Spand Inserito: 19 ottobre 2023 Segnala Inserito: 19 ottobre 2023 Buongiorno, Ho un'architettura semplice, PLC 1215C collegato in Profinet a pannell KTP900 Basic (No script!!!). Sul pannello viene gestita una ricetta con un certo numero di set di dati, fino a ieri tutto bene, nel senso che quando l'operatore voleva cambiare il set di dati lo selezionava dal pannello e poi sincronizzava le variabili al PLC, ora il tutto è collegato ad un supervisore che comunica con il PLC. Si chiede che l'invio dei dati di ricetta presenti nel pannello sia fatto su richiesta del PLC e non più con pressione del tasto da pannello. Per farlo, ho inserito nel pannelo un evento al cambio di valore di una variabile, che mi invia i valori al PLC, funziona ... ma solo se ho attiva la pagina che contiene la variabile... altrimenti lo ignora. Ho poi provato a mettere la variabile da "Funzionamento ciclico" a "Cicli continui" ma smette del tutto di funzionare. Qualche consiglio o metodo alternativo? Grazie Andrea
max.bocca Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 Un work round è far richiamare anche la pagina dal plc.
cagliostro Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 In alternativa nella sezione relativa alle impostazioni di comunicazione della Hmi, puoi abilitare la sezione puntatori e scrivere il set di dati che compone la ricetta; impostando i parametri 1 e 2 dell'array (vedi screenshot a seguire). In questo modo il PLC a seguito dell'evento programmato renderà esecutivo il set di dati (ricetta) scelto. Per ulteriori informazioni puoi fare riferimento al manuale di WinCC
batta Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 (modificato) 15 ore fa, Spand ha scritto: Ho poi provato a mettere la variabile da "Funzionamento ciclico" a "Cicli continui" ma smette del tutto di funzionare Non ho mai provato, ma mi risulta strano. Un'altro modo per far inviare le riette con comando da PLC, è con "Ordine di controllo". Lo devi abilitare in "Collegamenti" --> "Puntatori Area". Poi leggi la guida in linea. Mentre ero in altre faccende affaccendato, @cagliostro ti ha fornito una risposta più completa della mia. Modificato: 20 ottobre 2023 da batta
Spand Inserita: 20 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 Buongiorno, Grazie delle vostre risposte, si c'è la possibilità di usare i puntatori di area, solo che io ho il nome del set di dati e non ne conosco il numero. Questa funzione prevede di usare il numero, mentre nella funzione sul cambio valore di una variabile mi permette di usare una stringa con il nome.
max.bocca Inserita: 20 ottobre 2023 Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 (modificato) Il numero è il comando. E poi ti serve il record della ricetta. È questo che non sai? Modificato: 20 ottobre 2023 da max.bocca Incompleto
Spand Inserita: 20 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2023 Guardando la risposta di Cagliostro il parametro 2 del comando 70 prevede di inviare il numero del set di dati, io non ho questo numero ma solo il nome del set di dati, quindi non saprei come utilizzare questa funzione, quello che tu suggerivi di cambiare pagina mi sembra una forzatura, probabilmente efficace ma se possibile vorrei evitarla. Grazie comunque
Spand Inserita: 26 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2023 Ringrazio tutti per le risposte a giusta conclusione della discussione segnalo che, sul pannello la funzione legata all'evento cambio valore su variabile lavora regolarmente, nel mio caso il problema riguardava la conversione in stringa del testo per la selezione del set di dati che arrivando da un array of char deve avere valore 0 per i caratteri non usati.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora