Vai al contenuto
PLC Forum


Protezione per batteria per impianto fotovoltaico


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, come da titolo cerco di capire se vi è un modo efficace per rendere sicura la line tra batteria e inverter. Mi hanno consigliato un magnetotermico DC da 125a dato che l'inverter dispone uno scambio con la batteria di max 100a, anche se è possibile limitarlo anche a 50a, la mia domanda è...Andrebbe bene anche uno in AC visto che parliamo di tensioni sopra i 48volt? Costerebbero meno e dicono che funzionano anche per DC. Cosa ne pensate?

Logicamente la mia batteria ha una scheda di gestione BMS Seplos 200 con a bordo un fusibile da 409a, niente altro, e' per questo che vorrei aggiungere protezione. 


Inserita: (modificato)

La batteria dovrebbe già avere le sue protezioni. O è una cosa casereccia?

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

Inizialmente avevo messo uno staccabatterie e un fusibile... alla fine ho eliminato il fusibile e lasciato solo lo staccabatterie (da 200A), più che altro come interruttore di manovra, i soliti "marini" che fuzionano (funzionerebbero) anche da fusibile riattivabile (non mi fiderei troppo della qualità comunque...).

Inserita:

se l'installazione non lo prevede io non farei aggiungerei nulla..

non sono già sezionate in partenza e all'arrivo?

Inserita:

Nel collegamento vi ho postato il sistema batteria ( https://www.seplos.com/seplos-48v-280ah-lifepo4-lithium-phosphate-battery-pack-diy-kits-set-case-assemble-box-without-cells.html )

L'unica protezione fisica è un fusibile da 400 ampere, per il resto è il software di gestione che blocca l'erogazione della corrente in caso di sovraccarico oppure di eccessiva temperatura, attraverso degli NTC posti direttamente sulle batterie 

Inserita:

Per farvi un esempio, in questo momento ho un NTC da sostituire poiché guasto, la casa produttrice me ne ha inviato uno nuovo, ed il sistema ha aperto la tensione ai capi dei Poli.

Inserita:

Io un modo per sezionare le batterie lo prevederei sempre, perché metti il caso che succeda "qualcosa" (qualsiasi cosa... fosse pure che devi fare manutenzione) alla batteria e tu sia costretto a staccarla, cosa fai? Ti metti li col chiavino a svitare i cavi? Oppure se è un'emergenza ti armi di super-tronchese per tagliare i cavi?

Inserita:

Come correttamente ti hanno indicato ci vuole un magnetotermico  per dc , per ac non va bene.

In caso di manovra sotto carico quello ac potrebbe non interrompere l'arco che si creerebbe al suo interno.

 

Inserita:

Qualcuno può consigliarmi un MT adatto oppure uno stacca batteria?

Sulla rete ho trovato solo cinesate, nei negozi di elettronica neanche lì trovano da 125a

Inserita:

Protezione fisica un fusibile da 400a, il resto gestione software

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...