Mauro Dalseno Inserito: 6 ottobre 2023 Segnala Inserito: 6 ottobre 2023 Sto restaurando questo vecchio ricevitore radio Akayo 723A funzionante, ho appena finito di smontarlo, ripulirlo a dovere e ho fatto la classica manutenzione primaria sostituendo qualche condensatore gonfio, poi pulendo commutatori e potenziometri, una volta rimontata avrà sicuramente bisogno di un allineamento delle medie frequenze e degli oscillatori. nei siti radioamatoriali non ho trovato lo schema, spero di trovarlo tra i radiotecnici di questo forum grazie a tutti
Riccardo Ottaviucci Inserita: 6 ottobre 2023 Segnala Inserita: 6 ottobre 2023 2 ore fa, Mauro Dalseno ha scritto: avrà sicuramente bisogno di un allineamento delle medie frequenze e degli oscillatori. e perchè?
Mauro Dalseno Inserita: 8 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Eccomi.... Prima di smontarlo, aveva la scala FM sballata di oltre 2 MHz, la banda AIR fuori quasi 3 MHz, mentre l'AM era quasi perfetta (testato con generatore) più tardi inserisco qualche foto
Mauro Dalseno Inserita: 8 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 ecco l'immagine dell'interno
NovellinoXX Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 (modificato) 1 ora fa, Mauro Dalseno ha scritto: Prima di smontarlo, aveva la scala FM sballata di oltre 2 MHz, la banda AIR fuori quasi 3 MHz, mentre l'AM era quasi perfetta (testato con generatore) più tardi inserisco qualche foto Una manopola "Tuning" per due condensatori variabili; probabilmente e' solo uno slittamento di cordina/puleggia. Modificato: 8 ottobre 2023 da NovellinoXX
Mauro Dalseno Inserita: 14 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2023 Il 8/10/2023 alle 19:42 , NovellinoXX ha scritto: Una manopola "Tuning" per due condensatori variabili; probabilmente e' solo uno slittamento di cordina/puleggia. Potrebbe essere, darò un'occhiata anche a quello, grazie Novellino
NovellinoXX Inserita: 14 ottobre 2023 Segnala Inserita: 14 ottobre 2023 45 minuti fa, Mauro Dalseno ha scritto: Potrebbe essere, darò un'occhiata anche a quello, grazie Novellino Esamina bene il circuito, l'altro condensatore variabile potrebbe essere di uno stadio di amplificazione diretto prima della conversione. Quelle bande "AIR" "PB" e "WB" non essendo broadcasting necessitano di una maggiore amplificazione. Ci ho pensato dopo 😀
Mauro Dalseno Inserita: 15 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2023 Gazie Novellino delle info, per aggiornare chi è interessato inserisco di seguito la foto dei compensatori presenti sui due condensatori variabili di sintonia, visto che ho trovato le regolazioni degli oscillatori locali, ho preferito agire su quelli, il cordino che muove i variabili è molto vecchio, non vorrei romperlo. ho indicato anche le regolazioni in ingresso dei vari amplificatori RF che ho regolato a centro banda. La radio funziona bene, è centrata su tutte le bande e ricevo anche gli aerei, penso d essere a posto
Mauro Dalseno Inserita: 15 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2023 Non ho toccato la catena di media frequenza, visto l'ottima ricezione, ma mi piacerebbe trovare lo schema...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora