Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio schema impianto elettrico di due appartamenti oggetto di fusione


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve chiedo consiglio se lo schema allegato può andare bene.

 

Riassumo:

contatore enel - quadro cantina (MT a monte e sezionatore di manova a valle)

quadro cantina -appartamento 1 (MT a monte e sezionatore di manovra nel quadro appartamento 1)

quadro cantina -appartamento 2 (MT a monte e sezionatore di manovra nel quadro appartamento 2)

appartamento 1 ( dopo sezionatore di manovra interruttore MTD che protegge i 2 MT prese e luci.

Vi ringrazio in anticipo

 

 

 

 

Avevo pensato image.thumb.jpeg.8ffa83f4d6033510be47645d440dfb73.jpeg


Inserita:

ma in cantina non c'è impianto?

perchè MTD C25 negli appartamenti?

assolutamente no tutto AC!

 

io, visto che hai il sezionatore come generale metterei solo un MTC C16 F per prese e C10AC luci

Inserita:

-no in cantina cè un quadro dove ci sono le partenze dei montanti più un MTD per la centrale termica (caldaia ecc)

- quindi mi consigli di eliminare il MTD da 25 A e lasciare solo un MTD C16 tipo F e MTD tipo AC per le luci ?

- per quanto riguarda le protezioni dei montanti  fino ai due quadri lo schema risulta corretto ?

 

Grazie

Inserita:
Il 26/10/2023 alle 11:51 , reka ha scritto:

amenti?

assolutamente no tutto AC!

-no in cantina cè un quadro dove ci sono le partenze dei montanti più un MTD per la centrale termica (caldaia ecc)

- quindi mi consigli di eliminare il MTD da 25 A e lasciare solo un MTD C16 tipo F e MTD tipo AC per le luci ?

- per quanto riguarda le protezioni dei montanti  fino ai due quadri lo schema risulta corretto ?

 

Ti allego schema

 

Grazie

SCHEMA modificato.jpg

Alessio Menditto
Inserita:

Bufalo se leggi il regolamento, questo VIETA ì solleciti, non siamo un call center e rispondiamo appena possiamo, porta pazienza e vedrai avrai aiuto ma assolutamente non sollecitare .

Alessio Menditto
Inserita:

Non preoccuparti, speriamo che chi sa la risposta la scriva, se la sapessi te la darei io ma non la so.

Inserita:

Ritengo che rispecchi il suggerimento di #Reka . 

-

Buona serata ! 

Inserita:
13 ore fa, piergius ha scritto:

Ritengo che rispecchi il suggerimento di #Reka . 

-

Buona serata ! 

Quindi come diceva reka devo solo cambiare i MT con MTD per prese e luci lasciando lo schema invariato (come l'ultimo schema allegato)?

 

Inserita:
2 ore fa, bufalope85 ha scritto:

come l'ultimo schema allegato)?

Sì, la Continuità del Servizio migliora adottando più MagnetoTermiciDifferenziali, di cui quello

da 10A per Luce, Prese prioritarie di Congelatore, Frigo ed altri Servizi Essenziali H24 ,

rispetto ad un solo Differenziale con più Magnetotermici  . 

Potresti anche sdoppiare la Linea Prese F. M. in due Zone ed aggiungere un secondo M. T. D. da 16A . 

-

Buona giornata ! 

Inserita:
5 minuti fa, piergius ha scritto:

Sì, la Continuità del Servizio migliora adottando più MagnetoTermiciDifferenziali, di cui quello

da 10A per Luce, Prese prioritarie di Congelatore, Frigo ed altri Servizi Essenziali H24 ,

rispetto ad un solo Differenziale con più Magnetotermici  . 

Potresti anche sdoppiare la Linea Prese F. M. in due Zone ed aggiungere un secondo M. T. D. da 16A . 

-

Buona giornata ! 

grazie per i consigli.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...