amancuso Inserito: 12 novembre 2023 Segnala Inserito: 12 novembre 2023 Ciao a tutti, spero qualcuno riesca ad aiutarmi con qualche idea perchè non riesco a venirne fuori. Mi hanno portato in riparazione un Sony KD-49X8005C con il problema che lo schermo era di colore prevalente blue, probabilmente a causa delle barre led (ipotizzo io, ma era da investigare). All’inizio il problema era presente e il TV si accendeva regolarmente col difetto. Non ho neanche fatto in tempo ad iniziare il troubleshooting (in realtà l’unica cosa che ho fatto è stato di disconnettere il flat del T-CON, accendere, verificare retroilluminazione accesa e tendente al blue, spegnere e ricollegare il flat. Da quel momento all’accensione dopo qualche secondo con i led spenti, comincia ad alternare il lampeggio verde-arancio tipico della richiesta di aggiornamento firmware quando viene sostituita la T-CON o la mother. Non c’è più stato verso di farlo partire. Mi sono detto ‘vabè, facciamo ‘sto aggiornamento, probabilmente togliendogli il cavetto della T-CON è andato in paranoia...’ Peccato che: - pur mettendo la chiavetta con il firmware corretto, l’aggiornamento non parte (si vede che legge dalla chiavetta per qualche secondo, continuando a lampeggiare, poi dopo un po’ smette e si spegne, poi ricomincia a lampeggiare daccapo. - ho provato a controllare le tensioni e manca l’alimentazione della T-CON, correttamente. - ho provato a catturare con l’oscilloscopio un eventuale impulso di abilitazione della T-CON con la funzione di trigger e si conferma che nemmeno ci prova ad accenderla. - le altre tensioni ci sono tutte, la mother è alimentata correttamente. - se stacco di nuovo il flat della T-CON non cambia assolutamente nulla (mi sarei aspettato una segnalazione di errore con alcuni lampeggi continui), segno che il problema è probabilmente a monte - ho anche provato la procedura di reset forzato (switch di power on+vol down e connessione della 230v) ma anche in questo caso il lampeggio arancio-verde continua - in rete e in questo forum non sono riuscito a trovare niente di utile per risolvere (magari ho cercato male, in caso scusatemi, ma segnalatemi l’articolo utile) Temo che per qualche motivo a me ignoto sia andata la Mother ma perchè????? Spero che qualcuno abbia la pazienza di leggere questo lungo post fino alla fine e magari riuscire a darmi una dritta perchè mi scoccia enormemente restituire il televisore al cliente in uno stato peggiore di quando me lo ha portato 😞 grazie a tutti antonio
3kek1 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Sospetta sovratensione di rete, le spie lampeggiano perché ti manca il 12v tcon forse, normalmente però dovrebbe darti errore 5, comunque molti Sony hanno un alimentatore che fornisce alla mb solo 19v, questi sulla mb diventano 12 con un dcdc che ha probabilmente un cond. ceramico in corto, per il resto penso che hai i led da cambiare, non ho capito la prova di staccare il flat, con schermo nero come vedi la r.ill.?
amancuso Inserita: 13 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2023 1 hour ago, 3kek1 said: Sospetta sovratensione di rete, le spie lampeggiano perché ti manca il 12v tcon forse, normalmente però dovrebbe darti errore 5, comunque molti Sony hanno un alimentatore che fornisce alla mb solo 19v, questi sulla mb diventano 12 con un dcdc che ha probabilmente un cond. ceramico in corto, per il resto penso che hai i led da cambiare, non ho capito la prova di staccare il flat, con schermo nero come vedi la r.ill.? Ciao, prima di tutto grazie per esserti preso la briga di rispondermi 🙂 Cerco di chiarire i punti che segnali, comunque cosa intendi per 'sospetta sovratensione di rete'? La televisione è alimentata correttamente (con il variac del laboratorio, fra l'altro)... Riguardo il 12V T-CON anche io mi aspettavo un qualcosa di diverso dallo stesso flashing verde-arancio, però come ho scritto sopra, ho fatto anche la prova a trappare un eventuale impulso sul TCON_ON della scheda power e non arriva niente. Magari sbaglio ma mi aspetterei che la T-CON venisse attivata tramite un segnale su quel pin dalla mother... Come vedi dal pinout allegato, la power fornisce anche un 12V alla mother che è regolarmente presente, come del resto il 3.3v dello standby, nessun 19v. Per il discorso led, intendi per ovviare al problema iniziale dello schermo blu o anche per questo problema del lampeggio verde-arancio? Infine, per rispondere all'ultima domanda, quando avevo staccato il flat della tcon la retroill. era attivata quindi un minimo di luce in background c'era ed era visibile. Qualche altra idea-spunto? grazie ancora, antonio
3kek1 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 non mi è proprio chiaro che giro fa il 12v tcon, cioè parte dalla scheda alimentazione, va sulla mb, ma poi perché c'è un segnale di attivazione della stessa da mb a psb (power supply board)? di solito la tcon viene alimentata con un passaggio sulla mb, quando non è così il 12v va con un cavo diretto psb-tcon, se è così visto che non vedo altra scelta, mandando un segnale sul tcon on (che vor di "trappare"? Tipo Sferaebbasta?) se non si attiva il tcon 12v ci sarà un transistor di attivazione che non commuta sulla psb, il 12v tcon sarà lo stesso del regular 12v "sopetta sovra.... rete" intendevo che dai sintomi sembra essere stato colpito da quella, poi quando ci sono guasti che si manifestano dilazionati e piu di uno è così.. il discorso retro led è un guasto a parte quindi penso fai bene ad avvisare il cliente di probabile doppio guasto, visto l'andazzo mi meraviglio se accetta il preventivo.. comunque con uno schermo nero non so come fai a vedere il colore della retroilluminazione, meglio guardare fori posteriori..
amancuso Inserita: 13 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2023 2 hours ago, 3kek1 said: non mi è proprio chiaro che giro fa il 12v tcon, cioè parte dalla scheda alimentazione, va sulla mb, ma poi perché c'è un segnale di attivazione della stessa da mb a psb (power supply board)? di solito la tcon viene alimentata con un passaggio sulla mb, quando non è così il 12v va con un cavo diretto psb-tcon, se è così visto che non vedo altra scelta, mandando un segnale sul tcon on (che vor di "trappare"? Tipo Sferaebbasta?) se non si attiva il tcon 12v ci sarà un transistor di attivazione che non commuta sulla psb, il 12v tcon sarà lo stesso del regular 12v "sopetta sovra.... rete" intendevo che dai sintomi sembra essere stato colpito da quella, poi quando ci sono guasti che si manifestano dilazionati e piu di uno è così.. il discorso retro led è un guasto a parte quindi penso fai bene ad avvisare il cliente di probabile doppio guasto, visto l'andazzo mi meraviglio se accetta il preventivo.. comunque con uno schermo nero non so come fai a vedere il colore della retroilluminazione, meglio guardare fori posteriori.. Il giro del 12v tcon dovrebbe proprio essere PSB->MB->TCON con abilitazione da MB verso PSB. Non ci sono connessioni dirette fra il power e la tcon. Non riesco ad immaginarmi altro... Per 'trappare' intendevo catturare l'eventuale segnale di attivazione e bloccarlo sullo schermo dell'oscilloscopio usando la funzione 'Capturing single-shot signal' dello stesso. Scusate il gergo più da mondo computer che da mondo riparazioni 🙂 . Per quello ho dedotto che il problema fosse a monte, cioè neanche ci prova ad attivare la T-CON, così come del resto non gestisce neanche la procedura di reset forzato... Sembra proprio bloccato in una fase molto iniziale il che mi farebbe pensare alla mother board andata... 😞 Grazie per il chiarimento sulla sovralimentazione, può avere senso ma non lo saprò mai dal cliente (e magari non lo sa neanche lui se ha avuto qualche sbalzo malsano recentemente).
3kek1 Inserita: 14 novembre 2023 Segnala Inserita: 14 novembre 2023 (modificato) 9 ore fa, amancuso ha scritto: Per 'trappare' intendevo ca da qui si vede che non sono fortunato possessore di oscilloscopio.. quindi avevo capito male, non hai fornito tu un segnale On alla psb per attivare la tcon.. anche se penso di sapere il risultato, puoi provare a dare tu un 2v su quel pin e rilevare la tens. su tcon 12v.. se dovesse esserci, penso che la cosa potrebbe avere un aspetto positivo, nel senso che per ragioni ignote magari la diagnostica non funziona, ma lo stato e' di protezione in quanto viene rilevato un problema ai retro led, dato che i Sony vanno in prot. per quello, cosa che sarebbe l'unico problema, se invece hai pure un problema software per il fatto che la diagnostica non gira bene, allora hai pure quello da riparare, ci sarebbe pure qualche procedura di reset con i tasti a bordo tv che potrebbe far ripartire e vedere che hai lo stesso problema di partenza, ora non sono sicuro di quale sia, su certi modelli si tiene mi pare il "joystick" verso il basso o il tasto freccia in basso mentre si alimenta il tv, oppure usare il tasto power.. quindi non so se sei sicuro al 100% del guasto ai led, se non lo sei dovrai sconnettere la mb e pilotare forzatamente la retroill. mediante segnali onoff.. Modificato: 14 novembre 2023 da 3kek1
amancuso Inserita: 14 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2023 1 hour ago, 3kek1 said: da qui si vede che non sono fortunato possessore di oscilloscopio.. quindi avevo capito male, non hai fornito tu un segnale On alla psb per attivare la tcon.. anche se penso di sapere il risultato, puoi provare a dare tu un 2v su quel pin e rilevare la tens. su tcon 12v.. se dovesse esserci, penso che la cosa potrebbe avere un aspetto positivo, nel senso che per ragioni ignote magari la diagnostica non funziona, ma lo stato e' di protezione in quanto viene rilevato un problema ai retro led, dato che i Sony vanno in prot. per quello, cosa che sarebbe l'unico problema, se invece hai pure un problema software per il fatto che la diagnostica non gira bene, allora hai pure quello da riparare, ci sarebbe pure qualche procedura di reset con i tasti a bordo tv che potrebbe far ripartire e vedere che hai lo stesso problema di partenza, ora non sono sicuro di quale sia, su certi modelli si tiene mi pare il "joystick" verso il basso o il tasto freccia in basso mentre si alimenta il tv, oppure usare il tasto power.. quindi non so se sei sicuro al 100% del guasto ai led, se non lo sei dovrai sconnettere la mb e pilotare forzatamente la retroill. mediante segnali onoff.. la prova del reset l'ho già fatta senza esito. Quella di provare a buttare un 2v sul pin di abilitazione l'ho pensata anche io, giusto per curiosità a questo punto, perchè anche se si abilita poi resterà il problema del perchè la mother non lo fa. Se non si abilita invece potrei pensare al PS ma non essendo certo della logica di funzionamento iniziale, il dubbio mi resterebbe. Voglio anche provare le barre da sole ma non sarebbe una prova definitiva perchè, a meno che proprio non si accendano per nulla, di solito i PS hanno la protezione che agisce entro certi range di assorbimento che io non conosco quindi potrebbero accendersi ma essere fuori range e far scattare la protezione. Ennesimo nulla di fatto, alla fine. Ti ringrazio per i tuoi utili spunti, antonio
3kek1 Inserita: 14 novembre 2023 Segnala Inserita: 14 novembre 2023 (modificato) sulle schede alimentazione dei tv di marca dovrebbero esserci gli specchietti con tensioni e correnti di uscita, puoi simulare dei led funzionanti con un carico finto, oppure puoi provare le strisce led con un tester, se si accendono aggiungi 1,2,3 led o diodi normali in serie alle catene per vedere se il controllo di corrente rientra nel rango, visto che il controllo viene fatto su una caduta di tensione.. Modificato: 14 novembre 2023 da 3kek1
amancuso Inserita: 14 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2023 provo a guardare in quest'ottica, ottime idee...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora