Vai al contenuto
PLC Forum


Imetec no stop vapor eco F4101 perde acqua


Messaggi consigliati

Riccardo Ottaviucci
Inserito: (modificato)

la proprietaria di questo bel ferro con caldaia Imetec ha avuto la bella idea ,e senza una ragione  plausibile, di immettere aceto nel serbatoio.

La conseguenza è che il ferro fa moltissimo vapore ma perde anche molta acqua dalla piastra forata,rendendo impossibile la stiratura.

Pensando alla piastra che non scaldava a sufficienza,gli ho montato un altro ferro collegato alla base. Stesso problema.

Può essersi danneggiata la caldaia a riempimento automatico tramite pompa e in tal caso perchè? Non riesco a trovare una spiegazione logica.

IMG20231115100435.jpg

Modificato: da Riccardo Ottaviucci

Inserita:

Hai provato a svuotare la caldaia e ad iniziare il ciclo da capo ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita: (modificato)
1 ora fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Hai provato a svuotare la caldaia e ad iniziare il ciclo da capo ?

no,ma non vedo il nesso.Ci provo.

Aggiungo che questa caldaia ha una vite laterale accessibile dall'esterno ,per la pulizia dal calcare (che non sono riuscito a svitare comunque) e una manopola di regolazione della temperatura o pressione sulla caldaia a seconda del tessuto.Ovviamente il gocciolamento  lo fa in qualsiasi posizione della manopola

Modificato: da Riccardo Ottaviucci
Inserita:

Il nesso è che se ci fosse troppa acqua in caldaia ,   vuoi per qualsiasi motivo , escludendo che ci sono rabbocchi oltre quelli effettivamente necessari , il vapore si porta fuori anche acqua dalla caldaia . 

Anche se è molto anomalo un fatto del genere . 

Però un paio di volte mi e' capitato su altre caldaie , e svuotando la caldaia il ciclo si è ripreso normalmente . 

In genere l'acqua mista a vapore  esce dal ferro perché  la temperatura è bassa  o perché la piastra è intasata di calcare . Non mi sono capitate altre cause . .

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
5 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

escludendo che ci sono rabbocchi oltre quelli effettivamente necessari

stacco la pompa di reintegro e gli faccio finire l'acqua in caldaia,poi la ricollego e riprovo

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

niente,svuotata caldaia,il sistema di reintegro l'ha riempita a dovere e le gocce fuoriescono col vapore che è una meraviglia!

Inserita: (modificato)

Se puoi  misura la temperatura della piastra.   Alla massima  temperatura.

Modificato: da Stefano Dalmo
Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devo cercare l termometro a infrarossi che ho messo da qualche parte. In effetti la spia del ferro appena si chiede vapore si accende e resta accesa parecchio anche se non lo si richiede più.

Proprio per questo ho pensato di sostituire il ferro con un altro di altro tipo, ma le gocce c'erano sempre,anche perchè di vapore ne fa moltissimo,credo troppo ed è per questo che si condensa a contatto con la piastra.

Inserita:

Ciao Riccardo , la piastra dovrebbe arrivare a  170 /180 gradi .

  Se la caldaia ha il rubinetto di regolazione della quantità di vapore  ,chiudila del tutto e ricontrollo , 

Ma io metterei  di nuovo il suo ferro , magari dopo averlo prima controllato , sia per quanto riguarda la temperatura e se questa è ok , passare ad una decalcificazione della piastra  , con acido citrico .

Userei il suo ferro perché influisce di molto la conformazione interna dei condotti che portano il vapore verso l'esterno. 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Se la caldaia ha il rubinetto di regolazione della quantità di vapore  ,chiudila del tutto e ricontrollo

purtroppo no,ha solo un controllo elettronico di temperatura e quindi di pressione 8l'ho messo al minimo ma gocciola sempre)

 

20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

passare ad una decalcificazione della piastra  , con acido citrico .

la piastra è ispezionabile poichè il coperchio è avvitato: non c'è un grammo di calcare. Misurerò la temperatura appena ritrovo il termometro ad IR

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...