Vai al contenuto
PLC Forum


Schema Di Impianto Realizzato


Messaggi consigliati

Inserito:

mi hanno richiesto di acquisire da lettore barcode alcuni

codici in una cpu 226 . qualcuno si e mai inbattuto in un progetto del genere ?

dove si può trovare un esempio applicativo ?

grazie


Matteo Montanari
Inserita:

esistono vari progetti chiamati tips & tricks rilasciati direttamente da SIEMENS

nella sezione archivio file puoi scaricare la versione PDF

Inserita:

Mi pare ci sia qualche cosa nei Tips&Tricks della Siemens e che se ne sia pure parlato in una discussione. Controlla un po' sul sito siemens e usando "cerca" nel forum!

Inserita:

Ti abbiamo risposto la stessa cosa (keosmm un po' più precisamente) nello stesso momento.....

Inserita:

I lettori in genere hanno un'uscita seriale, puoi utilizzare la modalità free port della cpu e ricevere le stringhe dal lettore, devi scrivere un pò di codice, sapere come settare la seriale del lettore, e sapere cosa spara fuori ma in genere è possibile ricavarlo dai manuali.

Per adattare i segnati ti serve un convertitore 232-485 oppure l'interfaccia ppi di programmazione il cui schema lo trovi nell'area upload/donwload del forum.

Ciao

Marco

  • 4 years later...
Inserita:

Qualcuno sa spiegarmi (sono alle prime armi)la procedura per assegnare degli IN/OUT a delle variabili per poi poterle richiamare da un pannello di comando ex: TP170B, comandare da pannello per esempio un avvio di motore?

GRAZIE ANTICIPATAMENTE.

Inserita:

Non ho capito bene se cerchi info su s7 (e saresti comunque in un forum errato visto che qui si parla di s7-300 e non di software) o di un pannello operatore e li magari dovresti cercare in HMI.

Se ho capito bene cosa cerchi (la spiegazione che dai è alquanto generica) ti dico che qualsiasi variabile (tranne quelle locali) può essere scambiate con un pannello operatore.

  • 1 year later...
Inserita:

salve ragazzi,

sul programma della gewiss 37/08 c'è la voce schema di impianto realizzato...e ci sono due voci...uno circuito di distribuzione e uno circuito terminale... chi mi spiega la differenza pratica? e ancora...il valore dell'interruttore si mette quello dell'interruttore generale in base a quale criterio? ad es. se ho un contatore con potenza contrattuale 3kw metto un int mgt diff 16A 30mA?e per massima corrente di impiego e sezione conduttore CU a cosa si riferisce?

grazie di tutto

Inserita:

:unsure: ....

praticamente un corso accellerato di impiantistica elettrica.....

se nessuno posta dell'altro..... appena ho tempo, ci provo.

Inserita:

Io do una risposta abbastanza scontata....

http://www.gewiss.com/irj/portal/gw3708_IT e scarichi il manuale..

Oppure...(risposta scontata #2) chiami il servizio clienti gewiss e chiedi di parlare con qualcuno per i loro software...chi meglio di loro ti potranno spiegare come funziona? :)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...