totolemoko Inserito: 8 ottobre 2023 Segnala Inserito: 8 ottobre 2023 Ciao a tutti Ho un problema. Ho un mixer audio che viene alimentato con un alimentatore in tensione alternata (In pratica dentro c’è il solo trasformatore). Le caratteristiche del alimentatore della casa madre sono: 9V alternata 1,5A. Invece ho un trasformatore da 10.52V e 2A. Non so se rischio di "bruciare" il mixer audio collegando l'alimentore da 10,52 V e 2A. Comunque per abbassare la tensione di un 1,5V dovrei mettere una resistenza di 5 ohm e potenza 20 watt… non ricordo se in parallelo o in serie all’uscita del trasformatore… per avere la tensione di 9V all'uscita. Questo è il ragionamento che ho fatto ma non so se sia giusto? Perché una resistenza di 5 ohm e di potenza 20watt è troppo grande per l’alloggiamento nell’alimentatore da 10,5V. L’alimentatore può contenere una resistenza al massimo di lunghezza 50mm e in commercio ho visto che ci sono resistenze da 60 mmm di lunghezza... premesso che sia giusto il ragionamento fatto con le mie scarse conoscenze di elettronica. Esiste un altro modo per avere 9V all’uscita tenendo conto che la corrente che passa nel trasformatore è di 2A? Per piacere non proponetemi schemi troppo complicati. Grazie!
Robibacchio Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Quella tensione era presente nel trasformare dei vecchi modem da 56k. Non ne recuperi uno?
luigi69 Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 La resistenza no..lascia perdere Il vecchio alimentatore , lo hai ancora o si è bruciato ? La tolleranza dovrebbe be starci , ovvero , anche se dichiarato 9 , probabilmente usciva almeno 10 . La resistenza , funziona solo con carico costante, il mixer sicuramente varia.. Reperire un trafo a 9 volt non è un problema, ma appunto...non la vedo così critica . Se te la senti , potresti aprire il mixer e guardare i componenti immediatamente a valledello spinotto Troverai un ponte diodi , condensatori , e forse uno stabilizzatore serie 78.... Il ragionamento della corrente : ipotesi...il mixer a vuoto , appena acceso , come esempio , assorbira 500 mA se si accendono led tipo vu meter , uscita ampli per la cuffia , ecc ecc magari assorbe 1 A Di serie veniva fornito il trafo da 1,5 A , quindi tutto ok Se lo alimenti con un trafo in grado di erogare 2 A non succede nulla , lui assorbira solo il dovuto Se puoi posta le foto drl mixer e il vecchio trafo e se hai coraggio apri il mixer
max.bocca Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Di che mixer parli? Normalmente hanno il trasformatore con zero centrali perché usano tensione duale tipicamente +- 15V dopo il circuito di stabilizzazione.
camp1 Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Come già ti hanno spiegato, se veramente il tuo mixer ha bisogno di una tensione alternata unipolare da 9V e tu gliene dai 10,52 (ma lo hai misurato a vuoto ?), funzionerà tutto perfettamente, 1-2V in più non fanno male, saranno gestiti dal regolatore interno che magari scalderà un po' di più, ma nulla di cui preoccuparsi. NON mettere nessuna resistenza pf
stefano6767 Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Anch'io userei tranquillamente il trasformatore da 10 volt.. sicuramente non ha senso mettere una resistenza perché la caduta di tensione sulla resistenza sarà sempre proporzionale alla corrente assorbita, e se questa non è costante non sarà costante neanche la tensione che arriva all'apparecchio
Domenico Maschio Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Poichè si tratta di mixer audio ,vuol dire che si occupa di segnali audio molto bassi ,con rumore molto basso e di conseguenza deve avere una buona stabilizzazione dell'alimentazione . Nessuna paura quindi ad alimentarlo con qualche volt in più . Ciao
stefano6767 Inserita: 8 ottobre 2023 Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Premesso quello che ho detto prima, che poi come vedi è quello che dicono tutti, se proprio proprio proprio proprio proprio...non ti fa dormire sonni tranquilli il fatto di alimentarlo con 10 volt, metti quattro diodi come nel disegno che ho allegato..Ti abbassano di 1,2 volt sia la semionda positiva che la semionda negativa, e la caduta di tensione è fissa, o quasi fissa, indipendentemente dalla corrente..
totolemoko Inserita: 8 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2023 Rispondo per gradi. E' un normale trasformatore, quindi non quello bialimentato con lo zero centrale di molti mixer da Dj. Aprire il mixer è fattibile.... per il momento ho provato ad alimentarlo con un trasformatore da 9v e 1A, Scalda troppo. Domani provo a collegare il trasformatore da 10,5 v e 2A. La misura di questo trasformatore l'ho eseguita mettendo come carico una lampadina da 12 v 28w. Penso che però se seguo lo schema che mi è stato proposto con i 4 diodi male non fa, la cosa è fattibile perché 4 diodi non occupano molto spazio nell'alloggiamento del contenitore.
luigi69 Inserita: 9 ottobre 2023 Segnala Inserita: 9 ottobre 2023 19 ore fa, totolemoko ha scritto: 9v e 1A, Scalda troppo. che cosa scalda ? il mixer o il trafo ? 19 ore fa, totolemoko ha scritto: La misura di questo trasformatore l'ho eseguita mettendo come carico una lampadina da 12 v 28w. scusami , la misura del trafo che vorresti sostituire ? solo , in teoria , lo hai caricato troppo , perchè una lampadina a 12 V 28 W assorbe piu di 2 A verifica tensione a vuoto e sotto carico 19 ore fa, totolemoko ha scritto: Penso che però se seguo lo schema che mi è stato proposto con i 4 diodi male non fa, la cosa è fattibile perché 4 diodi non occupano molto spazio nell'alloggiamento del contenitore. attenzione, devi usare diodi che supportino 1 2 A , non il classico 1N4007 che si ferma a 1,1 ( se non ricordo male )
totolemoko Inserita: 9 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2023 Scaldava il trasformatore. Per questo ne ho trovato uno da 2 A Ho eseguito lo schema proposto con i diodi; doverbbero andare bene perché presi da un alimentatore da 2A, non ricordo la sigla. Per il momento tutto funziona bene. Il nuovo alimentatore scalda nella norma. Provo a postare foto. Grazie dei consigli!!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora