Guarda anche le caratteristiche dei pannelli. 20 ore fa, francyst200 ha scritto: ma gli ottimizzatori sono specifici per marca e modello di pannelli o inverter? Non è importante la marca, ma che abbiano caratteristiche adeguate al pannello. Modificato: 17 settembre 2023 da Gennar0
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora