Vai al contenuto
PLC Forum


Sistema di alimentazione triale.


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao a tutti, 

da un po' di tempo a sta parte sto progettando un ATS basato su PLC.

Il dubbio attuale è come alimentare a monte l'alimentatore del PLC (230VAC->24VDC), le fonti di alimentazione sono 3 generatori autonomi: 

L1 fotovoltaico priorità 1; 

L2 rete priorità 2; 

L3 gruppo elettrogeno priorità 3.

Ho trovato sistemi a microcontrollore ma solo per la selezione di due linee di alimentazione, mentre a me ne servono tre.

Ho tirato giù due schemi dove nel primo utilizzo 3 relè EMR e nel secondo aggiungo 3 temporizzatori con ritardo all'inserzione (di pochissimi ms) per evitare la possibilità che per un millisecondo possano arrivare due linee separate in parallelo generando un cto franco.

Secondo voi è necessario l'uso di suddetti temporizzatori o sarebbe perfetto anche lo schema numero 1?

Chiedo anche di argomentare la scelta.

 

Schema numero 1:

alimentazione-triale-01.png

Dimensione reale: https://ibb.co/wpSWYm1

 

Schema numero 2:

alimentazione-triale-02.png

Dimensione reale: https://ibb.co/RQ41f2f

 

Grazie a tutti per l'aiuto!

Modificato: da ttthhh

Inserita: (modificato)

Nessun consiglio?!

La soluzione due permette una maggiore sicurezza poichè prima avviene l'apertura dei contatti NC che disalimentano il carico e poi, successivamente, la chiusura dei contatti NO dei temporizzatori che rialimentano il carico.

Però pago lo scotto di 3 componenti elettromeccanici in più, quindi possibili punti di rottura.

Aiutatemi a scegliere!!!

Modificato: da ttthhh

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...