Gianmario Pedrani Inserito: 2 maggio 2003 Segnala Inserito: 2 maggio 2003 Ciao Ragazzi,Sapete se esiste qualche normativa, dove bisogna attenersi per utilizzare il plc per uso domestico, sto ristrutturando casa e volevo utilizzare il plc per controllare luci, riscaldamento, tapparelle, ecc. devo attenermi a qualche normatica in particolare ?Grazie mille per l'aiuto <_< <_<
BeppeM Inserita: 3 maggio 2003 Segnala Inserita: 3 maggio 2003 Concordo con Francesco.Per quanto riguarda l'impianto elettrico devi attenerti alla legge 46/90,che fa riferimento alla norma CEI 64-8.Se hai intenzione di utilizzare comandi a 24VDC (es pulsanti su scatole portafrutto),i fili dovrebbero viaggiare su condutture separate da quelle di energia e arrivare su cassette di derivazione autonome.Personalmente ho realizzato l'impianto di casa mia con PLC ed ho disposto due linee di tubi protettivi e scatole.- energia: FM e Luce 220V- segnali: utilizzi 24VDC, telefono, antenna, allarme, ...In questo modo per i segnali puoi usare cavi con caratteristiche di isolamento non necessariamente pari a quelle dei cavi di energia.Infatti, condizione necessaria affinchè i cavi di segnale transitino assieme a quelli di potenza è che abbiano lo stesso isolamento o che il cavo di energiasia del tipo a doppio isolamento.Poi qualche "deroga" a buon senso potrebbe essere necessaria per non riempire la casa di buchi .Ti consiglio comunque di interpellare l'intallatore che ti firmerà la dichiarazione di conformitàaffinchè concordi con le tue scelte esecutive.Ciao.BeppeM.
daquagl Inserita: 6 maggio 2003 Segnala Inserita: 6 maggio 2003 Concordo con quanto detto, devo dire però che la maggior parte dei cavi in commercio, compresi cavi per antifurto, citofonoe c avi fror con sezioni sotto 1,5 son isolati con grado 05, quindi anche per il 220VDaniele
BeppeM Inserita: 6 maggio 2003 Segnala Inserita: 6 maggio 2003 Scusa daquagl,Cosa è il cavo fror ?Grazie.
Daniele C. Inserita: 6 maggio 2003 Segnala Inserita: 6 maggio 2003 Per Beppe:Dove posso trovare le norme CEI che hai nominato?E le altre?Infatti mi capita spesso di incappare in norme CEI che vorrei consultare per avere le idee chiare su come comportarmi.GrazieDaniele C.
Daniele C. Inserita: 6 maggio 2003 Segnala Inserita: 6 maggio 2003 Scusate:Non solo mi rivolgo a Beppe ma a chiunque mi possa aiutare!!!!!Daniele C.
Ivan Castellaro Inserita: 7 maggio 2003 Segnala Inserita: 7 maggio 2003 L'argomento è gia' stato trattato. Comunque le norme cei te le devi comprare Se fai una ricerca con google con "CEI" e il numero della norma che ti serve forse trovi qualche stralcio.Grazie, ti riporto questo link per una consultazione gratuita delle normeConsultazione cei
daquagl Inserita: 7 maggio 2003 Segnala Inserita: 7 maggio 2003 Il cavo FROR è un cavo in PVC con guaina di colore grigio adatto alla posa sia fissa che mobile (tranne che interrata o comunque all'esterno), a partire dall'1,5mmq il grado di isolamento è 07 (750V tra fase e fase e 450V tra fase e terra), quindi di un grado più altro del necessario equivalente al doppio isolamento, non propagante l'incendio e a ridotta emissione di di gas corrosivi.E' uno dei cavi più utilizzati sia per potenza che per segnalazione, solitamente la sezione massima è il 6mmq ed esistono anche multipolari fino a 27X, sotto il 1,5 mmq il grado di isolamento è 05 (500V tra fase e fase e 300V tra fase e terra) quindi sempre adatto alla posa assieme ai circuiti a 400V.Si può posare in canalina in metallo anche se è sconsigliato se esistono spigoli vivi che possano danneggiare l'isolamento.Daniele
Claudio Monti Inserita: 7 maggio 2003 Segnala Inserita: 7 maggio 2003 ... detta così sembra che si possano consultare on-line, invece...
Ivan Castellaro Inserita: 7 maggio 2003 Segnala Inserita: 7 maggio 2003 la consultazione gratuita è on-site
BeppeM Inserita: 8 maggio 2003 Segnala Inserita: 8 maggio 2003 Daniele, ti consiglio di acquistareun libro che illustri e commenti le norme.In questo modo, oltre a fare riferimento ad esse, ti propone consigli praticisull'esecuzione dei lavori.Dai un'occhiata dai vari editori tecnici (Hoepli, Delfino,...).Forse gli installatori iscritti al forum hanno già qualche titoloda consigliare.Io ho utilizzato il fascicolo "Impianti Elettrici a Norme CEI" edito da ...TuttoNormeEL ... (mi pare di si).Ciao.
Daniele C. Inserita: 8 maggio 2003 Segnala Inserita: 8 maggio 2003 Graie del consiglio!Ho visto sul sito che nella mia città c'è un punto di consultazione.......vi farò sapere sulla disponibilità di materiale.Daniele C.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora