alessandro_grazioli Inserito: 28 ottobre 2003 Segnala Inserito: 28 ottobre 2003 ciao a tuttiLa mia domanda è:Come faccio a sapere quando sono a costretto ad usare un PILZo quando posso usare dei semplici relègrazie Ale_G
Massimo Vergani Inserita: 28 ottobre 2003 Segnala Inserita: 28 ottobre 2003 inanzitutto Pilz è una marca , non una tipologia di prodotto, chiamiamoli Moduli di sicurezza.tutte le macchine devono prevedere dei sistemi di sicurezza, il dimensionamento della categoria nasce dallo studio dei rischi.se poi il circuito di sicurezza all posto di farlo con dei moduli fatti appositamente, lo vuoi creare con un circuito a relè che garantisca le condizioni di ridondanza richieste (a tuo rischio e pericolo), questo lo puoi decitere tu, certo non esiste caso in cui al posto del modulo puoi mettere un solo relè.ciao
alessandro_grazioli Inserita: 28 ottobre 2003 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2003 ciao Massimo per avermi rispostoSi come cmponenti li conosco abbastanza bene Ma non sapevo quando andavano utilizzati.mi stai dicendo che si deve iserire un dispositivo di sicurezza in base hai rischi che la macchina può riportare alle persone umanein caso di conseguenze anomale dell'impianto?Grazie mille pe le tue risposte
robote Inserita: 28 ottobre 2003 Segnala Inserita: 28 ottobre 2003 TIPICAMENTE, i moduli tipo "pilz" vanno inseriti:-sulla serie delle emergenze (i pulsanti rossi di arresto immediato)-sulla serie di eventuali porte e portelline di accesso ad aree pericolose della macchina/impianto (le zone pericolose sono racchiuse da carterature di protezione)Attenzione, chi costruisce e vende la macchina DEVE certificare la classe di pericolo, dovresti già avere specifiche dettagliate e precise sull'argomento.Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora