sunrise Inserita: 14 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Ciao a tuttiCon che colore cablo un'apparecchiatura elettrica a 24Vac?Forse rosso o forse nero !!!!!!!!!!!!!
sunrise Inserito: 14 febbraio 2003 Segnala Inserito: 14 febbraio 2003 Ciao a tuttiCon che colore cablo un'apparecchiatura elettrica a 24Vac?Forse rosso o forse nero !!!!!!!!!!!!!
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Hai usato la funzione cerca? Evidentemente no! Il tema è già stato discusso... comunque vedi questa discussione
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Hai usato la funzione cerca? Evidentemente no! Il tema è già stato discusso... comunque vedi questa discussione
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 ... e quest'altro post...
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 ... e quest'altro post...
sunrise Inserita: 14 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 caro claudio,ho usato "cerca" scrivendo colore dei cavi ma non è successo nulla.Quindi prima di dire cerca di qua.... o di la ........ prestiamo un po' di attenzione.GrazieP.s. : il Forum è molto interesante ma non tutti sono nati "imparati"........ come qualcuno che scrive sempre di tutto.
sunrise Inserita: 14 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 caro claudio,ho usato "cerca" scrivendo colore dei cavi ma non è successo nulla.Quindi prima di dire cerca di qua.... o di la ........ prestiamo un po' di attenzione.GrazieP.s. : il Forum è molto interesante ma non tutti sono nati "imparati"........ come qualcuno che scrive sempre di tutto.
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Nessuno "è nato imparato", né tantomeno ritengo di essere tra quelli che scrivono sempre di tutto: scrivo SOLO se so esattamente cosa dire, se devo dire della cazzate di solito mi astengo... e comunque qualche volta la **** ci scappa.La mia non voleva essere un'accusa nei tuoi confronti, ma semplicemente una constatazione di una prassi consolidata (se noti ha messo il messaggio nella mia firma, proprio perché spesso si chiedono sempre le stesse cose ).Se ho scritto così e se ho inserito il messaggio nella firma è proprio perché ho già trovato tantissimi post ripetitivi, e dal momento che lo spazio web costa, meglio se qualcosina ogni tanto la si può risparmiare! (se vuoi qualcuno dei moderatori potrà chiarirti meglio questo discorso).ho usato "cerca" scrivendo colore dei cavi ma non è successo nullacerto, può succedere, ma non dirmi che se cerchi una cosa in internet, con qualsiasi motore di ricerca, arrivi sempre dritto al sito giusto , spesso devi usare parole alternative, sinonimi, ecc... la stessa cosa vale per il forum, la funzione cerca ti trova esattamente le parole contenute nei post, quindi se cerchi CAVO e nei post c'è scritto CAVI probabilmente non trovi nulla! Un po' di lavoro in più nella ricerca penso che non sia così pesante e lungo!!!Nessun risentimento P.S. se vuoi puoi cercare nei miei post, poi mi dici quante volte ho scritto giusto così per riempire delle righe...
Claudio Monti Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Nessuno "è nato imparato", né tantomeno ritengo di essere tra quelli che scrivono sempre di tutto: scrivo SOLO se so esattamente cosa dire, se devo dire della cazzate di solito mi astengo... e comunque qualche volta la **** ci scappa.La mia non voleva essere un'accusa nei tuoi confronti, ma semplicemente una constatazione di una prassi consolidata (se noti ha messo il messaggio nella mia firma, proprio perché spesso si chiedono sempre le stesse cose ).Se ho scritto così e se ho inserito il messaggio nella firma è proprio perché ho già trovato tantissimi post ripetitivi, e dal momento che lo spazio web costa, meglio se qualcosina ogni tanto la si può risparmiare! (se vuoi qualcuno dei moderatori potrà chiarirti meglio questo discorso).ho usato "cerca" scrivendo colore dei cavi ma non è successo nullacerto, può succedere, ma non dirmi che se cerchi una cosa in internet, con qualsiasi motore di ricerca, arrivi sempre dritto al sito giusto , spesso devi usare parole alternative, sinonimi, ecc... la stessa cosa vale per il forum, la funzione cerca ti trova esattamente le parole contenute nei post, quindi se cerchi CAVO e nei post c'è scritto CAVI probabilmente non trovi nulla! Un po' di lavoro in più nella ricerca penso che non sia così pesante e lungo!!!Nessun risentimento P.S. se vuoi puoi cercare nei miei post, poi mi dici quante volte ho scritto giusto così per riempire delle righe...
sunrise Inserita: 14 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Scusa tanto ma non volevo entrare in discussione con nessuno.Molto probabilmente sono io che non ho abbastanza dimestichezza con il sistema.Saluti
sunrise Inserita: 14 febbraio 2003 Autore Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Scusa tanto ma non volevo entrare in discussione con nessuno.Molto probabilmente sono io che non ho abbastanza dimestichezza con il sistema.Saluti
dago_ Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Le norme dicono che si "dovrebbe" utilizzare il rosso.
dago_ Inserita: 14 febbraio 2003 Segnala Inserita: 14 febbraio 2003 Le norme dicono che si "dovrebbe" utilizzare il rosso.
ifachsoftware Inserita: 16 febbraio 2003 Segnala Inserita: 16 febbraio 2003 Il Rosso va usato per il 110V , per il 24V devi usare il Grigio !Un saluto al forum
ifachsoftware Inserita: 16 febbraio 2003 Segnala Inserita: 16 febbraio 2003 Il Rosso va usato per il 110V , per il 24V devi usare il Grigio !Un saluto al forum
bit Inserita: 16 febbraio 2003 Segnala Inserita: 16 febbraio 2003 Le normative che ho trovato io danno queste indicazioni:Cablaggio di potenza, sia in ac che in cc: NeroCablaggio di segnale in ac, a qualunque tensione: RossoCablaggio di segnale in cc, a qualunque tensione: BluCablaggio di interblocco tra macchine: ArancioNon viene menzionato il conduttore di neutro, che se c'è dovrebbe essere blu chiaro. Alcune precisazioni indicano però la possibile confusione tra un eventuale neutro blu chiaro e i conduttori di segnale in cc blu. E' consigliato in questi casi il colore grigio per i cablaggi di segnale in cc.Non viene indicato il colore dei conduttori che restano in tensione a sezionatore generale aperto. Essi dovrebbero essere del colore prescritto dalle norme generali e non arancio coma talvolta si vede fare. Se il conduttore è sempre in tensione va indicato con gli appositi simboli o opportuni avvertimenti.Spero di non sbagliarmi.
bit Inserita: 16 febbraio 2003 Segnala Inserita: 16 febbraio 2003 Le normative che ho trovato io danno queste indicazioni:Cablaggio di potenza, sia in ac che in cc: NeroCablaggio di segnale in ac, a qualunque tensione: RossoCablaggio di segnale in cc, a qualunque tensione: BluCablaggio di interblocco tra macchine: ArancioNon viene menzionato il conduttore di neutro, che se c'è dovrebbe essere blu chiaro. Alcune precisazioni indicano però la possibile confusione tra un eventuale neutro blu chiaro e i conduttori di segnale in cc blu. E' consigliato in questi casi il colore grigio per i cablaggi di segnale in cc.Non viene indicato il colore dei conduttori che restano in tensione a sezionatore generale aperto. Essi dovrebbero essere del colore prescritto dalle norme generali e non arancio coma talvolta si vede fare. Se il conduttore è sempre in tensione va indicato con gli appositi simboli o opportuni avvertimenti.Spero di non sbagliarmi.
ifachsoftware Inserita: 17 febbraio 2003 Segnala Inserita: 17 febbraio 2003 bit+Feb 16 2003, 01:24 PM-->CITAZIONE(bit @ Feb 16 2003, 01:24 PM)Confermo il Blu per la cc ma confermo anche il grigio in alternativa al Blu proprio per problemi di reperibilita' di un Azzurro che si differenzi dal blu in caso di utilizzo del Neutro.Un saluto al forum.
ifachsoftware Inserita: 17 febbraio 2003 Segnala Inserita: 17 febbraio 2003 bit+Feb 16 2003, 01:24 PM-->CITAZIONE(bit @ Feb 16 2003, 01:24 PM)Confermo il Blu per la cc ma confermo anche il grigio in alternativa al Blu proprio per problemi di reperibilita' di un Azzurro che si differenzi dal blu in caso di utilizzo del Neutro.Un saluto al forum.
Claudio Monti Inserita: 17 febbraio 2003 Segnala Inserita: 17 febbraio 2003 Il grigio non è obbligatorio... rimane un'alternativa (come tanti altri colori) prevista dalla norma in caso di dubbi e possibili errori con il circuito del neutro.La norma che ho citato nel mio primo post dice chiaramente questo, inoltre suggerisce tutta una serie di colori utilizzabili.Riporto ancora la norma:[...] Si raccomanda che i conduttori isolati siano codificati mediante i colori come segue:- NERO circuiti di potenza in AC e DC- ROSSO circuiti di comando in AC- BLU circuiti di comando in DC- ARANCIO circuiti di interblocco alimentati da una sorgente di potenza esterna [...]Comunque la scelta del colore dei conduttori può essere diversa per vari motivi, basta menzionarla nel manuale di installazione e uso/manutenzione.Ad esempio si può specificare, come dice ifachsoftware, che il GRIGIO (ma potrebbe essere anche viola, bianco, ecc...) è stato usato per il circuito di comando DC... l'importante che svolga quella sola funzione!
Claudio Monti Inserita: 17 febbraio 2003 Segnala Inserita: 17 febbraio 2003 Il grigio non è obbligatorio... rimane un'alternativa (come tanti altri colori) prevista dalla norma in caso di dubbi e possibili errori con il circuito del neutro.La norma che ho citato nel mio primo post dice chiaramente questo, inoltre suggerisce tutta una serie di colori utilizzabili.Riporto ancora la norma:[...] Si raccomanda che i conduttori isolati siano codificati mediante i colori come segue:- NERO circuiti di potenza in AC e DC- ROSSO circuiti di comando in AC- BLU circuiti di comando in DC- ARANCIO circuiti di interblocco alimentati da una sorgente di potenza esterna [...]Comunque la scelta del colore dei conduttori può essere diversa per vari motivi, basta menzionarla nel manuale di installazione e uso/manutenzione.Ad esempio si può specificare, come dice ifachsoftware, che il GRIGIO (ma potrebbe essere anche viola, bianco, ecc...) è stato usato per il circuito di comando DC... l'importante che svolga quella sola funzione!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora