gianni Inserito: 20 settembre 2002 Segnala Inserito: 20 settembre 2002 Qualcuno puo' dirmi dove scaricare il testo completo della EN 60204? Grazie 10000
giulio Inserita: 21 settembre 2002 Segnala Inserita: 21 settembre 2002 Che ingiustizia!!Dobbiamo seguire le normative e siamo costretti a pagarle, MA SECONDO VOI E' GIUSTO?
Mauro Dalseno Inserita: 22 settembre 2002 Segnala Inserita: 22 settembre 2002 Siamo in Italia!!! e come se non bastasse abbiamo piu' norme noi di tutti gli altri stati europei.Nei vari corsi che ho fatto,mi ha colpito che ne abbiamo 4 volte in piu' della Germania.Addirittura in certi casi sono contrastanti.Ritengo che sia ingiusto pagarle,dovrebbero essere a disposizione di tutti.Posso capire il pagare un contributo ragionevole ma come si puo' pretendere una buona informazione e uno sviluppo concreto nel nostro settore se dobbiamo pagare anche l'aria che respiriamo.
Igor Inserita: 23 settembre 2002 Segnala Inserita: 23 settembre 2002 La 60204 non è la traduzione di una norma europea? come può il CEI vantarne il copyright? altri enti normativi non la pubblicano sul web nelle loro lingue nazionali? perchè le leggi sono a disposizione di tutti e le norme tecniche, che pure hanno valore di legge, no?
gaspa Inserita: 23 settembre 2002 Segnala Inserita: 23 settembre 2002 ...anch'io ritengo ingiusto dover pagare (a caro prezzo) per le norme che siamo obbligati a rispettare....Comunque la 60204-1 è una normativa che applica la direttiva BT e nella dichiarazione di conformità è obbligatorio essere conformi a tale direttiva e non alla norma armonizzata (60204-1). Tutto questo per dire che se si fa una ricerca sulla direttiva BT 73/23 CEE del 19/02/73 e successiva modifica 93/68 CEE qualcosina in più si trova.........
Mario Maggi Inserita: 23 settembre 2002 Segnala Inserita: 23 settembre 2002 Quando compri le norme, ci trovi anche molte pagine bianche .... pagate!Ritengo che una delle azioni da compiere a livello politico sia la liberalizzazione delle norme, mettendole a disposizione on-line.Chi come me si occupa un po' di tutto non puo' certamente acquistare le norme, che restano quindi "tramandate verbalmente" (la fotocopia e' un reato perseguibile).Saluti a tuttiMario
gianni Inserita: 23 settembre 2002 Autore Segnala Inserita: 23 settembre 2002 Non sapevo di scatenare sto putiferio con una semplice domanda. Comunque sono daccordissimo con tutti quelli che mi hanno risposto e che sentitamente ringrazio.
Mallo_83 Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 Concordo, non è possibile pagare delle normative a peso d'oro.Dovrebbero essere gratuite e largamente disponibili.
del_user_56966 Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 per le norme che siamo obbligati a rispettare....Se l'Italiano non è cambiato le norme non obbligano nessuno a fare nulla, indicano la strada più corretta per avvicinarsialla regola dell'arte (questa è obbligatoria) ma se tu dimostri che il tuo lavoro è eseguito a regola d'arte nessuno ti può contestareun bel nulla (questo in teoria) in pratica non è cosi, è anche vero che se si contesta un lavoro fuori norma, si deve anche definire il perchèquesto non rispetti la regola dell'arte, e entrambe sono tecnicamente arduo compito....
ita.alex Inserita: 24 aprile 2008 Segnala Inserita: 24 aprile 2008 ma scusa chi determina che il lavoro è stato eseguito alla regola dell'arte?le norme no?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora