vince59 Inserito: 21 ottobre 2023 Segnala Inserito: 21 ottobre 2023 (modificato) Come da titolo....sapete se per caso l'intelligenza artificiale di queste moderne lavastoviglie NON riscalda magari perché non ritiene le stoviglie tali da richidere acqua calda (ormai comandano loro)? Battuta a parte...non scalda l'acqua. Ha un sistema per cui credo l'acqua venga riscaldata mediante getto di aria e non con resistenza a mollo. Ora la pompa soffiante parte ma non arriva corrente alla resistenza (R 30 Ohm o giù di lì) per cui no calore. Ho monitorato con il tester l'alimentazione della resistenza ma non arriva mai corrente. La soffiante l'ho sentita giarare nelle varie prove che ho fatto ma la resistenza assolutamente nulla. In allegato la foto della scheda assolutamente integra esteriormente e della condotta soffiante aria verso il bussolotto elemento riscaldante (le foto sono capovolte). Avete esperienza in merito? Modificato: 21 ottobre 2023 da vince59
UABC80 Inserita: 21 ottobre 2023 Segnala Inserita: 21 ottobre 2023 Non ho capito se hai misurato la resistenza e che valori hai riscontrato. In caso questa fosse buona va controllata la continuità del suo cablaggio, lo stato dei connettori e se il relè che dà tensione alla resistenza funziona (ad esempio, lo senti scattare quando dovrebbe scaldare l'acqua?)
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Buongiorno, ho verificato la resistenza di riscaldamento e da un valore sui 30 Ohm. Quindi per me è buona. Connettori tutti ok. Il rele in realtà NON li sento scattare ed ipotizzo quindi un guasto scheda. La cosa che mi fa starno è che la ventola (lo chiamo soffiatore per intenderci meglio) parte come per riscaldare. Ciò premesso strano che pur partendo tutto il ciclo NON viene segnalato alcun errore.
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 (modificato) Ho fatto diverse prove nulla. Sai cos'è questo sensore reed? comunque NON arriva tensione dalla scheda sui rele. Secondo me c'è qualche sensore che stronzeggia. Sto facendo funzionare tutto con la scheda estratta....nulla. Il soffiatore a volte parte ma la resistenza NON scalda. Modificato: 22 ottobre 2023 da vince59 integrazione
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 lo scatolotto zeolite e resistenza
UABC80 Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 16 minuti fa, vince59 ha scritto: lo scatolotto zeolite e resistenza Quello serve per l'asciugatura alla fine del ciclo e non per scaldare l'acqua per il lavaggio, e se hai misurato lì siamo fuori strada. Bisogna misurare la resistenza sulla pompa di ricircolo e se risulta interrotta va cambiata tutta la pompa poiché è un tutt'uno (vedi foto). Attenzione a non scollegare i connettori tirandoli per i fili perché è facilissimo strapparli Il reed di cui hai postato la foto prima serve a contare quanta acqua entra in vasca, in pratica fa il lavoro del pressostato. Non dovrebbe entrarci col tuo problema
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 (modificato) Caspita...quindi c'è anche una pompa riscaldante! E quindi quella resistenza da 1450 serve solo per asciugatura? Quindi l'asciugatura DOVREBBE funzionare. Eppure ho notatao tra le varie prove che PUR partendo il soffiatore dell'asciugatura NONesce aria calda. La pompa montata sulla lavastoviglie è targata 9001.179.592 Caxx...devo smontare tutto il mondo Allora ho staccato lo spinotto e fatta la misurazione direttamenet dai fili: i valori sono esattamente quelli riportati dalla foto da te postata: - connettore NTC 10K - 10k - 20K (cavetti grigi fini) - connettore resistenza 19 ohm (cavi rossi connettore 220) dalla scheda) E' un mistero. I contatti 2 e 3 sono SOLO per l'elemento riscaldante immagino. La pompa gira sempre o solo quando deve riscaldare? Cos'è l'altro connettore a tre fili con cavi fini? Modificato: 22 ottobre 2023 da vince59
UABC80 Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 11 minuti fa, vince59 ha scritto: Eppure ho notatao tra le varie prove che PUR partendo il soffiatore dell'asciugatura NONesce aria calda. Secondo me dipende da come è stata programmata la scheda in caso di anomalia, ma da qui a dirti che è così al 100% ce ne passa… Concentrati sulla pompa riscaldante, poi in caso si vedrà altro Se può essere utile, appena sopra lo zoccolo della macchina dovrebbe esserci un pannellino fissato con due viti e togliendolo si dovrebbero vedere i connettori della pompa
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 INtanto grazie per l'assistenza. Ho verificato la resistenza anche ai capi dell'altro connettore (tre fili neri) leggo in ogni combinazione 54 Ohm. Provo dal pannellino, ma avendo individuato i cavi che escono dalla pompa e vanno al connettore sulla scheda, sono certo di aver letto bene i valori...non può essere un caso che siano tutti corretti. Che altro devo guardare...porca miseria.... comunque una cosa è certa dalla scheda NON esce tensione verso la pompa. Potrei provare a dare direttamente tensione. Perdona se ripeto la domanda ma sono due connettori uno con tre fili grigi (NTC) e due rossi per la 220, poi il secondo connettore tre fili neri...ma cos'è quest'ultimo?
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Posta una foto , ma dovrebbero essere due rossi per la resistenza e tre neri per la pompa , tre grigi ntc
UABC80 Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Per favore, ogni volta che hai informazioni nuove postale in un nuovo messaggio, altrimenti non sappiamo se ci sono aggiornamenti 😉 42 minuti fa, vince59 ha scritto: I contatti 2 e 3 sono SOLO per l'elemento riscaldante Esatto 42 minuti fa, vince59 ha scritto: La pompa gira sempre o solo quando deve riscaldare? Gira anche quando ha finito di scaldare per mandare ai mulinelli la soluzione di acqua e detersivo e durante i risciacqui 43 minuti fa, vince59 ha scritto: Cos'è l'altro connettore a tre fili con cavi fini? Se ti riferisci a quello sul "sedere" della pompa, è quello che manda tensione agli avvolgimenti della pompa, che la fanno girare A questo punto, se la resistenza e i cablaggi non sono interrotti, guarderei sulla scheda se ci sono saldature fredde in corrispondenza dei relè e per non sapere né leggere né scrivere le ripasserei: non è la prima volta che danno problemi
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 (modificato) Gentilissimo davvero. Si, giusto, scusa per i messaggi. Ci sto sbattendo la testa tra un post e l'altro. Comunque sinora tutto corretto e coerente con quanto da voi detto. Valori corretti. Cavi rossi (grossi) per la resistenza e valore letto 19k - cavetti grigi NTC e valori letti corretti 10k / 10k / 20k - cavetti neri avvolgimenti pompa con valori 54ohm. Ora do un occhiata alle saldature ma mi sembrano a posto. Se "risolviamo" vi invito a cena da me! Modificato: 22 ottobre 2023 da vince59
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 (modificato) Rifai queste saldature , io le vedo fuse lontane dal reofilo, o sbaglio? Modificato: 22 ottobre 2023 da Stefano Dalmo
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Stefano è l'effetto dovuto alla luce. comunque tra poco scendo in box e ripasso le saldature...giusto per. Vi aggiorno
Stefano Dalmo Inserita: 22 ottobre 2023 Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 Bhoo , Io vedo tre crateri .
vince59 Inserita: 22 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2023 (modificato) saldature ok, le ho ripassate ma erano tutte ok. comunque sto facendo altre prove sembra proprio che il lavaggio non parta perchè dopo l'avvio rimane molto tempo ferma pur mostrando il display che sta effettuando lavaggio. Faccio qualche altra prova. Rimane fermo il problema che non riscalda. Comincio apensare alla scheda. Se fosse uqesta serve questo part numebr specifico o ci sono equivalenti? Modificato: 22 ottobre 2023 da vince59
UABC80 Inserita: 23 ottobre 2023 Segnala Inserita: 23 ottobre 2023 17 ore fa, vince59 ha scritto: dopo l'avvio rimane molto tempo ferma 17 ore fa, vince59 ha scritto: Rimane fermo il problema che non riscalda In un service manual di una macchina simile alla tua ho trovato una cosa interessante: Assomiglia al difetto o mi sbaglio? Prova a eseguire la misurazione descritta nell'ultimo riquadro della tabella (tra terra e un contatto di entrambe le resistenze) e vediamo un po' La sostituzione della scheda la lascerei come ultima spiaggia perché ce ne vuole una identica e programmata allo stesso modo e quindi si va sull'usato incrociando le dita, oppure sul nuovo e poi bisogna chiamare qualcuno che la programmi. Oppure ancora bisogna mettersi lì a controllare se la scheda alimenta i relè e se questi funzionano meccanicamente
vince59 Inserita: 23 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2023 Buon pomeriggio, uhmmm non credo comunque provo a misurare. Continuo a pensare che ci sia qualche minchione di sensore da qualche parte ma non capisco davvero dove e cosa...dopotutto non è che siamo di fronte ad una centrale nucleare. Escludo per esperienza - ma mai dire mai - che molto raramente mi sono trovato di fronte a relè meccanicamente non funzionanti. Vedere se sono alimentati ovviamente devo mettermi con tester sui piedini ed aspettare che vengano eccitati....potrei provare. Però lo strano coportamento è che ne scalda l'acqua con la pompa riscaldante, ne alimenta la resistenza del bussolotto asciugatura (zeolite). Gli imputati sono in effetti i tre rele arancioni...
UABC80 Inserita: 23 ottobre 2023 Segnala Inserita: 23 ottobre 2023 3 minuti fa, vince59 ha scritto: Vedere se sono alimentati ovviamente devo mettermi con tester sui piedini ed aspettare che vengano eccitati....potrei provare In effetti è una manovra un po' rischiosa. Potresti saldare dei fili sulla scheda, posizionare i puntali del tester agli altri capi e osservare in sicurezza Ci sarebbe anche da vedere se le bobine dei relè sono interrotte oppure no. Purtroppo da qui non posso dirti molto altro e ho esaurito tutte le mie cartucce 😞
vince59 Inserita: 23 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2023 (modificato) Ci mancherebbe, anzi grazie per l'assistenza. E' diventata una questione di principio.... Come sai, per valutare l'efficenza dei rele bisognerebbe dissaldarli. So farlo ma mi sembra troppo semplice come soluzione del guasto. Ora sento anche l'assistenza bosch magari è capitato. Mi sono fissato con l'idea di qualche consenso strano...ho provato anche ad alzare il ivello acqua ma cambia nulla. La macchina gira bene nel senso che esegue i programmi ...ma a freddo. E NESSUN codice errore. Il termostato acqua immagino sia l'NTC inglobata nella pompa riscaldante ma anche questa l'abbiamo misurata ed i valori sono corretti! Potrei fare una prova....dare la 220 alla resistenza pompa e vedere...ma sono certo funzioni. Modificato: 23 ottobre 2023 da vince59
vince59 Inserita: 27 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2023 (modificato) Buonasera un dovuto aggiornamento. Stasera ho rimesso le mani sulla lavastoviglie. Fatta la misurazione della resistenza tra ground e resistenza asciugatrice tutto ok (ordine dei MOhm), misurata invece sulla resistenza della pompa riscaldante, effettivamente la misura era instabile e ballava. Ho quindi aperto lo spinotto della ***a pompa, staccati i contatti della resistenza e collegata una lampadina. Intanto monitoravo con il tester anche la tensione sulla resistenza asciugatrice. Bene, ad un certo punto quanche tic, tac, un bel VAC 235 mi ha reso felice. La resistenza asciugatrice è stata alimentata. Dopo un pò, staccata, l'asciugatrice è partita anche l'alimntazione per la lampadina (resistenza riscaldante). A questo punto problema individuato. Resistenza pompa riscaldante disperdeva a massa. Tutto senza alcuna segnalazione di errore sul display. Un sentitissimo ringraziamento a voi che mi avete fornito le preziose informazioni ed al mio ingegnere elettronico di casa con il quale prima di intervenire ho ragionato sulla parte teorica. Ora attneod il pezzo nuovo per avere definitiva conferma. Grazie e tengo le dita incrociate. PS: @UABC80 cena pagata! Modificato: 27 ottobre 2023 da vince59
UABC80 Inserita: 28 ottobre 2023 Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 Perfetto, attendiamo ulteriori buone nuove! 👍
vince59 Inserita: 28 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 (modificato) Dunque giusto per sentire l'acqua calda, in attesa dell'arrivo della nuova pompa, ho riparato la resistenza della pompa riscaldante. In pratica, come da foto, lo stagnare dell'acqua ha corroso parte della resistenza che altro non è che una lamina cilindrica all'esterno della quale è incollata la resistenza. Ho pultio la parte erosa e sigillato con resina epossidica. La resistenza verso massa è salita ovviamente ai previsti MOhm...ho richiuso tutto, rimontato la pompa e tutto funziona a dovere.Trovo ridicolo una resistenza fatta con una lamina di qualche decimo di mm. Ridicolo Modificato: 28 ottobre 2023 da vince59 aggiunta foto
Luciano N. Inserita: 28 ottobre 2023 Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 Fai attenzione a quando carichi il sale se per sbagli ne versi fuori e finisce nella vascetta e no usi sunbito la lavastoviglie puo creare corrosioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora