stefano79 Inserito: 24 luglio 2004 Segnala Inserito: 24 luglio 2004 Ciao a tutti, questo è il mio primo post.Da poco ho comciato a programmare i PLC, devo fare un programma che utilizzi un contatore HSC con un interrupt CV=CP, ho eseguito tutto con l'aiuto della guida ma non sono riuscito a capire per quanto tempo il bit di stato SM36.6 rimane a livello alto.
Gabriele Corrieri Inserita: 24 luglio 2004 Segnala Inserita: 24 luglio 2004 Ciaoil bit SM36.6 rimane a 1 finchè CV=PVper fare le azioni quando CV=PV ti conviene utlizzare un interrupt Ciao
stefano79 Inserita: 24 luglio 2004 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2004 Grazie per l'aiuto.Scusami, ma non sono ancora pratico dei blocchi interuppt, l'assistente isrtuzioni mi ha generato una rouitne interrupt per CV=PV, ma non so come inserire il comando call subroutine nel interrupt.Devo mettere l'istruzione call in parallelo ai blocchi MOV_B e HSC?
Gabriele Corrieri Inserita: 24 luglio 2004 Segnala Inserita: 24 luglio 2004 Ciao in pratica devi inserire le istruzioni che devi svolgere in corrispondenza dell'evento nel blocco INTx (dove x è il numero di blocco interrupt scatenato da CV=PV).Ciao
snunet Inserita: 12 novembre 2008 Segnala Inserita: 12 novembre 2008 Scusatemi e da tempo che non programmo devo fare un piccolo programmino semplice,mi spiego:devo contare i giri/minuti di una puleggia tramite una scheda di ingressi sm321allora ho un ingresso e0.0 che e collegata una fotocellula che conta le razze della puleggia che ne sono 5 devo contare i giri a minuti istantane o quasi e visualizzarli in un op ,il problema non e questo e che forse non c'e la faccio con il clok dell'imput visto che la puleggia raggiunge anche 1200rpm cosa mi consigliate di acquistare una scheda fm350 oppure una cp313c oppure esiste un sistema di configurazione o un blocco nel plc che mi elimina il problema visto che ho una cpu 313 grazie Distinti saluti
Gianmario Pedrani Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 Puoi acquistare una cpu 314c che ha degli ingressi di conteggio veloce, che possono fare al caso tuo, se sei già in possesso della cpu, ed non è una 313c, oppure 314c allora devi inserire una scheda di conteggio, con la velocità che devi arrivare, scordati l'ingresso normale del plc..
snunet Inserita: 13 novembre 2008 Segnala Inserita: 13 novembre 2008 ok ho gia una cpu 313 normale penso che acquisto una scheda di conteggio fm350 susami ma esistono gia blocchi che fanno la conversione da impulsi a giri a minuto se esistono come si inseriscono perche io non sono risuscito ad inserire nessuno sfb o sfc sei gentilissimo grazzie di tutto a tutto il forum
acarrua Inserita: 2 maggio 2010 Segnala Inserita: 2 maggio 2010 ciao a tutti,dovendo montare dei segnapassi nel pavimento,ho scoperto che questi segnapasso hanno dei pressacavo stretti(utilizzano un PG 9)ora la mia domanda era(premesso che i segnapasso sono tutti in doppia classe quindi non hanno il collegamento della terra ed alcuni sono alimentati a 24 volt)posso usare come collegamento del cavo 2x1 mmq,oppure del cavo 2x0,75 ??posso essere a posto riguardo la normativa??grazie a chi mi da delle info
Del_user_127832 Inserita: 2 maggio 2010 Segnala Inserita: 2 maggio 2010 Per la corrente che può assorbire un segnapasso un 2x1mmq dovrebbe andare più che bene, e poi un cavo di questo tipo in un PG 9 ci va a pennello.
acarrua Inserita: 2 maggio 2010 Segnala Inserita: 2 maggio 2010 ciao attilio,la potenza assorbita dei segnapasso è di circa 9 watt ciascunoanche perchè un cavo piu' grosso non lo posso proprio mettere,anche perchè non posso usare nemmeno del fror(piu' sottile del cavo FG7)perchè trattasi dei faretti ad incasso nel pavimento
Pierluigi Borga Inserita: 2 maggio 2010 Segnala Inserita: 2 maggio 2010 Sono delle semplici segnapasso da pochi watt ? Perchè a 12 o 24 volt la corrente è maggiore...! Magari è pure un collegamento in cascata ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora