Vai al contenuto
PLC Forum


Fotovoltaico gestione mezzogiorno


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao ,nella mia zona non si riesce a immettere in rete nelle ore di massima produzione.Il mattino carica la batteria,verso le 11 è carica poi iniziano i problemi.Impianto che cerca di connettersi,rileva impossibilità essendo fuori parametri e quindi prelevo dalla rete .Ho pronto da installare uno scaldabagno da 1200w che vogliono attivare nella fascia 11,30. Alle15,30.Voglio installare un crepuscolare che tramite un teleruttore attiva il carico.Questo mi permette almeno di usare quello che produco. Avete altre idee? In inverno in alternativa posso collegare anche una stufetta.


Inserita: (modificato)

OT

giusto per curiosita

parametri impianto (potenza contrattuale, potenza campo fotovoltaico, tensione senza fotovoltaico, mono/trifase, caratteristiche della zona ++ abitazione singola in periferia in centro ecc)

 

PS magari un orologio, non un crepuscolare...

Modificato: da click0
Inserita:

In inverno il problema non si pone, perché le potenze in gioco saranno ben diverse.

 

Se vuoi attivare uno scaldabagno, meglio del timer o del crepuscolare sarebbe un wattmetro con uscita relè, da collegare al contatto di consenso a potenziale zero, oppure in assenza di questo ad un teleruttore che apra l'alimentazione della resistenza elettrica.

 

Però se scrivi che alle 11 hai la batteria già carica, sfrutta la cosa a tuo vantaggio a costo zero: dimezza la potenza massima di carica così le immissioni non saranno concentrate a mezzogiorno.

Non so di che batteria parliamo, ma è un parametro configurabile su tutte le batterie moderne.

Inserita:

Ciao impianto 4,5 kW nord italia

 Batteria da 10 kW inverter solaredge hd wave batteria sempre solaredge.Mettere un orologio non è una buona idea ,ci vorrebbe un astronomico e se c'è brutto?

Inserita:

se hai solar edge puoi acquistare le prese comandate direttamente dall'inverter e ti crei uno scenario che se a quella ora si supera una certa soglia di voltaggio si attiva la presa...e se cala la produzione e non hai sufficiente enrgia la presa si stacca!

Inserita:

Ciao ,grazie omaccio  sul sito le da disponibili tra poco

 

Simone Baldini
Inserita:

Non so con quell'inverter ma se riesci imposta la carica delle batterie per l'orario che hai massima produzione

Inserita:

Inoltre perché accettare il problema? Stai perdendo produzione: controlla se ci sono gli estremi per chiedere una verifica della tensione di rete. Se proprio questo non fosse possibile, allora fatti attivare il derating sull'inverter (abbassa la produzione per rientrare nei parametri, ma almeno non la azzera).

Inserita:

Ciao artic  ,se faccio fare un controllo  Enel  ,rientro nei parametri .quindi come prima cosa cerco di  non usare il gas per l'acqua calda.In questi giorni ho meno problemi perché fisicamente cala la produzione generale.

 

Inserita: (modificato)

Ma una domanda mi viene : l'impianto è già in funzione (mi par di capire), quindi c'è tanto di collaudo del tutto per cui come giustifica l'installatore il fatto che non immette in rete in determinate condizioni ?

Modificato: da mgaproduction
Inserita:

Ciao,non ho ancora interpellato nessuno.I contratti attuali ti portano a cercare di utilizzarne il più possibile.Non per niente viene riconosciuto una miseria l'immissione

e.

 

 

Inserita: (modificato)
18 ore fa, mgaproduction ha scritto:

Ma una domanda mi viene : l'impianto è già in funzione (mi par di capire), quindi c'è tanto di collaudo del tutto per cui come giustifica l'installatore il fatto che non immette in rete in determinate condizioni ?

Il fatto che il collaudo quando lo fanno non è mica per un giorno intero, il collaudo lo fanno all'ora che arriva il tecnico di E-distribuzione quindi...

Nel mio caso vennero la mattina alle 10 del 7 dicembre...capirai che a quell'ora siamo lontani dalla mancata immissione. 

Ci sono casi in cui il tecnico E-distribuzione è arrivato proprio all'ora di massima insolazione e il problema si è verificato al momento quindi lui stesso ha aperto la pratica presso E-distribuzione ma sono casi più unici che rari! 

Modificato: da omaccio
Inserita:

Si, certo. Ma io intendevo : impianto funzionante, quindi anche in garanzia (forse, in base a quando è stato collaudato) per cui se ci sono problemi come questo, si segnalano all'installatore come primissima cosa e lui dovrà prendersi in carico il problema.

Il collaudo si sà che dura mezz'oretta se va bene...

Inserita:
3 ore fa, elettromega ha scritto:

Ciao,non ho ancora interpellato nessuno.I contratti attuali ti portano a cercare di utilizzarne il più possibile.Non per niente viene riconosciuto una miseria l'immissione

e.

 

 

 

Ma mica importa se ti riconoscono una miseria...qualcosa comunque ti riconoscono.

Poi non è proprio una miseria : io per 1.4 Mwh immessi, ho preso (con il pun 2022) un pò meno di 300€ a memoria...che aggiunto a quello che ho risparmiato sulle bollette, fa bei soldini anche se chiaramente non mi fa navigare nell'oro

Inserita:
Il 14/10/2023 alle 17:06 , elettromega ha scritto:

Ciao artic  ,se faccio fare un controllo  Enel  ,rientro nei parametri .quindi come prima cosa cerco di  non usare il gas per l'acqua calda.In questi giorni ho meno problemi perché fisicamente cala la produzione generale.

 

 

Più che altro ENEL ti "frega" con il loro controllo farlocco (che rientra sempre nei parametri, perché tanto l'inverter stacca...), ma non c'è altra soluzione, o meglio se ingoi il rospo e accetti il problema, al massimo puoi mitigarlo interpellando l'installatore e facendoti configurare il derating, perderai produzione potenziale, ma almeno l'inverter non smetterà di produrre del tutto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...