Vai al contenuto
PLC Forum


Trifase o Monofase ...


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovrei fare rifare il quadro e ricontrollare l'impianto in toto del negozio dove lavoro

 

La fornitura è trifase 6kW 

Esagerata per quel che serve attualmente basta e avanzano 3 kW

 

Ma secondo voi a questo punto meglio utilizzare i componenti trifase (diff mgt ecc) che sono buoni e abbassare la fornitura a trifase 3 kW (se si può non so) per un eventuale giorno rialzare la potenza chissà

 

oppure meglio rifare tutto l'impianto in monofase ?

 

Non ci sono carichi trifase ma solo utilizzatori in 230V 


Inserita:
10 ore fa, JR1987 ha scritto:

abbassare la fornitura a trifase 3 kW

Considerando che hai già installata una fornitura trifase, considerato che le spese fisse principalmente variano al variare della potenza impiegata io ridurrei a 3 kw, se questi ti bastano con le dovute scorte del caso...considera che, se un domani poi ti servirà di nuovo una fornitura trifase, hai solo da fare la richiesta di aumento potenza..anzichè sostituire fisicamente il contatore!

Inserita:

negozio dove lavori come dipendente? o comunque ci sono dipendenti e/o è una società?

 

in questo caso credo che devi sottostare al progetto e cambiare solo i componenti che lo necessitino.

 

credo anch'io che la strada più facile sia una sistemazione e una diinuzione di potenza.. anche se secondo me non cambia poi tanto 2/3kW al mese in bolletta

 

 

Inserita: (modificato)

si il cambio deve sottostare al progetto, cercherò di trovare una ditta che ha anche un ingegnere progettista con cui collabora 

il cambio sono di circa 100 euro annui tra 3 kW e 6 kW se non vado errato

praticamente una differenza irrisoria per un attività commerciale ma comunque soldi sprecati 

comunque poi dovesse accadere di prelevare tutto su una fase ... potrebbe essere un problema ?

Modificato: da JR1987
Inserita:

se è nato come trifase dovrebbe essere piuttosto bilanciato nei carichi, comunque per ora non ci sono problemi a prelevare tutta la potenza o quasi su una sola fase.

se non sbaglio si parla di programmare i contatori per limitare lo sbilanciamento ma per ora mi pare non sia ancora stato fatto.

 

l'importante è esserne sicuri, piuttosto scendi a 4kW se con tre rischi, è vero che poi aumentare è sempre possibile ma la pratica costa.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Vorrei chiedere un ulteriore informazione

Per impianti fatti ad esempio 30 anni fa ... Sarà possibile adeguarlo o il più delle volte sarà da rifare totalmente ? Specifico che è un impianto soggetto a progetto 

Inserita:

30 anni sembrano tanti ma non è detto.

se attualmente il progetto corrisponde ancora allo stato di fatto è possibile che bastino poche modifiche e che il progettista ritenga sufficiente far rilasciare una di.ri. da chi fa il lavoro.

 

io, visto che esce per il sopralluogo farei fare un test agli automatici e alla terra, di solito hanno l'apparecchiatura adatta, sempre che si tratti di un quadro con molti apparecchi, in caso contrario io cambierei tutto.

Inserita:

Sinceramente non ho mai trovato un progetto tra le vecchie cianfrusaglie e l'ho cercato parecchie volte 

 

Comunque per il quadro penso convenga rifare tutto nuovo tanto sono pochi componenti 

 

L'iter sarebbe contattare un progettista o una ditta con progettista ?

Inserita:

per un lavoro piccolo direi una ditta, loro sicuramente hanno uno o più professionisti con cui lavorano.

Inserita:

@reka Ciao Reka, scusami per averti citato ... una domanda ... ma giusto per curiosità ...

 

ho letto online che per avere un lavoro fatto bene andrebbe messo a valle del contatore prima il megnetotermico poi il differenziale puro ... è vero questo ?

perchè il più delle volte nei quadri che ho vedo che l'elettricista ha installato prima il differenziale puro poi i vari mgt delle linee

Inserita:

anche se fisicamente a sinistra non è detto che sia collegato per primo.

 

comunque ci sono molti casi, se usi un puro questo va protetto da sovraccarico e corto circuiito quindi deve essere accoppiato a un magnetotermico adeguato o essere a valle di un magnetotermico.

spesso nei quadri piccoli lo usano come generale confidando nel fatto che il contatore non abbia la potenza superiore al suo valore nominale o che la somma dei MGT a valle sia minore-

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...