Vai al contenuto
PLC Forum


Modifica torcia led


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ho modificato una torcia sub  a led. Ho tolto i suoi led e ho sostituito con 3 cree led da 10w con relativo driver. Alla prima accensione ho notato che il pacco batterie composto da 4 celle samsung 18650-35e due serie e 2 paralleli si surriscaldavano eccessivamente. Allora ho aggiunto altre 2 celle (3 serie, 3 paralleli) con una alimentazione di 7,2v e potenza di 10500mah circa. Le batterie non si surriscaldano ma i driver diventano incandescenti. Cosa sto sbagliando secondo voi? Devo magari inserire qualche resistenza prima dei driver? O cosa?  Leggendo le caratteristiche dei led 3.7v massimo e assorbono 3000mah cada uno... forse la configurazione batterie è  sbagliata?

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Unificata la formattazione del testo.

Inserita:

 

8 ore fa, sasix ha scritto:

assorbono 3000mah

 

L'assorbimento dei Led si misura in ampere, e non in amperora, che è la misura di capacità, della batteria.

Un Led da 10 Watt va pilotato in CORRENTE limitata a 3 Ampere e la tensione che ne risulta è CIRCA 3,7 volt, ma questa NON è la tensione di alimentazione.
Che caratteristiche ha il Driver ?
30 Watt di Led non sono uno scherzo, per una torcia portatile, e i dissipatori devono essere più che generosi.

Con tre diodi e una tensione di 14 volt basta un solo Driver e i diodi vanno in SERIE.

Secondo me con due diodi da 10 Watt ci illumini già molto.
La presenza di più batterie in parallelo aumenta la durata della torcia, ed è corretta.
Se il Driver è (e DEVE essere Switching) la sua dissipazione non deve essere alta, rispettando la tensione massima in ingresso.

 

Se poi i Led sono montati sullo stesso supporto del Driver, allora sono i Led che scaldano i Driver, ed è perfettamente normale.

Inserita:

Vendono il led completo ma credo di aver capito il problema il driver in ingresso vuole un massimo 4.2v . Allego foto.

Per la dissipazione non dovrebbe essere un problema visto che oltre ad avere un dissipatore interno e  tutto il corpo in alluminio, tenendo conto che viene utilizzata in acqua. I driver sono nel pacco batteria lontano dai led. Cosa ne pensi? Se è  così devo cambiare configurazione pacco batteria?

Screenshot_20231017_082406_AliExpress.jpg

Inserita: (modificato)

Il range di ingresso del Driver è troppo stretto per poterlo utilizzare come vorresti fare.
E' progettato per alimentare UN led con UN elemento al litio.
Lascia stare quei Driver, metti semplicemente i tre Led in serie e una semplice resistenza in serie ai tre Led, per compensare la differenza tra la somma delle cadute di tensione sui Led e la tensione di batteria (3,7 x 3 elementi = circa 11 volt).
A naso ti serve una resistenza tra 1,5 e 2,2 Ohm, 5 Watt, per un pacco da 3 celle in serie.

Modificato: da patatino59
Inserita:

Pilota ogni singolo led, con relativo driver. con una singola 18650.

In questo modo, nel caso di un eventuale guasto ad uno dei led, hai gli altri due funzionanti, e visto il tipo di utilizzo, è un bel vantaggio.

Inserita:
1 ora fa, Nik-nak ha scritto:

Pilota ogni singolo led, con relativo driver. con una singola 18650

In teoria è come avere tre torce che devono accendersi con tre interruttori e devono essere ricaricate tre volte !

 

Inserita:
20 minuti fa, patatino59 ha scritto:

con tre interruttori

Le masse le metto in comune, ed utilizzo un solo interruttore, sulla massa stessa.

Per la ricarica, si è più laboriosa.

Inserita:

Ma se utilizzo 3 celle in serie ho una potenza di  3500mah sono poche o sbaglio?. Se invece ĺe batterie le collego in parallelo ho sempre 3.5v ma più di 10ah la torcia mi deve durare almeno 90minuti e in questo caso posso utilizzare i suoi driver. Giusto? 

Inserita: (modificato)

Non ci siamo.

Se alimenti i tre led, ciascuno con una cella, oppure in serie con tre celle, la durata sarà esattamente la stessa.

L'uso dei driver originali ha senso solo con un led e una cella.
Per aumentare la durata totale devi aumentare gli AmperOra, e quindi il numero di batterie.

Una cella da 1 Amperora darà 1 ampere per un ora a 3,7 volt

Due celle da 1 Amperora in parallelo daranno 3,7 volt e 1 Ampere per due ore

Tre celle da 1 Amperora in parallelo daranno 3,7 volt e 1 Ampere per tre ore
Se metti tre celle in serie, avrai 11,1 volt ad 1 Ampere per UN ORA

Devi solo decidere come vuoi utilizzare i tre Led che hai, se in serie, con tre celle in serie e una resistenza oppure indipendenti, ciascuno con una cella e il suo Driver..

Modificato: da patatino59
Inserita:

ho collegato 4 batterie in parallelo e ho usato i suoi driver e sembra tutto ok. Non scalda niente apparte i led chiaramente. con 3.7v e 14ah e un assorbimento di 9a  mi dovrebbe durare più di 90minuti. 

Che ne pensate? 

Inserita:

Unica difficoltà ora sarà trovare un caricabatteria che riesce a ricaricare un pacco 3.7v 14ah. Qualcuno conosce un prodotto adatto? Altrimenti mi sa che prendo in considerazione il consiglio di pataino59 batterie in serie e resistenze prima del led. Attualmente 4 batterie in parallelo vanno una bomba 1 ora e50 minuti di autonomia...il problema resta la ricarica. 

Inserita:

Hai 4 celle da 3,5 Ah di capacità, celle che puoi benissimo ricare con tensione costante di 4,2V e corrente limitata a 0,35A. Se le carichhi tutte i 4 contemporaneamente il carica batteria dovrà essere in grado di erogare una corrente di 1,4A.

 

Se carichi una cella con corrente limitata ad 1/10 della capacità sei sicuro che non ne abbrevi la vita, qualunque sia il limite di corrente carica previsto.

L'unico problema è che invece di impiegare circa 1h per la ricarica completa ne impieghi circa 10 di ore.

Inserita:

Si le devo caricare tutte e 4 contemporaneamente... per il tempo di ricarica è un po lungo ma può anche andar bene...

Inserita:

Adattatore di Alimentazione Regolabile, Anti Interferenza Universale 3-36V ad Ampio Raggio Caricabatterie Caricatore Portatile Alimentatore con Display a LED per Router Elettronica Domestica https://amzn.eu/d/fQqROc6

Inserita:

iCreatin AC/DC 4.2V 2A Power Adaptor Lithium Battery Charger Single String Polymer Battery Charger 18650 Lithium Battery Charger Full Stop Automatically https://a.co/d/b5cYk1M

Inserita:

Il primo carica più celle, e va bene solo se sono se colleghi le batterie e i Led in serie.
Il secondo carica una sola cella, o più celle in parallelo, ed è quello che serve a te attualmente.

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...