Simone Inserito: 18 settembre 2002 Segnala Inserito: 18 settembre 2002 Normalmente opero sul mercato italiano, di conseguenza nella documentazione macchina allegata riporto le varie norme EN che ho adottato sull'impianto.Mi ritrovo a dover immettere tramite un commerciante una macchina da me revisionata sul mercato tedesco e quest'ultimo dopo innumerevoli discussioni mi richiede (verbalmente) che la macchina sia conforme alle norme tedesche UVV, sta sicuramente prendendo tempo, perchè questa e solo l'ultima delle tante sorprese che ci ha riservato.In ogni caso qualcuno di voi conosce queste norme o esistono delle tabelle dove vengono dichiarate le uguaglianze fra le varie norme EN UNI UVV, ect.Spero di essere stato abbastanza chiaro.Un grazie in anticipo Ciao Simone
Claudio Monti Inserita: 18 settembre 2002 Segnala Inserita: 18 settembre 2002 Secondo la Direttiva Macchine le macchine immesse sul mercato europeo devono essere conformi a suddetta direttiva, quindi rispettare le norme EN citate, essere completa di tutte le dichiarazioni del caso, essere corredata dalla documentazione nella lingua dell'utilizzatore... e quanto altro richiesto.Sicuramente non è obbilgatoria la corrispondenza alle normative tedesche, in quanto la Germania ha accettato le normative europee, pubblicandole nella sua "Gazzetta Ufficiale".Guarda sul sito ufficiale comunitario http://www.europa.eu.int/scadplus/leg/it/s06011.htm, vedrai che c'è qualcosa al riguardo.Se invece il cliente ti aveva chiesto nel contratto la rispondenza a tali norme, beh... mi sa che devi rispettarle, altrimenti non ti paga
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora