manfranc Inserito: 19 ottobre 2023 Segnala Inserito: 19 ottobre 2023 Una buona giornata ragazzi. Vi chiedo cortesemente un aiuto per un motore con i seguenti dati: HP 1, 220V, (mF80 mi sembrano troppi). I condensatori attualmente installati sono guasti, e non si vede nessun dato. Cercando in rete il come si calcola la capacità, non ho trovato niente, forse non sono bravo a cercare, cortesemente qualche buona anima mi può dire come si calcolano questi condensatori?
Livio Orsini Inserita: 19 ottobre 2023 Segnala Inserita: 19 ottobre 2023 Prima cosa non è la sezione adatta, questo è argomento per la sezione motori elettrici del forum di automazione industriale. Oggi sono molto buono e trasferisco io la discussione. Seconda cosa specifica di che tipo di motore si tratta. Ad esempo è un MAT che vuoi far funzionare a monofase, oppure è un motore monofase con condensatore sempre inserito? Ancora è un motore monofase con doppia capacità per lo spunto e la marcia? In questo caso la capacità del consensatore è stata determinata dal progettista del motore. In genere si può controllare su un motore simile per potenza e costruzione e verificare la capacità.
manfranc Inserita: 20 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 Ciao Livio. Scusami per aver sbagliato di postare la mia domanda, mille grazie per averla spostata. Il motore in questione è un mono fase con solo due avvolgimenti, macia e avviamento, con condensatore sempre inserito, se servono altre informazioni fammi sapere, spero tu possa aiutarmi. Mille grazie per il tempo che mi dedichi.
mrgianfranco Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 Il 19/10/2023 alle 11:26 , manfranc ha scritto: cortesemente qualche buona anima mi può dire come si calcolano questi condensatori? Se vuoi evitarti ti calcolare...puoi usare una delle tante tabelle in giro per la rete:
Livio Orsini Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 (modificato) I dati della tabella mi tornano 20µF per un 2 poli da 750W sono abbastanza comuni. Se non c'è necessità di extra coppia alla partenza mettere un condensatore più grande porta il a surriscaldarsi. In caso di necessità di maggior coppia d'avvio si mette in parallelo una seconda capacità, in genere 4 o 5 volte il valore di quella di base; questa capacità rimarrà inserita sino al raggiungimento dei giri nominali, oppure per qualche secodo, usando un temporizzatore. Modificato: 20 ottobre 2023 da Livio Orsini
manfranc Inserita: 21 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 Mille grazie a tutti. Ottima la tabella,
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora