Giuseppe-IT9 Inserito: 8 novembre 2023 Segnala Inserito: 8 novembre 2023 Buongiorno, stò monitorando dei consumi energetici, tramite dei misuratori di tipo ABB DMTME-I-485, con Home Assistant, i dati li converto già da ModBus RTU a ModBus TCP/IP tramite un Gateway MOXA, leggo tutto e leggo correttamente, ma ogni tanto, così a caso, il valore di energia attiva [kWh] al posto di incrementare si abbassa in modo rempentivo per poi rimettersi nuovamente in linea di progressione, come potete vedere dal grafico allegato sotto. Non riesco a capire il problema, pensavo fosse il cavo di collegamento RS485, così ho messo un nuovo cavo schermato, ho poi accorciato il cavo, mettendo lo strumento vicino al gateway, la cosa strana è che solo questo valore salta, il resto degli altri valori come: Tensione L1, L2, L3, corrente, potenza, CosFi sono sempre attendibili e corretti. A volte l'errore dura poche ore, a volte dura tantissimo, anche una giornata intera. Nemmeno posso pensare ad una anomalia dello strumento perchè ho connesso 13 strumenti della stessa marca e tutti hanno lo stesso "problema". Una cosa che ho notato, e che ne ero certo, è che ho collegato anche un Siemens Sentron PAC ad un gateway MOXA, stesso procedimento degli altri, ma questo errore non si presenta con il Siemens. Se qualcuno ha qualche idea (a parte cambiare gli strumenti) lo ringrazio anticipatamente. saluti Giuseppe.
pcontini Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Difficile sia un problema di comunicazione o convertitore perché avresti un errore sul master. Se il registro non è di tipo float, solitamente i totalizzatori come l'energia sono "spalmati" su due registri consecutivi. Verifica che sia corretta il tipo dato signed - unsigned (eventualmente anche ordine MSW/LSW, ma te ne dovresti accorgere dal valore) ciao
NoNickName Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 (modificato) Ci sono 9 diversi registri per l'energia attiva, a seconda che si legga il totale trifase, o i registri monofase, i registri diretti, o i registri importati dall'ingresso impulsivo. Di quale stiamo parlando? Modificato: 8 novembre 2023 da NoNickName
Giuseppe-IT9 Inserita: 8 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Si, infatti leggo i due registri in HEX e poi li converto in decimali e li sommo per una lettura più umana, però in effetti mi hai fatto venire in mente una possibile causa, potrebbe essere che uno dei due registri non venga letto, qualche volta, e quindi ecco perchè il valore è sbagliato. Farò ulteriori prove per capire se leggo tutti e due i registri. Ciao.
Giuseppe-IT9 Inserita: 8 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 13:25 , NoNickName ha scritto: Ci sono 9 diversi registri per l'energia attiva, a seconda che si legga il totale trifase, o i registri monofase, i registri diretti, o i registri importati dall'ingresso impulsivo. Di quale stiamo parlando? Expand Io leggo il registro 3-Phase Sys. Active Power, indirizzo 102E, Word 2, Format Signed Long
NoNickName Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 (modificato) Il 08/11/2023 alle 13:32 , Giuseppe-IT9 ha scritto: Io leggo il registro 3-Phase Sys. Active Power, indirizzo 102E, Word 2, Format Signed Long Expand Quella è potenza, non energia. E' ovvio che la potenza ogni tanto vada a zero. Tu devi leggere il 103E. Modificato: 8 novembre 2023 da NoNickName
Giuseppe-IT9 Inserita: 8 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 14:18 , NoNickName ha scritto: Quella è potenza, non energia. E' ovvio che la potenza ogni tanto vada a zero. Tu devi leggere il 103E. Expand Chiedo venia c'è stato un errore di vista, ho copiato e incollato così com'era sul programma il commento sbagliato. Confermo che leggo il 103E ovviamente, anche perchè mi sono assicurato che il valore letto dal pc sia uguale al valore letto sullo strumento e la lettura è precisa. Adesso sto monitorando le singole word che compongono il valore di energia, al momento ho riscontrato questo: su una lettura di 2 ore word 0 leggo costantemente sempre lo stesso valore word 1 leggo un valor che incrementa con il passare del tempo
NoNickName Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 (modificato) Il 08/11/2023 alle 14:59 , Giuseppe-IT9 ha scritto: su una lettura di 2 ore word 0 leggo costantemente sempre lo stesso valore word 1 leggo un valor che incrementa con il passare del tempo Expand Beh, è corretto. E' una long a 32 bit, mi aspetto che la word alta non cambi così frequentemente come la word bassa. Ad un certo punto avrai l'overflow della word bassa e l'incremento della word alta. Non vedo errori. Alcuni strumenti, tuttavia, hanno un numero massimo di interrogazioni al giorno, per evitare il flooding. Non so se questo può essere il problema. Do per scontato che tu verifichi il CRC del messaggio, quindi la validità della trasmissione, vero? E do per scontato che ci sia un solo master in rete, e che i tempi del round robin siano compatibili con la latenza del dispositivo, vero? Modificato: 8 novembre 2023 da NoNickName
Giuseppe-IT9 Inserita: 8 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 15:07 , NoNickName ha scritto: Beh, è corretto. E' una long a 32 bit, mi aspetto che la word alta non cambi così frequentemente come la word bassa. Ad un certo punto avrai l'overflow della word bassa e l'incremento della word alta. Non vedo errori. Alcuni strumenti, tuttavia, hanno un numero massimo di interrogazioni al giorno, per evitare il flooding. Non so se questo può essere il problema. Expand Perfetto grazie. Per quanto riguarda il numero di interrogazioni al giorno, separo l'interrogazione degli strumenti per non interrogarli nello stesso istante. Questo strumento che ho preso in esempio lo interrogo ogni 10 secondi.
NoNickName Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Do per scontato che tu verifichi il CRC del messaggio, quindi la validità della trasmissione, vero? E do per scontato che ci sia un solo master in rete, e che i tempi del round robin siano compatibili con la latenza del dispositivo, vero?
Giuseppe-IT9 Inserita: 8 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 15:25 , NoNickName ha scritto: Do per scontato che tu verifichi il CRC del messaggio, quindi la validità della trasmissione, vero? E do per scontato che ci sia un solo master in rete, e che i tempi del round robin siano compatibili con la latenza del dispositivo, vero? Expand - In realtà non verifico il CRC, - per il Master si 1 solo per ogni rete modbus - baud rate si, rispettano la velocità dei vari strumenti
NoNickName Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 15:29 , Giuseppe-IT9 ha scritto: - In realtà non verifico il CRC, - per il Master si 1 solo per ogni rete modbus - baud rate si, rispettano la velocità dei vari strumenti Expand Sarebbe meglio verificare il CRC, per scongiurare proprio i problemi di un singolo bit che flippa e di cambia un intero ulong.
pcontini Inserita: 8 novembre 2023 Segnala Inserita: 8 novembre 2023 Quote ...Format Signed Long Expand Tu dici che utilizzi il formato Signed ma la tabella indica Unsigned
NoNickName Inserita: 9 novembre 2023 Segnala Inserita: 9 novembre 2023 Il 08/11/2023 alle 21:48 , pcontini ha scritto: Tu dici che utilizzi il formato Signed ma la tabella indica Unsigned Expand Lui parlava inizialmente del registro 102E, ma nella realtà poi interroga il 103E. I due registri, come giustamente fai notare, hanno un formato diverso, ulong per il 103E, slong per il 102E
Giuseppe-IT9 Inserita: 9 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2023 Buon pomeriggio, monitorando le 2 word del registro 103E in modo singolo, ecco quello che si evince, in pratica, oggi, alle 10:51:40 il valore è andato a 0 per incominciare a contare. Cosa strana che ho notato è che nello stesso istante, alle 10:51:40 la word 0 ha effettuato un'incremento. allego grafici Devo ancora fare il controllo CRC. Grazie
max.riservo Inserita: 9 novembre 2023 Segnala Inserita: 9 novembre 2023 Tra le cosa da controllare : - può essere che tu stia leggendo il registro sbagliato a causa dell'offset. Spesso si indica il n° del registro ma con il modbus occorre fare +1 oppure -1 (dipende). Nel tuo caso stai leggendo il registro 103E (quindi 4158 e 4159), potrebbe esser che tu sia sfasato di 1. Per avere la certezza che non esista l'offset ti basta leggere un valore che registro singolo (1 word) - potrebbe essere che tu stia leggendo i registri corretti ma che tu li stia interpretando al contrario (word alta/bassa) : verifica come i meter impostano l'ordine delle word nella configurazione (oppure nelle specifiche del protocollo). Spesso è possibile impostare negli strumenti l'ordine delle word ... Altro non saprei cosa suggerirti : ma da come descrivi il problema mi sento di escludere che si tratti di errore di comunicazione.
NoNickName Inserita: 9 novembre 2023 Segnala Inserita: 9 novembre 2023 (modificato) Il 09/11/2023 alle 14:44 , Giuseppe-IT9 ha scritto: Buon pomeriggio, monitorando le 2 word del registro 103E in modo singolo, ecco quello che si evince, in pratica, oggi, alle 10:51:40 il valore è andato a 0 per incominciare a contare. Cosa strana che ho notato è che nello stesso istante, alle 10:51:40 la word 0 ha effettuato un'incremento. allego grafici Devo ancora fare il controllo CRC. Expand Scusa ma ci daresti per favore i valori grezzi esadecimali prima e dopo l'evento? Cosa vuol dire 2214.5 e 122.90? Questi sono numeri interi a 32bit non float. Modificato: 9 novembre 2023 da NoNickName
Giuseppe-IT9 Inserita: 10 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Buon pomeriggio, NoNickName in allegato trovi il trend prima e dopo l'evento con i valori grezzi esadecimali.
NoNickName Inserita: 10 novembre 2023 Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Il 10/11/2023 alle 13:22 , Giuseppe-IT9 ha scritto: Buon pomeriggio, NoNickName in allegato trovi il trend prima e dopo l'evento con i valori grezzi esadecimali. Expand E gli altri sedici bit? Questi sono 16 della prima word, che è la word bassa sicuramente perchè fa rollover tra FFFF e 0000
NoNickName Inserita: 10 novembre 2023 Segnala Inserita: 10 novembre 2023 (modificato) Ipotizzo che la word alta passi da 04CD a 04CE (1229 a 1230 decimale) La word bassa bassa da FFF5 a 0004 Il che significa che l'ulong passa da 04CDFFF5 a 04CE0004 In decimale ciò significa che il contatore passa da 80565589 a 80609284 x100 Wattora, quindi 805655,89 e 806092,84 Wattora ovvero 805,65 e 806,09 kWh Non c'è nessun salto... solo il rollover dei 16 bit bassi Modificato: 10 novembre 2023 da NoNickName
NoNickName Inserita: 10 novembre 2023 Segnala Inserita: 10 novembre 2023 (modificato) E poi da 04CE0004 passa a 04CE1D82, cioè passa da 80609284 a 80616834, cioè da 806092,84 a 806168,34 Wattora e cioè da 806,09 a 806,16 kWh Modificato: 10 novembre 2023 da NoNickName
Giuseppe-IT9 Inserita: 10 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Ciao NoNickName, sei stato molto esaustivo e preciso, il funzionamento delle word è chiaro, tuttavia non capisco come mai, al cambio del rollover dei 16 bit bassi, leggo questi valori: word alta: prima del rollove 04CD dopo il rollover 0007 word bassa: prima del rollover FFF5 dopo il rollover B24B poi dopo un po di tempo, in questo strumento dopo quasi un'ora, la lettura delle word diventa: word alta: 04CE word bassa: 0004 e si rimette in linea. Grazie per il tempo che mi stai dedicando.
max.riservo Inserita: 11 novembre 2023 Segnala Inserita: 11 novembre 2023 Il 11/11/2023 alle 10:02 , Yiogo ha scritto: aggiungi a questo che in relazione al "cosa usi come master" potresti avere problematiche di endian E/O di word order Expand Il 09/11/2023 alle 16:52 , max.riservo ha scritto: - potrebbe essere che tu stia leggendo i registri corretti ma che tu li stia interpretando al contrario (word alta/bassa) : verifica come i meter impostano l'ordine delle word nella configurazione (oppure nelle specifiche del protocollo). Spesso è possibile impostare negli strumenti l'ordine delle word ... Expand Due indicazioni sono meglio che una ... magari l'attenzione si rivolge anche a questo aspetto
NoNickName Inserita: 11 novembre 2023 Segnala Inserita: 11 novembre 2023 Il 11/11/2023 alle 10:02 , Yiogo ha scritto: mi meraviglio della confusione che regna Expand E tu nei hai aggiunta parecchio, senza aiutare
NoNickName Inserita: 11 novembre 2023 Segnala Inserita: 11 novembre 2023 Il 10/11/2023 alle 17:02 , Giuseppe-IT9 ha scritto: Ciao NoNickName, sei stato molto esaustivo e preciso, il funzionamento delle word è chiaro, tuttavia non capisco come mai, al cambio del rollover dei 16 bit bassi, leggo questi valori: word alta: prima del rollove 04CD dopo il rollover 0007 word bassa: prima del rollover FFF5 dopo il rollover B24B Expand Non è vero, si vede benissimo che il valore che hai plottato sui grafici passa da 1229 e 1230, e cioè 04CD a 04CE. Non passa mai da 0007. E l'altro valore passa da FFF5 a 0004. Controlla il tuo codice, per me stai mischiando le word
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora