Vai al contenuto
PLC Forum


Ampliamento centralino e scelta componenti


Messaggi consigliati

mariomultimedia
Inserito:

Salve, a tutti. Avrei bisogno di un vostro consiglio. Quando ho comprato casa ho trovato un centralino con un differenziale che praticamente ad ogni temporale scattava. Decisi allora di rimediare con un salvavita ad alta immunità a riarmo automatico che anche se scatta anche questo alcune volte almeno si riarma da solo.

Adesso avrei la necessità di ampliare il centralino perchè non ho più spazio e devo installare un impianto fotovoltaico plug&play. Poi voglio mettere un sezionatore come primo elemento in casa in modo da staccare quello in caso di manutenzione. Ne volevo approfittare per fare una selettività orizzontale e mettere tutti differenziali magnetotermici, magari fare una linea nuova per la cucina. Ma come faccio? In caso di temporale non scattano anche quelli? Mica posso metterli tutti a riarmo automatico.

Vi spiego meglio il mio impianto. Vivo in condominio. Contatore a 20 metri da casa. Sotto il contatore c'è un magnetotermico per proteggere la linea. 20 metri di cavo e c'è il centralino con il differenziale e a valle tutti i magnetotermici.

Che dite? Voi come lo organizzereste?

 

 

 

IMP.jpg

63320fb1-921c-4421-bc1c-92774a1e2e47.jpg


Inserita:

ma l'attuale scatta ancora in caso di temporale o ogni tanto scatta in generale?

 

io terrei l'attuale collegando solo le linee "preferenziali" e metterei MTD per le altre.

 

mariomultimedia
Inserita:
57 minuti fa, reka ha scritto:

ma l'attuale scatta ancora in caso di temporale o ogni tanto scatta in generale?

 

io terrei l'attuale collegando solo le linee "preferenziali" e metterei MTD per le altre.

 


L’attuale con temporali molto forti scatta lo stesso alcune volte.. il dividere su 2 linee era una cosa a cui avevo pensato anche io.. come linee preferenziali tu cosa metteresti? Tenendo presente che vorrei aggiungere anche una linea per il giardino che invece adesso si trova sotto la linea prese

Inserita:

direi luci se non hai quelle d'emergenza, caldaia, se riesci i frigo/congelatore e le prese con router/modem telefono ecc ecc.

allarme io non lo metterei perchè tanto ha la batteria e ti avvisa della mancanza di rete.

 

poi a seconda della spesa che vuoi fare puoi scegliere se mettere tutti MTD gli altri o ancora un puro ma F per clima e elettrodomestici..

 

insomma il limite nel tuo caso è solo lo spazio nel centralino.

mariomultimedia
Inserita:
1 ora fa, reka ha scritto:

direi luci se non hai quelle d'emergenza, caldaia, se riesci i frigo/congelatore e le prese con router/modem telefono ecc ecc.

allarme io non lo metterei perchè tanto ha la batteria e ti avvisa della mancanza di rete.

 

poi a seconda della spesa che vuoi fare puoi scegliere se mettere tutti MTD gli altri o ancora un puro ma F per clima e elettrodomestici..

 

insomma il limite nel tuo caso è solo lo spazio nel centralino.

 

ma i puri F vanno solo per gli elettrodomestici con inverter?

Inserita:

non solo, sono fatti apposta per gestire quel tipo di carico ma tutto il resto non è che non lo proteggano.

 

un F è superiore come caratteristiche ad un A ad alta immunità ed è specifico per la presenza d'inverter 

Inserita:

in teoria andrebbe da 40A anche l'altro perchè a monte hai un C32 e a valle la somma dei magnetotermici è superiore ai 25A, io non sono così fiscale ma visto che lo compri prendilo da 40A

 

la linea da 20m con che cavo è fatta?

mariomultimedia
Inserita:

da 6mm

 

quello a monte da 32 l'ho messo io 2 anni fa quando sono passato a 6kw.. poi sono tornato a 4,5kw ma ho lasciato quello da 32..  originariamente c'era un 20..

  • 2 months later...
mariomultimedia
Inserita:

Allora io avrei pensato di riorganizzarlo cosi:

 

Contatore Enel 4,5KW

     Linea 30 cm

     Magnetotermico C32 6kA

          Linea 20 metri fino a casa 

          Sezionatore C32

                 Differenziale puro restart 25a tipo a[ir]

                        LINEA PRESE - Magnetotermico C16

                        LINEA LUCI - Magnetotermico C10

                        LINEA FRIGO - Magnetotermico C10

                        LINEA GARAGE - Magnetotermico C16 (c'è un congelatore e quindi lo sposto sulla linea restart)

                 Differenziale puro 25a tipo F

                        LINEA FORNO - Magnetotermico C16
                        LINEA PIANO COTTURA - Magnetotermico C16
                        LINEA CAPPA - Magnetotermico C16
                        LINEA LAVASTOVIGLIE - Magnetotermico C16
                        LINEA QUOOKER - Magnetotermico C16
                        LINEA CALDAIA - Magnetotermico C16
                        LINEA VMC - Magnetotermico C16
                        LINEA LAVATRICE - Magnetotermico C16

                 Magnetotermico differenziale 16a per LINEA GIARDINO

Inserita:

con un C32 in partenza devi usare pure da 40A

 

e dividerei in due le linee sotto il tipo F, ma forse non ci stai ..

mariomultimedia
Inserita:

Il fatto è che il Restart c’è l’ho già ed è da 25a.. mi dispiace buttarlo con quello che costa.. il tipo f potrei prenderlo da 40a ma mi sembra esagerato.. alla fine ho 4,5kw e metterò uno Shelly pm che mi avvisa in caso mi avvicino troppo o supero la soglia dei 4,5kw..

per la divisione della linea f in effetti non ci sto con lo spazio nel centralino..

il dubbio è se come interruttore di manovra nel centralino mettere un sezionatore o un altro magnetotermico..

Inserita:

non è ch eti può sempbrare troppo.. i puri vanno protetti e se sono da 25A a monte devono avere al massimo un C25.

soprattutto se la somma dei magnetotermici a valle è superiore...

 

è vero che di contratto non ci arrivi ma considerando anche le tolleranze del contatore mica ci sei lontano.

 

a sto punto metti un C25 come generale e vai sul sicuro

mariomultimedia
Inserita:

Ma per C25 intendi un Magnetotermico o un sezionatore?

E se poi passassi a 6kw andrebbe bene lo stesso come generale o ci vorrebbe i C32?

Perchè è vero che se metto un generale C25 proteggo il differenziale C25 ma è anche vero che l'assorbimento è diviso tra i 3 differenziali che vado a mettere.. o sbaglio?

mariomultimedia
Inserita:

Quindi dovrei riorganizzarlo cosi? Mettendo sulla linea non prioritaria un differenziale puro da 40a?

 

Contatore Enel 4,5KW

     Linea 30 cm

     Magnetotermico C32 6kA

          Linea 20 metri fino a casa 

          Magnetotermico C32 6kA

                 Differenziale puro restart 25a tipo a[ir]

                        LINEA PRESE - Magnetotermico C16

                        LINEA LUCI - Magnetotermico C10

                        LINEA FRIGO - Magnetotermico C10

                        LINEA GARAGE - Magnetotermico C16 (c'è un congelatore e quindi lo sposto sulla linea restart)

                 Differenziale puro 40a tipo F

                        LINEA FORNO - Magnetotermico C16
                        LINEA PIANO COTTURA - Magnetotermico C6

                        LINEA BIMBY - Magnetotermico C16
                        LINEA CAPPA - Magnetotermico C10
                        LINEA LAVASTOVIGLIE - Magnetotermico C10
                        LINEA QUOOKER - Magnetotermico C16
                        LINEA CALDAIA - Magnetotermico C6
                        LINEA VMC - Magnetotermico C6
                        LINEA LAVATRICE - Magnetotermico C10

                 Magnetotermico differenziale 16a per LINEA GIARDINO

mariomultimedia
Inserita:

Alla fine ho studiato un po’ e seguendo anche i consigli di @reka sono arrivato a questo progetto finale:

 

Contatore Enel 4,5KW

     Linea 30 cm

     Magnetotermico C32 6kA

          Linea 20 metri fino a casa 

          Magnetotermico C25 

                 Differenziale puro restart 25a tipo a[ir]

                        LINEA PRESE - Magnetotermico C16

                        LINEA LUCI - Magnetotermico C10

                 Differenziale puro 40a tipo F

                        LINEA FORNO - Magnetotermico C16
                        LINEA PIANO COTTURA - Magnetotermico C6
                        LINEA CAPPA - Magnetotermico C6

                        LINEA LAVASTOVIGLIE - Magnetotermico C10

                 Differenziale puro 40a tipo F

                        LINEA QUOOKER - Magnetotermico C16

                        LINEA CALDAIA - Magnetotermico C6
                        LINEA VMC - Magnetotermico C6
                        LINEA LAVATRICE - Magnetotermico C10

                 Magnetotermico differenziale 16a F - GARAGE

                 Magnetotermico differenziale 16a AC - GIARDINO

 

Che ne pensate? Credo che sia più razionale rispetto all’idea iniziale

  • 3 weeks later...
Inserita:
Il 9/12/2023 alle 18:32 , mariomultimedia ha scritto:

 Credo che sia più razionale rispetto all’idea iniziale

Sicuramente è meglio questo del 9 dicembre .

"Spalmando" così le varie Linee tra più Differenziali o M. T. D. indipendenti,

ottimizzi la Continuità del Servizio . 

-

Buona notte ! 

mariomultimedia
Inserita:
13 ore fa, piergius ha scritto:

Sicuramente è meglio questo del 9 dicembre .

"Spalmando" così le varie Linee tra più Differenziali o M. T. D. indipendenti,

ottimizzi la Continuità del Servizio . 

-

Buona notte ! 

 

Perfetto grazie.. allora procedo su questa strada

  • 2 weeks later...
Inserita:
Il 30/11/2023 alle 08:50 , mariomultimedia ha scritto:

Il fatto è che il Restart c’è l’ho già ed è da 25a.. mi dispiace buttarlo con quello che costa.. il tipo f potrei prenderlo da 40a ma mi sembra esagerato.. alla fine ho 4,5kw e metterò uno Shelly pm che mi avvisa in caso mi avvicino troppo o supero la soglia dei 4,5kw..

per la divisione della linea f in effetti non ci sto con lo spazio nel centralino..

il dubbio è se come interruttore di manovra nel centralino mettere un sezionatore o un altro magnetotermico..

La norma di richiede i 40A perché i nuovi quadri vanno predisposti per i 6KW a prescindere.

Conta che 6 KW danno 8,8 KW per almeno 2 ore!

mariomultimedia
Inserita:
16 ore fa, emazz ha scritto:

La norma di richiede i 40A perché i nuovi quadri vanno predisposti per i 6KW a prescindere.

Conta che 6 KW danno 8,8 KW per almeno 2 ore!

 

Quindi tu come lo faresti? Che modifiche devo fare rispetto a quello che avevo pensato di fare?

Inserita:

danno 8kW per più di due ore, ma basta un C32 comunque

mariomultimedia
Inserita:

E quindi? Metto un c32 come generale? Non più un 25?

Inserita:

Io avrei messo il primo MT da 40A 6k e il secondo da 32A o un sezionatore equivalente, come da suggerimento del manuale ABB.

 

Trovi la guida online, con quella non sbagli di certo.

mariomultimedia
Inserita:

ma se il secondo lo metto da 32a poi non proteggo il differenziale a riarmo automatico da 25a..

altrimenti dovrei mettere un generale nel centralino da 32a e poi un mt da 25 e a cascata il differenziale da 25a e lasciare il resto uguale?

Cioè cosi:

 

Contatore Enel 4,5KW

     Linea 30 cm

     Magnetotermico C32 6kA

          Linea 20 metri fino a casa 

          Magnetotermico C32

                 Magnetotermico C25 

                        Differenziale puro restart 25a tipo a[ir]

                             LINEA PRESE - Magnetotermico C16

                             LINEA LUCI - Magnetotermico C10

                 Differenziale puro 40a tipo F

                        LINEA FORNO - Magnetotermico C16
                        LINEA PIANO COTTURA - Magnetotermico C6
                        LINEA CAPPA - Magnetotermico C6

                        LINEA LAVASTOVIGLIE - Magnetotermico C10

                 Differenziale puro 40a tipo F

                        LINEA QUOOKER - Magnetotermico C16

                        LINEA CALDAIA - Magnetotermico C6
                        LINEA VMC - Magnetotermico C6
                        LINEA LAVATRICE - Magnetotermico C10

                 Magnetotermico differenziale 16a F - GARAGE

                 Magnetotermico differenziale 16a AC - GIARDINO

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...