Vai al contenuto
PLC Forum


Valore misurato dal modulo RTD


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho un modulo rtd (6ES7 231-5PF32-0XB0), quindi come il modulo analogico 0/20mA legge da 0 a 27648, vorrei sapere quale è il valore minimo e quello massimo che legge il modulo RTD. Grazie mille 


Inserita:
16 minuti fa, Project75 ha scritto:

quindi come il modulo analogico 0/20mA legge da 0 a 27648

No, non è così.
Ma i manuali, per cosa li fanno a fare?
Che poi, nemmeno serve leggere il manuale: basta entrare nella configurazione hardware per vedere che la scala della temperatura può essere in Celsius o in Fahrenheit.
Con i moduli RTD non c'entra nulla il solito 27648 (6C00 Hex): si legge direttamente la temperatura in decimi di grado (°C o °F, a seconda della scelta fatta in configurazione).

 

In quanto ai valori minimo e massimo, batto ancora sullo stesso tasto: bisogna leggere i manuali!
Tra l'altro, alla tua domanda non si può nemmeno dare risposta, se non dici quale tipo di sonda utilizzi.
Nel caso più classico di una PT100 standard, il campo nominale va da -200 °C a +850 °C. E non pensare che me lo ricordi a memoria: l'ho letto sul manuale!

Inserita:

Mi permetto anche di aggiungere che dovrai anche configurare il modulo in funzione del cablaggio che fai (2-3-4 fili) e stabilire se ad esempio utilizzerai le fuznioni di under flow, upper flow, rottura filo. Dulcis in fundo puoi anche parametrizzare un filtro SW per attenaure eventuali disturbi.

 

Inserita:

Grazie a tutti per le risposte, gentilissimi, allora io dal momento che ho provato a collegare rtd a temperatura ambiente  e mi segnava 206, devo solo dividere per 0,1 ed ottengo 20,6 °C che dovrebbe essere realmente la temperatura ambiente,  giusto....?

Inserita:
53 minuti fa, Project75 ha scritto:

devo solo dividere per 0,1 ed ottengo 20,6 °C che dovrebbe essere realmente la temperatura ambiente,  giusto....?

 

ehm....forse è meglio che dividi per dieci o moltiplichi per 0,1.

 

Inserita:
2 ore fa, Lucky67 ha scritto:

 

ehm....forse è meglio che dividi per dieci o moltiplichi per 0,1.

 

Ops, pardon, si moltiplico per 0.1.......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...