luka69 Inserito: 15 novembre 2023 Segnala Inserito: 15 novembre 2023 Buonasera a tutti, ho un lampadario a sei luci in salone che volevo rendere smart attraverso un interruttore WiFi ed Alexa. L'interruttore ha 2 ingressi in input e 2 in output mentre i fili che scendono dal soffitto son 3. Inizialmente avevo collegato uno smart switch refoss collegando 1 filo diretto e facendo passare gli altri 2 collegati all'interruttore smart e tutto era ok, però col tempo ho notato che l'interruttore refoss si scollegava spesso dalla app e non rispondeva quindi più ai comandi di Alexa. Dopo vari tentativi (reset, reinstallazione app, etc etc) decido di mettere uno switch smart di un altra marca che ho già in altre stanze e risponde bene. Collego i fili come sul vecchio interruttore (cioè uno è allacciato diretto e gli altri d2 passanti per lo switch) e con mia sorpresa rimangono accese 3 lampade su 6 e quando do il comando di accensione si accendono le altre 3... se dico di spegnere 3 si spengono e 3 rimangono accese! Come dovrei collegare questi 3 fili per fare accendere e spegnere tutte e 6 le lampade contemporaneamente? Grazie per ogni consiglio che vorrete darmi.
Maurizio Colombi Inserita: 15 novembre 2023 Segnala Inserita: 15 novembre 2023 Devi tener presente che avrai due fili che partono dal comando ed arrivano al lampadario (generalmente dello stesso colore) ed un filo che parte da una giunzione (che non sappiamo dove sia) ed arriva diretta al lampadario. Ai due fili che partono dall'interruttore si applica una fase (o un neutro in base alla tecnica utilizzata da chi ha realizzato l'impianto) in base al gruppo di lampade che si vogliono comandare (un filo accenderà tre lampade, l'altro filo accenderà tre lampade) mentre al filo restante si applica il neutro (o una fase in base alla tecnica utilizzata da chi ha realizzato l'impianto). Tutto qui! Tieni presente che non ci si improvvisa "elettricisti" e che queste operazioni banali che sono semplicissime per chi è del mestiere, potrebbero essere insormontabili da chi si appresta a realizzarle senza la competenza (o l'esperienza) adeguata. Tutto qui bis!
patatino59 Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 Se non ti interessa la doppia accensione, per la quale servono DUE canali separati oppure DUE smart switch, puoi collegare entrambe le accensioni alla stessa uscita.
luka69 Inserita: 16 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2023 (modificato) Il lampadario non ha la doppia accensione, nella stanza ci sono 2 interruttori e da entrambi si può accendere e spegnere tutte e 6 le lampade contemporaneamente. Dopo che ho collegato il secondo smart switch (il primo funzionava bene,) mi si accendono e spengono solo 3 lampade e 3 rimangono accese. Saranno 2 fasi e un neutro?? in tal caso unisco le 2 fasi e le inserisco nello smart switch e all'altro polo dell'input metto il neutro? Ed i cavi in output come li collego? Lo so che non sono un elettricista ma credo che collegare un interruttore possa essere alla portata di tutti o del fai da te, soprattutto se si può contare su un "aiutino" qui dagli amici del forum... Modificato: 16 novembre 2023 da luka69
piergius Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 (modificato) 18 ore fa, luka69 ha scritto: decido di mettere uno switch smart di un altra marca che ho già in altre stanze e risponde bene. Allora basterà copiare come è fatto nelle altre stanze . - 18 ore fa, luka69 ha scritto: Collego i fili come sul vecchio interruttore (#) con mia sorpresa rimangono accese 3 lampade su 6 e quando do il comando di accensione si accendono le altre 3... se dico di spegnere 3 si spengono e 3 rimangono accese (!) (#) I fili vanno collegati secondo lo Schema del Nuovo, non con quello del vecchio ! - (!) Non è una sorpresa . È l' ovvio risultato . - Se può essere utile, ricordo che avevo 4 anni e mio Padre realizzava lo Schema sopra un Pannello di legno, con tutti i fili in vista . Una volta imparata la Lezione riproduceva il tutto a colpo sicuro "sul campo" . Puoi fare anche tu così ! - Buona serata ! Modificato: 16 novembre 2023 da piergius Ortografia
piergius Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 2 ore fa, luka69 ha scritto: credo che collegare un interruttore possa essere alla portata di tutti o del fai da te, Mi spiace contraddirti, ma un mio collega non riusciva ad accendere 2 Lampadine con 2 interruttori semplici . Una volta si accendeva la prima, Una volta la seconda, Una volta scattava il Contatore ! Aveva sbagliato ad attaccare il primo filo e provava ad invertire tutti gli altri che andavano bene ! - Ciao !
luka69 Inserita: 16 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2023 Buonasera Piergius, nelle altre stanze ho lo stesso interruttore ma montato su dispositivi che hanno 2 fili e non 3 come il lampadario. Non ho uno schema elettrico del vecchio da seguire, quando avevo collegato il vecchio avendo tre fili li avevo collegati così e funzionava ora sostituendo l'interruttore mi aspettavo lo stesso comportamento. Alla fine potrei andare in maniera empirica ma proprio per non correre rischi (salto del contatore) chiedevo un consiglio qui nella speranza che qualcuno mi indichi come mettere questi benedetti 3 fili affinché funzioni bene.
piergius Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 1 ora fa, piergius ha scritto: I fili vanno collegati secondo lo Schema del Nuovo Te lo deve fornire il Venditore o il Produttore (Altrimenti lo dai indietro a chi te lo ha venduto ) ¿ D' altronde, chi legge, ti può dare una mano senza alcun Dato del nuovo Dispositivo ? Fai sapere almeno Marca + Tipo ; così chi li conosce sarà in grado di aiutarti . - Buona sera !
Maurizio Colombi Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 (modificato) Direi di mettere qualche foto dei due apparecchi (che magari sono deviatori) così almeno tagliamo la testa al toro... Modificato: 16 novembre 2023 da Maurizio Colombi
luka69 Inserita: 16 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 16 novembre 2023 Ok allego foto dei 2 interruttori smart, il vecchio che ho tolto (refoss) e l'altro nuovo che ho messo (collegato ad altri dispositivi con 2 fili va benissimo) ed anche le sue istruzioni.
DavideDaSerra Inserita: 28 novembre 2023 Segnala Inserita: 28 novembre 2023 Una possibilità è che hai sbagliato il filo collegato "diretto". Prima interrompevi il comune (quindi si spegnevano entrambe le linee di luci agendo sul relè) Ora interrompi una linea "interrotta" e l'altra collegata diretta all'alimentazione. Oppure il relè precedente interrompeva entrambe le linee e quello attuale solo la linea di fase. Se questo è il caso risolvere dovrebbe essere sufficiente "invertire" i cavi in ingresso al relè. Da quello che capisco il lampadario "non smart" aveva due interruttori e ciascuno ne accendeva metà, giusto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora