Vai al contenuto
PLC Forum


Anomalia poma DAB FEKA 600


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

da qualche giorno non sentivo partire la poma sommersa che svuota il pozzetto del piano interrato. Così ho sollevato il tombino e c'era molta acqua, molto più del solito, tanto da non vedere il gallegiiante. Lo muovo un poco e la pompa prende a funzionare.

Poco dopo, arrivo lo scarico della lavatrice, il galleggiante si solleva, sento la pompa "muggire" ed il magneto termico del impiatto (dedicato alla pompa) elettrico scatta.

Ho fatto ancora due tentivi ma ho desistivo. Dopo 30 secondi scatta il magneto termico.

 

Nel pomeriggio volevo sollevare la pompa dal pozzetto e controllare avvolgimento motore e condensatore... altre idee?

C'è un documento su come si smonta questa pompa?

 

Grazie.


Inserita:

Se scatta il differenziale , molto probabilmente sta in dispersione l'avvolgimento.  . 

Hai solo una prova da fare ,  invertire i cavi di alimentazione sotto il differenziale. Se non scatta più , lascia stare , altrimenti  mi sa  che sarà difficile salvarlo . 

Inserita:
48 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se non scatta più , lascia stare

 

Intendi di continuare ad usarla con i classici blu/marrone invertiti?

Inserita:

Certo 

Inserita:
3 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Certo 

 

Niente, è =... ne cerco una nuova?

 

PS: non ho capito come si disassembla la spina industriale 16A 220V. Ho visto un video dove si infila un cacciavite in una fessura a lato...

 

Schneider - PKX16M723 - Spina mobile BT IP67 16A 220V 2P+T cablaggio rapido  | Spesa Elettrica

Inserita:

Guarda internamente , ci sono due viti  , le sviti e tiri fuori il blocchetto centrale ,  magari spingendo pure il cavo

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

ci sono due viti  , le sviti e tiri fuori il blocchetto centrale ,  magari spingendo pure il cavo

 

Mhmm... un altro utenti mi ha spiegato, sono a scatto, va premuta la lamella e contemporaneamente ruotata, altrimenti non si apre.

Inserita:

Guarda se ha aspirato qualcosa che la blocca

Inserita:
1 ora fa, robertice ha scritto:

Guarda se ha aspirato qualcosa che la blocca

 

A mano, gira libera. Stasse l'ho provata a secco (per pochissimo), quando "muggisce" se do un colpetto alla girante, parte e va. 

Inserita:

Allora. cambia il condensatore .  

Inserita:
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

cambia il condensatore .

 

...adesso la sfida è smontare il tutto.

Inserita: (modificato)

Non è una battaglia , si devono svitare viti .

Modificato: da Stefano Dalmo
  • 3 weeks later...
Inserita:
Il 7/11/2023 alle 23:35 , Stefano Dalmo ha scritto:

Non è una battaglia , si devono svitare viti .

 

Mhmm è la carcassa è trattenuta dall'elica.... serve un estrattore? C'è una procedura? Non vorrei fare danni...

Inserita:

dalle foto che vedo online c'è un coperchio superiore con le viti, non credo proprio che sia trattenuto dall'elica quello

Inserita:

Ma la carcassa non è un solo pezzo , c'è la calotta superiore dove entra il cordone di alimentazione che ha delle viti  in circolo ,  una volta svitate  e tirata in su la parte , escono tutti i collegamenti e  il condensatore , da dove ti è venuto di iniziare da sotto? 

Inserita:
20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma la carcassa non è un solo pezzo , c'è la calotta superiore dove entra il cordone di alimentazione che ha delle viti  in circolo ,  una volta svitate  e tirata in su la parte , escono tutti i collegamenti e  il condensatore , da dove ti è venuto di iniziare da sotto? 

 

Perchè se sviti le viti della calotta superiore, questa è solidale col motore e non si solleva... occhio che la mia è il modello vecchio di 15-20 anni fa.

Inserita:

si ma non può essere solidale.. magari lo è diventata col tempo ma secondo me si teve poter togliere il coperchio per accedere ai collegamenti

Inserita:

Ma come solidale!!  Si sono sempre smontate le calotte superiori ,  pure per sostituire il galleggiante !.

Mica ha un ferma cavo  che va Mollato?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...