emazz Inserita: 16 gennaio 2024 Segnala Inserita: 16 gennaio 2024 Il Il 15/1/2024 alle 18:34 , mariomultimedia ha scritto: ma se il secondo lo metto da 32a poi non proteggo il differenziale a riarmo automatico da 25a.. altrimenti dovrei mettere un generale nel centralino da 32a e poi un mt da 25 e a cascata il differenziale da 25a e lasciare il resto uguale? Cioè cosi: Contatore Enel 4,5KW Linea 30 cm Magnetotermico C32 6kA Linea 20 metri fino a casa Magnetotermico C32 Magnetotermico C25 Differenziale puro restart 25a tipo a[ir] LINEA PRESE - Magnetotermico C16 LINEA LUCI - Magnetotermico C10 Differenziale puro 40a tipo F LINEA FORNO - Magnetotermico C16 LINEA PIANO COTTURA - Magnetotermico C6 LINEA CAPPA - Magnetotermico C6 LINEA LAVASTOVIGLIE - Magnetotermico C10 Differenziale puro 40a tipo F LINEA QUOOKER - Magnetotermico C16 LINEA CALDAIA - Magnetotermico C6 LINEA VMC - Magnetotermico C6 LINEA LAVATRICE - Magnetotermico C10 Magnetotermico differenziale 16a F - GARAGE Magnetotermico differenziale 16a AC - GIARDINO Peraltro è molto simile a quello di casa mia così come l'hai disegnato. Io avrei messo il primo MT da 40A 6k per future predisposizioni.
mariomultimedia Inserita: 17 febbraio 2024 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2024 Alla fine sono arrivato a questo progetto definitivo.. ma secondo voi va bene mettere lavastoviglie e lavatrice sotto un MT10a o ci vuole un 16a? Per il frigo credo che basti il 10a, anzi forse andava bene pure un 6a
piergius Inserita: 18 febbraio 2024 Segnala Inserita: 18 febbraio 2024 Lavastoviglie e Lavatrice metterei il 16A, abbinando rispettivamente la Presa per Microonde e Ferro da Stiro . Per il Forno, che è un Carico prettamente Resistivo, starei sul Tipo AC . - Buona Domenica !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora