mario 47 Inserito: 27 ottobre 2023 Segnala Inserito: 27 ottobre 2023 Buona sera a tutti. Quando si scarica l'acqua ,sia dal lavello che dalla lavatrice si sentono fastidiosi gorgoglii . Come posso eliminarli ? Per informazione abito al quarto piano di un condominio. Grazie.
piergius Inserita: 28 ottobre 2023 Segnala Inserita: 28 ottobre 2023 ¿ Ha fatto sempre così, o il fenomeno è apparso successivamente ? - Se il Sifone è del tipo "a Collo d'' Oca", si dovrebbe ridurre il rumore sostituendolo con uno "a Bottiglia", Al suo interno si crea una sacca di aria che, durante il deflusso , ammortizza l' oscillazione tra pressione e depressione . - Inoltre, al fine di evitare il fenomeno dei "Vasi Comunicanti", verifica che il tubo che esce dalla Lavatrice raggiunga in un punto intermedio circa 80cm dal pavimento prima di immettersi nel Sifone . - Buona serata !
mario 47 Inserita: 30 ottobre 2023 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2023 Buona sera e grazie per la risposta. Il problema si è manifestato ,con intensità più o meno accentuata, dopo che la lavatrice è stata spostata sul terrazzo. Lo scarico della stessa non si immette sul sifone del lavello , ma va direttamente alla colonna di scarico condominiale. Il sifone del lavello non è del tipo a collo d'oca ,ma è lineare. La distanza del punto di scarico della lavatrice dal pavimento è di 60 cm.
piergius Inserita: 1 novembre 2023 Segnala Inserita: 1 novembre 2023 Il 30/10/2023 alle 19:16 , mario 47 ha scritto: Il problema si è manifestato ,con intensità più o meno accentuata, dopo che la lavatrice è stata spostata sul terrazzo. (&) Lo scarico della stessa non si immette sul sifone del lavello , ma va direttamentealla colonna di scarico condominiale (*) . (&) Quindi,per chi non è sull posto, è necessario sapere anche se prima la Macchina scaricava liberamente nel Lavello, oppure era allacciata allo Scarico a muro o al Sifone insieme al Lavello . ¿ Ma dove era allacciata prima, per caso, è rimasto il foro aperto ? - (*) ora che è in terrazzo, se è stata allacciata tramite apposito Sifone, il tubo flessibile sale fino a 80cm, poi scende, e può anche immettersi nel Raccordo dall' alto come in figura : > Invece, se l' allaccio è privo di Sifone, il tubo, dopo essere salito fino a 80cm, scende fino a circa 45cm per entrare nel Raccordo dal basso creando il Sifone . - Buona serata !
mario 47 Inserita: 7 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2023 Buona sera. Cerco di essere il più preciso possibile alle domande : 1) prima la lavatrice era allacciata direttamente allo scarico a muro. 2) Al posto della lavatrice ora c'è la lavastoviglie .3) Ora la lavatrice è sul terrazzo il cui allaccio è come da allegato e la distanza tra pavimento e punto di scarico è di 60 cm. Potrei installare una valvola di sfiato aria sul secondo allaccio dello scarico sella lavatrice in modo da trasferire, se non altro, quei fastidiosi rumori di rigurgito in terrazzo ?Grazie
piergius Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 (modificato) Il 1/11/2023 alle 19:41 , piergius ha scritto: ora che è in terrazzo, se è stata allacciata tramite apposito Sifone, il tubo flessibile sale fino a 80cm, poi scende, e può anche immettersi nel Raccordo dall' alto come in figura : - Prima di tutto, dalla foto che hai pubblicato, il tubo flessibile non sembra raggiungere gli 80cm da terra in un punto intermedio tra Lavatrice e Scarico a muro come invece fa nel disegno . - È importante che nel tratto in alto ad "U" rovesciata che transita ad 80cm si formi una "Sacca d' Aria" per evitare problemi dovuti al fenomeno dei "Vasi Comunicanti" . - Anche per la Lavastoviglie andrà adottato lo stesso accorgimento, magari mediante l' apposito accessorio . . 23 ore fa, mario 47 ha scritto: Potrei installare una valvola di sfiato aria sul secondo allaccio dello scarico sella lavatrice A me quello sembra il Tappo di Ispezione dello Scarico sifonato . Volendo realizzare uno "Scarico Ventilato" in terrazzo, interporrei, a circa 75cm da terra, un Raccordo ad Y, : Allacciando ai rami superiori un tubo verticale che arrivi vicino al soffitto e quello proveniente dalla Macchina . - Buona serata ! Modificato: 8 novembre 2023 da piergius Ortografia
mario 47 Inserita: 10 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Buona sera. Molte grazie piergius per i consigli che cortesemente mi hai dato.
mario 47 Inserita: 21 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2023 Buona sera. Come da suggerimento ho variato lo scarico della lavatrice . Purtroppo quando la lavatrice scarica persistono i gorgoglii. Comunque penso di avere problemi con lo scarico della cucina, poichè riempiendo d'acqua le due vaschette del lavello lo scarico avviene con lentezza. Prima di passare a soluzioni più drastiche vorrei provare a ripulire le tubazioni con appositi prodotti liquidi professionali. Vorrei un consiglio circa la marca da acquistare, visto la molteplicità in commercio e la quantità da utilizzare , tenendo presente che la lunghezza del tubo di scarico della cucina fino allo scarico condominiale è di 3 metri. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 22 novembre 2023 Segnala Inserita: 22 novembre 2023 Perché non provi con la molla apposita . C'è un pozzetto a terra in cucina ? O lo scarico è incanalato nel pozzetto del bagno ? . Altrimenti devi smontare il sifone sotto al lavello e ripulire iniziando da lì , che sarebbe la cosa migliore.
mario 47 Inserita: 23 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2023 (modificato) Buona sera. In cucina non c'è nessun pozzetto. Lo scarico va direttamente alla colonna di scarico condominiale. Modificato: 23 novembre 2023 da Stefano Dalmo Eliminato quote
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2023 Segnala Inserita: 23 novembre 2023 Allora va sturato dallo scarico a muro. E si visiona pure il sifone.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora