Luciano N. Inserito: 26 ottobre 2023 Segnala Inserito: 26 ottobre 2023 Buona sera, sono un nuovo utente di questo forum. non so se sono sulla sezione giusta, comunque vi chiedo cortesemente una informazione. Nel mio appartamento che ho acquistato da poco, è installato un climatizzatore MItsubishi modello SRK35ZM-S dual split, tutti i collegamenti elettrici sono dentro muro non visibili, solo sul terrazzo vicino alla macchina esterna c'è una scatola con tutti collegamenti.però non è stato installato nesun interrutore, il clima si accende e si spegne solo da telecomando. io vorrei installare un interrutore in prossimita' della scatola. ora la mia domanda è questa: se l'interrutore lo metto sulla alimentazione della unita' esterna, automaticamente escludo anche l'alimentazione degli split, oppure sono alimentati autonomamente?. Grazie.
Maurizio Colombi Inserita: 26 ottobre 2023 Segnala Inserita: 26 ottobre 2023 4 minuti fa, Luciano N. ha scritto: se l'interrutore lo metto sulla alimentazione della unita' esterna, automaticamente escludo anche l'alimentazione degli split Certamente, da parecchi anni si alimenta solo l'unità esterna che poi, a sua volta, gestisce anche l'unità interna.
Luciano N. Inserita: 26 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2023 (modificato) il clima è del 2014 ed è inverter Modificato: 28 ottobre 2023 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
reka Inserita: 27 ottobre 2023 Segnala Inserita: 27 ottobre 2023 un interruttore vicino all'UE è sicuramente comodo, ma io indagherei prima per vedere dove si sono collegati, magari arrivano al centralino i fili e puoi mettere li MT o MTD. la scatola è separata o intendi quella a lato del motore?
Luciano N. Inserita: 28 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 (modificato) la scatola è sul muro vicino vicino al motore dove arrivano i cavi e i tubi, i volevo metterne una a fianco con appunto un interruttore , e gia che ci sono anche una presa , ovviamente non per grossi carichi. come interruttore potrebbe andar bene un bipolare come quello che si usa sulle lavatrici?. Modificato: 28 ottobre 2023 da Alessio Menditto ELIMINATO QUOTE
reka Inserita: 28 ottobre 2023 Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 con quella scatola e quei corrugati puoi fare un lavoro fatto bene. comincia a capire dove è collegata la linea che arriva
Luciano N. Inserita: 28 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 5 ore fa, reka ha scritto: con quella scatola e quei corrugati puoi fare un lavoro fatto bene. comincia a capire dove è collegata la linea che arriva Proverò a vedere da dove arrivano e se posso inserire un interruttore sul quadretto principale, ma se no riuscissi ,mettere un interritore bipolare in una scatola da esterni andrebbe bene lo stesso?, il bipolare porta 16A il clima ho visto che consumq al max 14A
reka Inserita: 29 ottobre 2023 Segnala Inserita: 29 ottobre 2023 dovrebbe andare bene ma io eviterei, è vero che i 14A non li vedra mai se non per poco tempo.. se la profondità della scatola lo permette io metterei una barretta din e ci metterei un sezionatore o un magnetotermico (dipende da com'è la linea a monte) per il clima. nella scatola da esterni ci metterei solo la presa classica.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora