Francesco Monteleone Inserito: 25 settembre 2023 Segnala Inserito: 25 settembre 2023 Salve,sto impazzendo per risolvere il problema. Non esce l'acqua quando si accende e nemmeno se forzo il lavaggio interno. Si sente come se fa la prima parte e quando arriva l'acqua in alto non riesce ad uscire e si mette in blocco. Sblocco tutto facendo uscire l'acqua dal cappuccinatore,quindi da li l'acqua esce. La decalcificazione è stata sempre fatta come da richiesta della stessa macchina. Ho smontato e provato tutto. Dal tubo della pompa l'acqua esce,dal tubo della caldaia l'acqua esce. Sono arrivato a smontare la meccanovalvola e non sembra sporca o rotta. Ho smontato e guardato la pompa ma non sembra avere difetti. Non ho un set di oring per sostituire tutto. Adesso mi chiedo,potrebbe essere la pompa dell'acqua che nonostante funzioni(dal cappuccinatore esce l'acqua)non ha la forza per eseguire il lavaggio e fare il caffè? Faccio la prova a sostituire la pompa e la meccanovalvola? Cosa consigliate,sono veramente nel pallone. Quale potrenbbe esserte la cosa più probabile? Chiaramente il gruppo infusore è stato smontato e pulito. Grazie per chi mi potrà consigliare.
Stefano Dalmo Inserita: 25 settembre 2023 Segnala Inserita: 25 settembre 2023 Non conosco questa macchina ma posta qualche foto , magari qualcuno come pure io ti possiamo aiutare , non si sa mai .
Francesco Monteleone Inserita: 25 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 25 settembre 2023 La macchina è la delonghi magnifica s ecam 21.110.b. La foto della macchina? Ma vorrei capire,se la pompa dell'acqua fosse mal funzionante non dovrebbe fare uscire l'acqua nemmeno dal cappuccinatore?
restretta Inserita: 25 settembre 2023 Segnala Inserita: 25 settembre 2023 (modificato) Dopo aver cercato, ho trovato una foto degli interni. Forse questo può aiutare Stefano? ☕ Modificato: 25 settembre 2023 da restretta
restretta Inserita: 25 settembre 2023 Segnala Inserita: 25 settembre 2023 Dopo aver cercato, ho trovato una foto degli interni. Forse questo può aiutare Stefano? ☕
Francesco Monteleone Inserita: 26 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 26 settembre 2023 Se doveste puntare su una cosa,in base ai sintomi, meglio sostituire la meccanovalvola oppure la pompa?
Francesco Monteleone Inserita: 29 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 29 settembre 2023 Vi aggiorno,purtroppo non avendo ricevuto suggerimenti ho acquistato e cambiato la meccanovalvola ma con tanto sconforto ho dovuto appurare che non era quello il problema. A questo punto cambierò la pompa sperando di riuscire a risolvere. La cosa che mi crea confusione è che l'acqua da cappuccinatore esce. Potrebbe,la pompa, aver perso un po' di potenza e quindi non riesce a lavorare a regime?
Stefano Dalmo Inserita: 29 settembre 2023 Segnala Inserita: 29 settembre 2023 Mi dispiace , ma io non ho mai smontato una macchina del genere . Bisogna sapere come è congegniata per risponderti ,altrimenti si dicono cose casaccio e non è giusto . Quello che ipotizzo è che nel cappuccino l'acqua può arrivarci pure senza forza ,mentre per fare uscire il caffè ha bisogno di molti bar di pressione , però non so il circuito e se c'è qualche valvola che deve poter fare aprire per erogare il caffè . Se smonti la pompa , o se si può dirigere il tubo verso l'esterno potresti vedere la pressione di spinta , nel senso di vedere se l'acqua viene sghizzata lontano o te la piscia sui piedi . Oppure se ha in testa una valvola di sicurezza che fa ritornare in serbatoio l'acqua perché il circuito principale è tappato o altro che ne ostruisce il passaggio. . Insomma per me è come navigare al buio , anche essendo capitano di vascello. Non so come è fatta e mi dispiace non poterti dirigere.
Francesco Monteleone Inserita: 30 settembre 2023 Autore Segnala Inserita: 30 settembre 2023 11 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Mi dispiace , ma io non ho mai smontato una macchina del genere . Bisogna sapere come è congegniata per risponderti ,altrimenti si dicono cose casaccio e non è giusto . Quello che ipotizzo è che nel cappuccino l'acqua può arrivarci pure senza forza ,mentre per fare uscire il caffè ha bisogno di molti bar di pressione , però non so il circuito e se c'è qualche valvola che deve poter fare aprire per erogare il caffè . Se smonti la pompa , o se si può dirigere il tubo verso l'esterno potresti vedere la pressione di spinta , nel senso di vedere se l'acqua viene sghizzata lontano o te la piscia sui piedi . Oppure se ha in testa una valvola di sicurezza che fa ritornare in serbatoio l'acqua perché il circuito principale è tappato o altro che ne ostruisce il passaggio. . Insomma per me è come navigare al buio , anche essendo capitano di vascello. Non so come è fatta e mi dispiace non poterti dirigere. Grazie intanto per le risposte. Capisco che non conoscendola non mi può aiutare. Il meccanismo è abbastanza semplice per chi conosce il prodotto. Io non conoscendolo sto faticando tanto e mi sto arrendendo. Faccio l'ultima prova acquistando la pompa. Stamattina ho smontato e pulito la valvola che c'è sul pistoncino dell'infusore e a quel punto riusciva a passare l'acqua. Ho rimontato,entusiasta di aver risolto il problema e ho fatto il primo caffè. Niente da fare,è tornato tutto come prima. Faccio l'ultima prova con la pompa e poi la butto dal balcone
fabio8819 Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 Ciao,sei riuscito a risolvere cambiando pompa? Perché anche io ho lo stesso problema
Alessio Menditto Inserita: 9 febbraio 2024 Segnala Inserita: 9 febbraio 2024 Fabio non ci si può accodare, apri una nuova discussione, se vuoi linka questa, grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora