caius Inserito: 10 ottobre 2023 Segnala Inserito: 10 ottobre 2023 (modificato) Ciao a tutti, non sono un professionista del settore ma devo sostituire una valvola manuale in un collettore di un impianto di condizionamento idronico, con una valvola termostatizzabile da far comandare dallo split. La valvola attuale (o detentore?) e il collettore sono mostrati nelle foto, tranne quella col cappuccio bianco che è la RBM serie 814 che è la cosa più simile che ho trovato sul catalogo RBM, col problema che non capisco se i 2 dadi e il filetto lungo esterno della 814 sono removibili lasciando eventualmente scoperti dei filetti identici a quelli della mia valvola manuale da sostituire. Le info e i disegni tecnici della seria 814 presenti sul sito non mi aiutano: https://rbm.eu/it/prodotto/serie-814 . Qualcuno sa aiutarmi? Se la serie 814 non va bene, cos'altro posso cercare di compatibile con la valvola manuale che vado a rimuovere? Grazie Modificato: 10 ottobre 2023 da caius
robertice Inserita: 11 ottobre 2023 Segnala Inserita: 11 ottobre 2023 Il 10/10/2023 alle 09:13 , caius ha scritto: La valvola attuale (o detentore?) Detentore Il 10/10/2023 alle 09:13 , caius ha scritto: non capisco se i 2 dadi e il filetto lungo esterno della 814 sono removibili lasciando eventualmente scoperti dei filetti identici a quelli della mia valvola manuale da sostituire. No sono due articoli diversi non c'è compatibilità ai filetti Puoi mettere la 814 cambiando anche il codolo nella parte superiore e poi il filetto terminale è lo stesso quindi avvita al raccordo femmina multistrato Sotto invece se hai spazio (perchè si allunga) devi mettere un raccordo uguale a quello di sopra e poi pinzarlo altrimenti un raccordo a compressione Non so la grandezza del collettore perchè la 814 ha un passaggio totale e va benissimo ma se non hai spazio sotto puoi mettere una valvola termostatica diritta con testina motorizzata ma il passaggio non è totale quindi dipende da cosa alimenta
caius Inserita: 16 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2023 (modificato) Ciao, grazie della risposta. Comunque ho risolto utilizzando una valvola della serie 49 ( https://rbm.eu/it/prodotto/serie-49 ), che è la versione termostatizzabile della serie 28 ( https://rbm.eu/it/prodotto/28 ) che è effettivamente il detentore manuale che era installato prima. La cosa che non capivo dalle foto, specifiche e disegni tecnici è questa: le valvole hanno l'attacco removibile e quelle della serie 49 sono tutte uguali tra loro, cambia solo l'attacco, che io ho messo da parte e continuo ad usare quello della 28 che è rimasto sul mio tubo. Per quanto riguarda il passaggio di acqua, serie 28 e 49 hanno dati simili (deve alimentare uno split idronico da 12000 BTU), per cui se andava bene la serie 28, anche la 49 andrà bene. Ho allegato le foto che confrontano la serie 28 con la 49 che ho preso (nella prima foto sembra diverso il diametro, ma è colpa dell'obiettivo del cellulare). Modificato: 16 ottobre 2023 da caius
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora