orsa99 Inserito: 1 novembre 2023 Segnala Inserito: 1 novembre 2023 Devo sostituire il vaso d'espansione delle mia elettropompa Lowara siccome non è la prima volta che capita (mi durano max due anni) siccome mi secca metterlo a pressione ogni sei mesi circa ....vorrei passare al press control....ma il mio idraulico me lo sconsiglia, dice che la pressione potrebbe essere non sufficiente ( secondo piano) dice che il press control consuma molto di più, ma quanto? Siamo una famiglia di quattro persone, passando al press-control in un anno quanto andrei a pagare di più sulla bolletta elettrica? E' ma stata fatta una statica al riguardo?
drn5 Inserita: 2 novembre 2023 Segnala Inserita: 2 novembre 2023 Non so rispondere alla tua domanda, ma indagherei sul perché si rompono i vasi di espansione. Poi perché caricarlo ogni 6 mesi?
reka Inserita: 2 novembre 2023 Segnala Inserita: 2 novembre 2023 infatti, non è che lo caricate troppo e si rompe.. se scelti bene dovrebbero essere eterni.
orsa99 Inserita: 2 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2023 12 ore fa, reka ha scritto: infatti, non è che lo caricate troppo e si rompe.. se scelti bene dovrebbero essere eterni. 12 ore fa, drn5 ha scritto: Non so rispondere alla tua domanda, ma indagherei sul perché si rompono i vasi di espansione. Poi perché caricarlo ogni 6 mesi? li gonfiavo ogni sei mesi perchè più o meno passato questo tempo la pressione incominciava ad essere a sbalzi e non più continua...li ho sempre gonfiati alla pressione consigliata sulle etichette.Quali sono attualmente i migliori vasi d'espansione sul mercato (marca, tipologia, modelli etc.)?
Alessio Menditto Inserita: 2 novembre 2023 Segnala Inserita: 2 novembre 2023 Ma io non capisco, il vaso si gonfia se è scarico, prima di gonfiarlo hai misurato la pressione? Perchè se è scarico è perché è bucato, ma non c’entra con 21 minuti fa, orsa99 ha scritto: la pressione incominciava ad essere a sbalzi e non più continua dov’è il nesso?
drn5 Inserita: 2 novembre 2023 Segnala Inserita: 2 novembre 2023 Si sgonfiano se si bucano o se la valvola dell'aria perde. Se la valvola perde lo capisci mettendoci sopra un po' di sapone liquido per vedere se fa le bolle. Se è bucato e metti a scarico la linea dell'acqua non riesci certo a gonfiarlo.... Se di bucano così facilmente hai acqua carica di sabbia che rovina la sacca, in quel caso ci vorrebbe un filtro sulla linea in ingresso....
orsa99 Inserita: 3 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 3 novembre 2023 19 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: dov’è il nesso? Il nesso è che quando accadeva questo fenomeno mi ritrovavo sempre la membrana del vaso d'espansione non in pressione 18 ore fa, drn5 ha scritto: Se di bucano così facilmente hai acqua carica di sabbia che rovina la sacca, in quel caso ci vorrebbe un filtro sulla linea in ingresso.... e infatti questo è il problema, il filtro all'ingresso ce l'ho ma si fa nero dopo poche settimane....lo lavo continuamente, ma ha dell'acqua pessima, piena di sabbia e calcare. Ovviamente non affronterò mai l'onerosa spesa dell'addolcitore.
drn5 Inserita: 3 novembre 2023 Segnala Inserita: 3 novembre 2023 Da qui quindi l'idea di una pompa con press control con un piccolo accumulo da 40/50 litri? I consumi elettrici saliranno un po' magari perché la pompa assorbirà un poco di più, comunque basterebbe fare un confronto tra i kW di quella attuale e quella nuova.... Fasciarsi la testa in anticipo non serve a molto anche perché se cambi un polmone all'anno già di soldi né stai buttando...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora