Luc66a Inserito: 23 settembre 2023 Segnala Inserito: 23 settembre 2023 Salve, ho per le mani un vecchio frigorifero Kelvinator 155 litri degli anni 50 che appena preso lo avevo portato a caricare di gas e per un pò ha funzionato poi lo ho messo a riposo un anno. Ora presenta il seguente problema: il circuito di avviamento assorbe 6,3 A il circuto di marcia assorbe 2,2 A temperatura sulla cassa del compressore 60°/65° la cosa non mi risulta molto normale, di norma un compressore di vecchi frigoriferi non grandissimi che amperaggio dovrebbe consumare in marcia e che temperatura è normale che raggiunga il compressore? Sulla targhetta non sono riportati watt o amper, mentre sul compressore c'è la dicitura stampigliata 1/10 CV e poi 220 volt 50 cicli e la sigla del gas utilizzato. Il problema nasce da fatto che il klixon non torna a riposo dopo l'avvio e con quell'assorbimento ci potrebbe anche stare la cosa, a naso ricordo che l'assorbimento dovrebbe scendere sotto 1 ampere in modo da rilasciare la bobina dello start. Presumo manchi gas per qualche microperdita; questo può portare ad un assorbimento maggiore di ampere e surriscaldamento oppure è proprio il motore che sta per andare?
Alessio Menditto Inserita: 23 settembre 2023 Segnala Inserita: 23 settembre 2023 1 ora fa, Luc66a ha scritto: Il problema nasce da fatto che il klixon non torna a riposo dopo l'avvio e con quell'assorbimento ci potrebbe anche stare la cosa, a naso ricordo che l'assorbimento dovrebbe scendere sotto 1 ampere in modo da rilasciare la bobina dello start Non ho ben capito, il Klixon è la protezione termica, per cui se interviene il compressore non parte e se parte si blocca subito, per quello che riguarda il relé di accensione mi sembra le tue letture siano coerenti, la corrente più alta è quella dell avvolgimento di Start, quando il relé commuta sull avvolgimento di Marcia assorbe 2.2 ampere, sono tanti sono pochi? Dipende dal compressore e dalle condizioni della carica, più gas c’è nel circuito (siccome avete ricaricato bisogna sapere se avete messo le quantità giusta) più consuma, più il gas è scarso meno consuma.
Luc66a Inserita: 23 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2023 (modificato) Scusa, mi sono spiegato male, quello che non torna a riposo dopo lo start è la bobina di avviamento che resta eccitata anche per 6/7 secondi consumando 6,3 amper continuamente, tempo nel quale interviene in klixcon per fermare la tensione a tutto l'impianto come è giusto che faccia. Probabilmente il carico di assorbimento rimane alto anche quando va in marcia ed è troppo alto per far staccare la bobina di start. I dati li ho rilevati escludendo il relè e facendolo partire manualmente con un impulso di 1/2 secondo di start, con il relè si blocca tutto dopo 6 secondi per via del termico. Per me i 2,2 amper sono troppi, ho un frigo analogo, stessi anni ma di 220 litri e in marcia mi consuma 0,9 ampere. Sull'altro frigo il compressore ha circa 40°-45°, su questo non posso appoggiargìci la mano altrimentio mi brucio! Modificato: 23 settembre 2023 da Luc66a
Alessio Menditto Inserita: 23 settembre 2023 Segnala Inserita: 23 settembre 2023 Ah ecco, mi sa che sta morendo…ma quando lo hai caricato e con cosa? L’R12 è fuorilegge e fuori commercio da più di 10 anni, cosa ci avete messo?
Luc66a Inserita: 23 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2023 E' stato caricato da un frigorista di professione che aveva dei recuperi di magazzino, sai quando devono recuperare vecchi impianti. Mi ha anche detto che era l'ultimo e non ne trova più. Per la quantità mi sono fidato ma credo che non abbia sbagliato. Ha funzionato per un mese, poi lo ho messo via e riattivato una settimana fa. Ora sto studiando di inserire un gruppo refrigerante di qualcosa di più recente tipo trapianto a cuore aperto, gli passo un gruppo completo compressore, condensatore e evaporatore senza smontare nulla.
Alessio Menditto Inserita: 23 settembre 2023 Segnala Inserita: 23 settembre 2023 Ho capito, ma senza sapere se ha caricato giusto non so che dire, non mi fido di nessuno in queste cose.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora