giorgiodavid Inserito: 26 gennaio 2011 Segnala Inserito: 26 gennaio 2011 A settembre 2010 è stata presentata l'inchiesta pubblica sulla nuova norma UNI 11095 che andrà a sostituire quella del dicembre 2003. Ipoteticamente credo verrà emessa quest'anno, ma chissà. Mi sono letto la norma ed ho anche partecipato all'inchiesta, trasmettendo i miei commenti all'UNI. Tuttavia, c'è un parametro che non mi è chiaro e che non era previsto nella versione 2003: si tratta dell'uniformità trasversale Ut. Come si calcola questo parametro? Purtoppo in queste norme c'è una mancanza di esempi specifici e grafici che aiuterebbero a sbrogliare le idee. Ho trovato alcune descrizioni in rete su Ut, ma non le riporto per non influenzare le vostre risposte, anche perchè non ho trovato un'uniformità di definizione... rimango in attesa riportando solo la definizione delle altre due tipologie di uniformità previste: 1. Uniformità generale U0: calcolata su tutto il reticolo di calcolo e data dal rapporto tra ValoreMIN e ValoreMED. 2. Uniformità longitudinale Ul: calcolata solo sui punti centrali del reticolo di calcolo per ogni corsia di marcia, e data dal rapporto tra ValoreMIN e ValoreMAX. 4. Uniformità trasverale Ut: ????? Dopo aver risolto questo dilemma, si accettano anche altri commenti sulla nuova UNI 11095 ancora in "costruzione". P.S. A chi interessato ho ancora il file della norma in inchiesta, basta che mi contattate in privato scrivendomi l'indirizzo mail dove inviarla.
giorgiodavid Inserita: 6 febbraio 2011 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2011 Credo di aver capito cosa intendono per uniformità trasversale nella nuova norma... in pratica, Ut è l'equivalente di U0, ma calcolata nella sezione di calcolo, invece che nell'area di calcolo. Quando avrete la possibilità di leggere la nuova normativa, capirete cosa si intende per sezione di calcolo. Sinteticamente è un'area di calcolo ridotta, di ampiezza tra i 2 m e 3 m, utilizzata per raffinare il calcolo al posto della classica approssimazione a gradini, nella zona di rinforzo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora