Eolox Inserito: 8 ottobre 2023 Segnala Inserito: 8 ottobre 2023 (modificato) Salve a tutti Chiedo al forum un giudizio sull’installazione da parte mia di un mini-fotovoltaico, per sapere se l’efficienza conviene.... Premetto che la casa e provvista di un balcone abbastanza lungo in blocchetti forati, l'esposizione della casa per avere la maggiore efficienza è sul tetto, il balcone vine servito al 40% dell'esposizione solare se non meno, segue fotografia... Il segno rosso rappresenta il pannello nella posizione di come verrà installato Come vedete non batte tutto il giorno, mi chiedevo a quanti WATT acquistare e se acquistare, se vi servono altri dati chiedete pure, ringrazio tutti! Modificato: 8 ottobre 2023 da Eolox
mgaproduction Inserita: 9 ottobre 2023 Segnala Inserita: 9 ottobre 2023 (modificato) Intendi i piccoli sistemi da balcone? Se si, per quelli al massimo puoi arrivare a fare un impianto da 800W (un paio di pannelli). Li sistemi, attacchi la spina ad una presa di casa e sei a posto. Quel che produce è tutto di guadagnato. L'esposizione è ad Est quindi già non è efficientissima, messi inverticale ancora meno Modificato: 9 ottobre 2023 da mgaproduction
click0 Inserita: 10 ottobre 2023 Segnala Inserita: 10 ottobre 2023 (modificato) Il 9/10/2023 alle 12:08 , mgaproduction ha scritto: . Li sistemi, attacchi la spina ad una presa di casa e sei a posto. magari fai comunicazione... (fai tutta, anche se poca, parte burocratica) e, se non erro, la norma richiede una connessione specifica, non una "presa qualsiasi" Modificato: 10 ottobre 2023 da click0
click0 Inserita: 10 ottobre 2023 Segnala Inserita: 10 ottobre 2023 (modificato) dimenticavo... i " plug & play " sono quelli fino a 350w... Modificato: 10 ottobre 2023 da click0
ivano65 Inserita: 10 ottobre 2023 Segnala Inserita: 10 ottobre 2023 ma il contatore deve essere riprogrammato dal distributore? altrimenti quel poco che produco verrebbe visto come consumo
reka Inserita: 11 ottobre 2023 Segnala Inserita: 11 ottobre 2023 avevamo fatto una discussione poche settimane fa ed è risultato che l'energia immessa non viene conteggiata, prova a cercarla, era abbastanza "articolata" diciamo 😃
click0 Inserita: 11 ottobre 2023 Segnala Inserita: 11 ottobre 2023 A livello normativo, va comunque fatta comunicazione di immissione al distributore di energia il quale aggiorna il POD
mgaproduction Inserita: 11 ottobre 2023 Segnala Inserita: 11 ottobre 2023 E comunque mi pare di aver capito che con impianti FV plug&play (che dovrebbero arrivare a 800W e non fermarsi a 350, ma non ne sono sicuro), l'eventuale corrente in eccesso viene regalata a tutti gli effetti al distributore. Non esiste remunerazione di alcun tipo
frankq Inserita: 12 ottobre 2023 Segnala Inserita: 12 ottobre 2023 Il 10/10/2023 alle 21:22 , click0 ha scritto: magari fai comunicazione... (fai tutta, anche se poca, parte burocratica) e, se non erro, la norma richiede una connessione specifica, non una "presa qualsiasi" Ciao, Il punto di connessione è subito a valle del contatore oppure mi sbaglio? Franco
reka Inserita: 12 ottobre 2023 Segnala Inserita: 12 ottobre 2023 il punto di connessione è il contatore in pratica.
mgaproduction Inserita: 12 ottobre 2023 Segnala Inserita: 12 ottobre 2023 14 ore fa, click0 ha scritto: Grazie della precisazione. Ricordavo comunque un limite di 800W
click0 Inserita: 12 ottobre 2023 Segnala Inserita: 12 ottobre 2023 Con questi impianti bisogna starci attenti L'installazione di un impianto da ipotetici 600w ha una " burocrazia " semplificata, ma non è plug and play, quindi richiede l'installazione da parte di un tecnico
Eolox Inserita: 14 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2023 (modificato) Che dite di questo, ho trovato una nicchia nascosta da occhi indiscreti, devo fare richiesta al comune? Fotovoltaico con accumulo Modificato: 14 ottobre 2023 da Eolox
mgaproduction Inserita: 16 ottobre 2023 Segnala Inserita: 16 ottobre 2023 Non mi pare proprio possa rientrare nella categoria dei P&P di cui sopra
Eolox Inserita: 21 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 (modificato) il venditore mi ha detto, nessuna autorizzazione e a zero immissione in rete, sembrerebbe un affare... I plug and play da che cosa si differenziano? Modificato: 21 ottobre 2023 da Eolox
Gennar0 Inserita: 21 ottobre 2023 Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 (modificato) 1 ora fa, Eolox ha scritto: il venditore mi ha detto, nessuna autorizzazione e a zero immissione in rete, sembrerebbe un affare... I plug and play da che cosa si differenziano? Quell'impianto è tutto tranne che P&P. Fatti dare le istruzioni per montarlo prima di acquistarlo, vedrai che farà di tutto per svicolare a dritta. Poi scusa, ma devi anche fissarlo sul tetto e l'occorrente ha ulteriori costi rilevanti. Ti sei fatto 2 conti di quanto conviene un simile impianto? Hai solo un kw e non è upgradabile. Modificato: 21 ottobre 2023 da Gennar0
reka Inserita: 21 ottobre 2023 Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 sarà pure a zero immissione ma non è un impianto a isola, il venditore è un venditore, te lo ha scritto nero su bianco che non devi fare nulla a livello burocratico?
Gennar0 Inserita: 21 ottobre 2023 Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 Il 12/10/2023 alle 12:34 , mgaproduction ha scritto: Ricordavo comunque un limite di 800W Esiste il limite 800 W, devi mandare schema unifilare dell'impianto e dettagli componentistica usata.
Eolox Inserita: 21 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 ho trovato una nicchia in giardino lontano da occhi indiscreti, mi manca solamente di passare la corrente alternata in uscita dall'inverter, dopo il differenziale, come scritto sul manuale, siamo elettricisti di famiglia per l’installazione non è un problema, anzi sono due fili e via.... Cosa faccio se monto quello descritto da me superiore agli 800 watt?
mgaproduction Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Beh, se sei elettricista di famiglia dovresti sapere (a parte il lato squisitamente tecnico di installazione) che devi sottostare a determinate normative come scritto più sopra... Diversamente non sei in regola...
Eolox Inserita: 23 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2023 parli della certificazione del kit del pannelo?
Eolox Inserita: 1 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2023 il problema non è essere in regola... è risparmiare sulla bolletta....
reka Inserita: 2 novembre 2023 Segnala Inserita: 2 novembre 2023 ma 2700 euro a quanti kWh ti corrispondono in bolletta? perchè se sono tipo 10.000 mi sa che con quell'esposizione mi sa che sarà da cambiare prima che si sia ripagato.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora