Vai al contenuto
PLC Forum


Triac lampada frigo Nardi - scheda GO27B-BH


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, scrivo in questo forum perchè spero che qualcuno possa darmi dei suggerimenti per capire l'anomalia riscontrata.

 

Ho un frigorifero Nardi che monta la scheda GO27B-BH dove da un po' di tempo si verifica un fenomeno molto strano (allego le foto della scheda): quando apro la porta del frigo, si accende la lampada per pochi millisecondi, per poi spegnersi e riaccendersi nell'arco di una frazione di secondo (tipo un reset scheda). In concomitanza di questo spegnimento della lampada, si spegne anche il compressore facendo intervenire il suo termoprotettore. 

 

In sintesi, quando apro la porta del frigo si spegne per una frazione di secondo lampada e compressore e questo impedisce di far partire correttametne il compressore. Sembrerebbe un reset del microcontrollore causato dal pilotaggio lamapa, che quindi interrompe per pochi millesecondi il Triac lampada (ST BTB04 600T) e Triac compressore (BT137 600D). Posso impotizzare che sia un reset del micro poichè anche il led verde di alimentazione si accende e si spegne insieme alla lampada.

 

Ho provato anche a sostituire una resistenza posizionata nel punto dove il PCB sembrerebbe leggermente scuro, ma il problema è rimasto.

 

Potrebbe essere un problema del Triac della lampada, oppure qualche condensatore di filtro?

 

Grazie mille
 

 

IMG_20230917_235337286.jpg

IMG_20230917_235347391.jpg

IMG_20230918_000520046.jpg


Inserita:

per non andare a caccia di cose strane, inizia sostituendo tutti i condensatori elettrolitici e quello in polistirene (rettangolare grosso) C3, C7, C8

Inserita:

Sostituisci il condensatore in poliestere grigio . È il maggior indiziato .

se hai un capacimetro lo puoi misurare .

Inserita:

Grazie mille per le info.

 

Effettivamente ho misurato la capacità dei 3 condensatori ed il C3 (polipropilene) è completamente andato.

A casa ho questo condensatore (sempre X2), ma leggermente diverso dall'originale (almeno il passo). Secondo voi è compatibile? L'ho misurato e sembra essere 0.29uF.

https://www.farnell.com/datasheets/3679118.pdf 

Grazie ancora

WhatsApp Image 2023-09-28 at 15.47.47 (1).jpeg

WhatsApp Image 2023-09-28 at 15.47.47.jpeg

Inserita:

Mi ero dimenticato di allegare la foto del condensatore rotto.

 

Grazie

capacità non funzionante.jpg

Inserita:

è equivalente, ma se hai misurato 0,29 microF comincia ad essere già un po' spompato.

 

Per provare va bene, ma ricordarsi che è sotto del 15%

Inserita:

 Come ti hanno già detto puoi provare per vedere se è lui , ma io ti consiglio di comprarlo di uguale capacità .. 

Poi fai  te  , al limite quando sarà necessario lo sostituisci di nuovo.

Inserita:

Ok grazie mille.

 

Per ora lascio questo in attesa di ordinarne uno identico.

 

Ho comunque provato ieri sera ed ora il frigorifero funziona perfettamente.

 

 

Inserita:
14 minuti fa, franky1978 ha scritto:

ora il frigorifero funziona perfettamente

molto bene, però occhio a sostituire il pezzo senza attendere che si ripresentino problemi!

Inserita:

Ok. Qual è un buon sito internet dove acquistare la capacità? Io conosco RS o DigiKey ma costano moltissimo le spedizioni. Grazie ancora

 

 

Inserita:
10 minuti fa, franky1978 ha scritto:

Qual è un buon sito internet

di solito si usano quelli, non so dove tu abiti, ci sono anche negozi di componenti elettronici o semplici riparatori. 

Inserita:

Mi è venuto solo un dubbio: nella capacità da sostituire cosa indicano le lettere "B B T3"? Non riesco a capire come individuare il componente.

 

Ad esempio in DigiKey trovo:

 

https://www.digikey.it/it/products/filter/condensatori-a-film/62?s=N4IgjCBcoLQCxVAYygMwIYBsDOBTANCAPZQDaIcAnGHAMwgC6AvoTAKyIgqQY4HFkQ9ZixAAmQQAYAdLVoBXAGKMmQA

 

Dovrebbe essere quello che ho io. Sbaglio?

 

Grazie ancora

 

 

Inserita:

considera i dati principali 0,33 microF, MKT tensione attorno ai 300Vac. Per sapere il significato degli altri termini devi trovare il costruttore e il datasheet relativo a quel particolare componente.

Inserita:

Io li compro da un venditore  di componenti elettronici del posto , mi costano di meno .

Comunque , la cosa importante è che hai risolto, poi lo cambi .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...