mikx Inserito: 12 novembre 2023 Segnala Inserito: 12 novembre 2023 Secondo voi posso usare un cavo 3x1mmq o 0.75mmq per alimentare 3 lampade segna passo da giardino a led da 10watt ciascuna? Il tubo corrugato interrato è di 25mm. La lunghezza del tratto totale tra la prima e ultima lampada e il quadro elettrico sono circa 10/15metri. Oppure devo perforza metterci il 3x1.5mmq anche se sarebbe perfettamente inutile per 30watt e sopratutto ingombrante. Per la questione materiale dell'isolamento cosa consigliate? È un ambiente molto umido, il cavo potrebbe essere sott'acqua facilmente. Grazie
elettromega Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Ciao , chi fa l'impianto professionalmente, se rispetta la normativa è legalmente sgravato.Se deroga dalla norma ne risponde . Questo se c'è la di.co. Se è casa tua ne rispondi tu . Bisogna vedere cosa dice chi fa la segna passo e se previsto l'entraesci.
mikx Inserita: 13 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Se devo guardare la norma non dovrei andare sotto il millimetro e mezzo di sezione. Il problema è che non ci passa un ipotetico cavo da esterno su un corrugato da 25mm. Infatti chiedevo quale materiale è più indicato come isolamento dei cavi per l'esterno in condizioni bagnate.
patatino59 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 24 minuti fa, mikx ha scritto: quale materiale è più indicato come isolamento dei cavi per l'esterno in condizioni bagnate Se devo dire la mia, un impianto esterno lo farei a bassa tensione (24 volt) e senza terra, con l'alimentatore presso il quadro elettrico, all'asciutto. Con un gommato 2 x 1 per la linea esterna sei a posto Anche sommerso dall'acqua funziona lo stesso e non salta niente.
mikx Inserita: 13 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Capisco ma è già tutto predisposto e montato, faretti da esterno già installati con lampadina e27 230v , come dicevo corrugato già interrato, magnetotermico da 10A dedicato alle luci esterne già sul quadro. Si tratta veramente solo di scegliere il cavo giusto che duri nel tempo del materiale giusto e tirarlo dentro le canaline.
Maurizio Colombi Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 6 ore fa, mikx ha scritto: non ci passa un ipotetico cavo da esterno su un corrugato da 25mm. Un 3g1,5 non passa in un 25? Ma stai scherzando?
mikx Inserita: 13 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Ho avuto difficoltà con la sonda a passare, è un corrugato nel terreno, non so chi l'abbia messo, ci sarà sporcizia dentro e sicuramente pieno di acqua. Non è nuovo appena posato. Non ho provato perché non ho un cavo ancora adatto, ma grossomodo un cavo 3g1.5 è sicuramente più grosso di 1cm di diametro e comprare 20metri di cavo per poi scoprire che non ci passa per qualsiasi motivo mi rompe. Se lo prendo di sezione più piccola passerebbe meglio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora