gabbizio Inserito: 10 novembre 2023 Segnala Inserito: 10 novembre 2023 Buonasera ho da un po' di tempo un problema al sifone della doccia. L'acqua scende molto lentamente. Spesso ho usato aceto e bicarbonato e acqua bollente e risolvevo ma stavolta pare non funzionare. Non vorrei usare prodotti chimici perché il bagnetto è senza finestra e non vorrei intossicarmi. Ho usato solo una volta il Melt e c'è voluta una giornata per far andare via la puzza..Avete altre soluzioni da consigliarmi? Premetto che non so di che materiale siano le tubazioni.
Stefano Dalmo Inserita: 10 novembre 2023 Segnala Inserita: 10 novembre 2023 Hai una cassetta di scarico a terra nel bagno ? Puoi postare una foto della piletta di scarico che sta in doccia . In genere si formano depositi di capelli , bisogna provare ad inserire una molla per sturare , dobbiamo vedere se e dove infilarla .
gabbizio Inserita: 11 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 11 novembre 2023 12 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Hai una cassetta di scarico a terra nel bagno ? Puoi postare una foto della piletta di scarico che sta in doccia . In genere si formano depositi di capelli , bisogna provare ad inserire una molla per sturare , dobbiamo vedere se e dove infilarla . Non ho nessuna cassetta di ispezione purtroppo. Non credo la molla possa entrare. Credo sia simile a quelle nella seconda foto.
robertice Inserita: 11 novembre 2023 Segnala Inserita: 11 novembre 2023 (modificato) Dalla foto non si capisce se è di quelli che si smonta il di dentro per pulire meglio Comunque con una buona ventosa di solito si stappa 16 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Hai una cassetta di scarico a terra nel bagno Ti chiedeva se hai un barilotto a terra fuori dalla doccia con coperchio tondo cromato Modificato: 11 novembre 2023 da robertice
Stefano Dalmo Inserita: 11 novembre 2023 Segnala Inserita: 11 novembre 2023 Guarda quella parte interna , in genere viene via tirando su , sono due corpi .
Francesco1886 Inserita: 15 novembre 2023 Segnala Inserita: 15 novembre 2023 Buonasera! Capisco il tuo problema con il sifone della doccia e la tua preoccupazione nell'utilizzare prodotti chimici, soprattutto in un ambiente senza finestre. La lenta discesa dell'acqua indica solitamente un blocco parziale nel sifone o nelle tubature. Hai già provato alcune soluzioni casalinghe, come l'aceto e il bicarbonato, che sono ottimi per iniziare, ma a volte potrebbero non essere sufficienti. Prima di tutto, potresti provare a utilizzare un semplice sturalavandini manuale. Questo strumento, spesso sottovalutato, può essere molto efficace nel rimuovere i blocchi fisici nelle tubature senza l'uso di prodotti chimici. Inseriscilo delicatamente nel sifone e muovilo su e giù per cercare di liberare eventuali ostruzioni. Un'altra opzione è smontare il sifone, se ti senti a tuo agio nel farlo, per pulirlo direttamente. Spesso, capelli e altri residui si accumulano proprio lì, causando rallentamenti nel deflusso dell'acqua. Assicurati di avere un secchio a portata di mano per raccogliere l'acqua residua. Se queste soluzioni non dovessero funzionare, potrebbe essere il momento di consultare un professionista. Non conoscendo il materiale delle tue tubature, è importante evitare soluzioni che potrebbero danneggiarle. Un idraulico esperto può diagnosticare il problema con precisione e risolverlo senza rischi per la tua salute o per l'integrità delle tubature. Infine, per prevenire futuri intasamenti, ti consiglio di installare un filtro sullo scarico della doccia per catturare capelli e altri residui prima che possano raggiungere il sifone. Questo piccolo accorgimento può fare una grande differenza nel mantenere le tue tubature pulite e funzionanti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora