sowhatt Inserito: 13 novembre 2023 Segnala Inserito: 13 novembre 2023 Non è periodo fortunato per i grandi elettrodomestici di casa mia, ma quando gli anni son passati. Parlo oggi di Liebherr CP 3501 Index 20A, che non ha mai avuto problemi, finché nei giorni scorsi per una mezza giornata ha avuto la spia del frigo e del superfrost lampeggiare alternativamente. Da allora la brina mai vista si forma consistentemente seppur il livello del termostato sia al minimo. La temperatura interna è chiaramente più bassa del solito (3 Ccon cibi che possono parzialmente congelare se contengono acqua. Prima di scrivere ho letto precedenti discussioni, non capisco assolutamente dove individuare il termostato o resistenza per sbrinatura. Grazie.
del_user_227154 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Non ha resistenza di sbrinamento avviene con la pausa del motore.
Stefano Dalmo Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 A parte il controllo di temperatura , è importante vedere fin dove fa brina sulla parete frontale. Fai una foto chiara
del_user_227154 Inserita: 13 novembre 2023 Segnala Inserita: 13 novembre 2023 Sensore evaporatore frigo: Temperatura [C°] resistenza [Kohm] +35 3.1 +30 3.8 +25 4.7 +20 5.9 +15 7.3 +10 9.3 +5 11.9 0 15.3 -5 19.8 -10 25.9 -15 34.1 -20 45.3 -25 60.8 -30 82.3 -35 112.8
sowhatt Inserita: 14 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2023 La brina ricopre quasi interamente la parete posteriore dall' alto fino a circa 3 dita sopra il canale di scarico dell' acqua. Provo ad allegare delle foto.
sowhatt Inserita: 16 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2023 Vedo che la discussione non ha seguito.
Alessio Menditto Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 Ricominciamo da capo: a parte la brina, che temperatura hai dentro? 3 gradi su tutti i ripiani? A 3 gradi non può venire il ghiaccio, il ghiaccio si ha da 0 gradi in giù, quindi che temperatura hai mediamente?
sowhatt Inserita: 17 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Grazie per l attenzione. Rilevo nei ripiani a salire dal cassetto frutta che ha 2,9 gradi, 1 p 2,0 2 p -0,1 3 p -1,0 4 p 5,0 con termostato a 2 mentre casa indica livello 3 consigliato.
Alessio Menditto Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Ma c’è una ventolina che muove l’aria? Le temperature sono molto bizzarre così.
sowhatt Inserita: 17 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Non rilevo presenza di ventole. Stasera riprovo la misurazione, ma osservo che al ripiano più basso appena sopra le vasche frutta e verdura che dovrebbe essere quello più freddo nella parete non c'è brina, come dalla foto, brina che si forma uniformemente solo sopra il canale di scarico acqua di sbrinamento (che non avviene più automaticamente).
Alessio Menditto Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 La brina forse è la conseguenza di guarnizioni che non chiudono bene, a me non tornano queste differenze di temperatura, per 1p intendi il ripiano più basso? in tutti i modi con quelle temperature non è scarico.
del_user_227154 Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 Il frigorifero è di tipo statico e ha l'elettrovalvola a 3 vie.
sowhatt Inserita: 18 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2023 Riprovate le temperature con unico termometro (l altra sera usati due diversi) rilevato : 1p 1 ripiano 2,9 2 p 1,4 3p 3,2 4 p 5,5 Scopro taglio longitudinale di 20 cm guarnizione lato inferiore, può essere causa del problema? Meglio sostituire vero?
del_user_227154 Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 4.1 Frigorifero: Visualizzazione: display operativo nessuna con visualizzazione della temperatura. Impostazione temperatura: da +1° a +9° Allarme porta: no - Si accende non appena si apre la porta del frigorifero. - Si spegne dopo 15 minuti dall'apertura della porta. Reed porta: nella scheda del frontalino accende la luce interna all'apertura della porta. Sensore dell'evaporatore: in linea con l'alloggiamento della lampada nella parete posteriore del rivestimento del vano, avvia il compressore. - spegne il compressore quando aziona il congelatore. - commuta l'elettrovalvola gas in posizione A (frigorifero + congelatore). Sbrinamento: durante l'arresto del compressore quando l'elettrovalvola gas è in posizione B (congelatore). Elettrovalvola gas: nella nicchia del compressore accanto all'evaporatore. Posizione A: sensore dell'evaporatore del frigorifero per l'accensione Posizione B: sensore dell'evaporatore del frigorifero per lo spegnimento Compressore acceso: dal sensore dell'evaporatore del frigorifero oppure dal sensore in aria del congelatore. Nota: il tempo di ritardo all'avvio è di 8 minuti. Off: valore di spegnimento della sonda dell'evaporatore del frigorifero e valore di spegnimento del sensore in aria del congelatore. Nota: non appena è presente il valore di disinserzione il tempo di inserzione è di 2 minuti. 4.2 Congelatore: Visualizzazione: display operativo con nessuna visualizzazione della temperatura. Impostazione della temperatura: da -15° a -32° Allarme temperatura: da -15° a -24° più caldo di 5Kohm dal valore impostato. Impostazione: da -25° a -32° Allarme: pari a -20° oppure al di sotto. Allarme super frost: -7° dopo 90 minuti quando il sensore dell'aria raggiunge il valore di allarme (esempio: impostazione a -18° con sensore dell'aria a -14° per 90 minuti). Led di allarme: lampeggiante durante l'avvio, lampeggia fino al raggiungimento del valore di spegnimento. Allarme porta: no Sensore in aria: attaccato al supporto nel controsoffitto. - accende il compressore. - spegne il compressore quando il frigorifero è controllato dal sensore dell'evaporatore. Sbrinamento: automatico durante l'arresto del compressore. Super frost: raffreddamento del congelatore con compressore in funzione per circa (65) ore.
del_user_227154 Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 (modificato) 6.1.1 Elettrovalvvola gas: In questo modello viene utilizzata un'elettrovalvola bistabile questo significa che dopo l'azionamento l'elettrovalvola mantiene il rispettivo stato di commutazione. Modificato: 18 novembre 2023 da campiglia
Alessio Menditto Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 1 ora fa, sowhatt ha scritto: Meglio sostituire vero? Direi di sì
sowhatt Inserita: 18 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2023 Come capire come è inserita la guarnizione? Mi pare ce ne siano a incastro o tenute da viti.
UABC80 Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 Posta delle foto, se riesci anche con la guarnizione rialzata nella parte in cui è fissata alla controporta
sowhatt Inserita: 20 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Mi scuso per il ritardo. Non facile fare foto utili e comprensibili. Sollevando la guarnizione con un cacciavite mi pare evidente che sia incollata, pare ci sia una striscia cartacea adesiva. La guarnizione termina dove si vede la fessura di mezzo.
Stefano Dalmo Inserita: 20 novembre 2023 Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Ma non è la guarnizione, il problema di questo frigo.
sowhatt Inserita: 20 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Gentile Stefano, qual è il componente in crisi?
Stefano Dalmo Inserita: 20 novembre 2023 Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Giá ti è stato detto da Campiglia dove controllare .
sowhatt Inserita: 21 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 21 novembre 2023 Mi scuso, ma leggendo il dettaglio tecnico completo non avevo colto il significato del messaggio successivo. Temo però che da totale neofita riguardo al funzionamento di un frigo sarà arduo giungere alla metà o posso farcela ?
del_user_227154 Inserita: 3 dicembre 2023 Segnala Inserita: 3 dicembre 2023 Io penso che non sia facile io ho scritto quello che prevede il manuale dell'assistenza tecnica ma non sono praticabili da un neofita perchè poi devono essere interpretati, considerato il costo del prodotto ti consiglio un professionista.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora