Vai al contenuto
PLC Forum


Aiuto su modello giusto cuscinetti lavatrice INDESIT EWE 61252 W EU


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sto aiutando mio fratello nella riparazione dei cuscinetti vasca termosaldata della lavatrice Indesit.

Siamo riusciti ad aprire la vasca, ma tutti e due i cuscinetti sono completamente distrutti e quindi impossibile risalire al codice esatto da prendere.

Ho provato a sentire diversi negozi di ricambi online ma tutti mi dicono che sull'esploso non sono indicati i codici ricambi in quanto c'è solo vasca completa.

Qualcuno più esperto puo' aiutarmi? (non ho calibro per misurare)grazie

IMG-20231113-WA0001.jpg

IMG-20231113-WA0003.jpg


Inserita: (modificato)

Scusa , ma quella è la boccola esterna del cuscinetto esterno , va estratta e dentro  , poi c'è ancora il paraacqua e il cuscinetto al lato opposto.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Forse  è nella prima foto che si vede la boccola tolta . 

Potrebbe portare 

Due  04    uno interno ed  uno esterno 

Il diametro di quello interno è lo stesso  oppure più grande. ? 

Se è più grande. , sará 05 . . 

Poi magari vediamo le misure nel dettaglio.

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Basta portare i vecchi pezzi da un autoricambi e troverai quello che cerchi.

Sono cuscinetti stanadard.

Quello che devi cercare di recuperare e la sigla del vecchio paraqua.

Buon lavoro

Inserita:

Purtroppo è tutto distrutto e non è visibile alcun numero 

Inserita:

Purtroppo è tutto distrutto e non è visibile alcun numero. 

Cercando in rete ho trovato recensione su cuscinetti (mi sembra 6204 e 6205) però riferito a modello UK stesso numero 61252 ed anche lui stesso problema di mancanza informazioni . Saranno identici? 

IMG20231115165832.jpg

IMG20231115165807.jpg

Inserita: (modificato)

Servono le misure esterne ,  sede interna  del mozzo ,

In ambedue i lati . 

 Misure Dell'asse del cesto  ,  

Misura della bronzina  . 

Prendi queste misure e ti dico cosa comprare.

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Ma quindi devo estrarre anche quel bordo fino alla plastica? 

Inserita: (modificato)

Nooo deve rimanere la prima parte metallica , fa parte del mozzo .

Scusa , ma le due foto cosa mostrano ?

 

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

E nella seconda foto la vedo solo io che c’è ancora la ghiera esterna  del cuscinetto nella sede ?

Inserita:

Si è così, non siamo ancora riusciti a togliere. Dobbiamo costruire un estrattore 

Inserita: (modificato)

Si toglie battendo dalla parte opposta , tondino di ferro oltre i 10 mm  x20 /30 cm  e mazzetta , battendo in modo alternato  su due lati opposti . 

Colpi con una certa potenza , tondino inclinato verso il centro del foro  da  quale si batte.

Modificato: da Stefano Dalmo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...