Vai al contenuto
PLC Forum


scheda mizar 6 scorrevole btf


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutto lo staff, come da titolo il cancello scorrevole con scheda mizar 6 e motore deimos  non funziona ne in apertura e ne in chiusura, azionando il telecomando si sente il clik del relè ma il motore non si avvia, le prove che ho fatto: ponticello tra il comune 7 e 8 per simulare il pulsante di apertura, ponticello tra 7 e 10 per escludere le fotocellule, misura della tensione in ca sui morsetti della schedina di frequenza ok 24 v,  quale altra prova mi consigliate per verificare se il problema e la scheda? grazie per la collaborazione.  


Inserita:

per poter alimentare il motore direttamente posso portare l'alimentazione dai morsetti 1 - 2 ai morsetti 3 -5 che vanno direttamente al motore?

Inserita: (modificato)

Ciao palito,

5 ore fa, palito ha scritto:

il cancello scorrevole con scheda mizar 6

https://www.abcelectronique.com/forum/attachment.php?attachmentid=34362

 

5 ore fa, palito ha scritto:

non funziona ne in apertura e ne in chiusura

I led come si presentano?

Porta il cancello manualmente a metà corsa e controlla che siano accesi i led:

- LD4 Fine-corsa chiusura - si spegne al comando finecorsa chiusura.

- LD5 Fine-corsa apertura - si spegne al comando finecorsa apertura.

- LD6 Fotocellula - si spegne con fotocellule non allineate o in presenza di ostacoli.

- LD7 Blocco - si spegne al comando di blocco.

Sul contatto di blocco (o STOP a dir si voglia), e quindi sul morsetto 9 BL, c'è un ponte con il comune 7, oppure c'è qualche pulsante?   Perché dalla foto non mi è chiaro, casomai posta una foto in quello stato ai led, guarda anche il disegno in Fig. 3 a pag. 18 nel manuale del link sopra.

 

5 ore fa, palito ha scritto:

azionando il telecomando si sente il clik del relè

Quindi controlla anche il LD3 Start che si accende solo per un istante al comando del comando di START.

Vedi anche la tabella 5) LED a pag, 6

 

2 ore fa, palito ha scritto:

per poter alimentare il motore direttamente posso portare l'alimentazione dai morsetti 1 - 2 ai morsetti 3 -5 che vanno direttamente al motore?

Non proprio, devi collegare anche un filo (meglio se il neutro), della linea 230V sul filo marrone che ora è nel morsetto 4 (comune del motore), poi il 3 ed il 5 li devi alternare sulla fase, in pratica così:

CollegamentomotoreTende-Cancelliconpulsantedoppio.thumb.jpg.3988d633571baecf85d7401c8a66f91d.jpg

Meglio se avessi un pulsante sali / scendi tipo quelli per le tende, poi se non ce l'hai dovresti togliere la spina o il contatto ogni volta che vuoi fermare il motore.

Cosa molto importante, devi mantenere il condensatore collegato e magari se fosse ancora l'originale, sarebbe una buona cosa cambiarlo appena puoi con uno di pari capacità.

Qui è raffigurato il motore di una tapparella, ma il collegamento è identico per il tuo motore

 

Ad ogni modo presumo che il problema sia su un consenso che non viene dato dalla scheda, più che il motore stesso.

Casomai controlla anche la scheda che non ci sia qualche problema sul retro

Modificato: da ROBY 73
Inserita:

grazie Roby per essere intervenuto per adesso per certo ti posso dire che tra i contatti tra 7 -9 esiste un cavallotto,  per il resto se riesco domani poi ti aggiorno,

il retro della scheda e tutto pulito senza traccia di bruciacchiatura,  mentre nel davanti sulla pista che dal fusibile di alimentazione  che  porta al relè c,è stato  una piccola sfiammata, ma misurato la continuità tra fusibile e piedino del relè è tutto ok.  buona serata    

Inserita:

buonasera Roby ho cercato di fare le prove sui led:

cancello a metà led accese 1-2-4-

cancello chiuso fine corsa led accese 2-4-

cancello aperto fine corsa led accese1-4-

byepassando le fotocellule con cavallotto su 9-10 led accese1-2-4-

byepassando le fotocellule con cavallotto su 9-10 ed azionando il telecomando led accese1-2-3-4-6

fingendo la funzione start con ponticello su 7-8- led accese 1-2-4-5-

 

 

Inserita:
1 ora fa, palito ha scritto:

..........byepassando le fotocellule con cavallotto su 9-10 ed azionando il telecomando led accese1-2-3-4-6

A parte il fatto che purtroppo hai elencato la numerazione dei led da sinistra a destra per la posizione della scheda che è sottosopra rispetto al disegno nel manuale, sarebbe stato molto meglio se invece avessi considerato la numerazione come da manuale e come te li ho elencati io nel post precedente, tanto per non confondere le idee.

Comunque, in questo caso avevi fatto il ponte anche tra il 7 Comune ed il 9 BL

Se il led che tu hai numerato come 3 ed in realtà è LD6 si accende solo con il ponte tra 7 e 10 al momento che premi il pulsante del radiocomando, ci dovrebbe essere un problema sulla scheda.

Ti consiglio di prendere tre spezzoni di filo e portarne uno sul morsetto 7, uno sul morsetto 9 e l'altro sul 10 e li unisci tutti assieme sul morsetto forbox volante che c'è già e vedi se funziona

Inserita:

scusami Roby hai ragione e stata una svista sulla sequenza dei led,

si il ponte tra 7-9 c'è sempre stato,

giusto per non sbagliare ancora sul morsetto forbox ci sono collegati i fili che erano collegati sul morsetto 7 che erano troppi, e come vedi il filo blu dal 7 si collega al forbox, quindi lascio tutto cosi e comunque prendo i tre spezzoni e li collego come mi hai indicato? tutti al forbox insieme agli altri? ed aziono il telecomando per verificare se funziona? grazie e buona serata.

 

 

Inserita:

comunque riguardando i collegamenti sulla morsettiera dal momento che e ponticellato 7-9 e poi  ho ponticellato 9-10, e come se avessi preso i tre spezzoni che dici tu e li collego insieme o non è cosi correggimi se sbaglio. 

Inserita:
1 ora fa, palito ha scritto:

..........e come se avessi preso i tre spezzoni che dici tu e li collego insieme

Sì, è così, non ho fatto tanto caso ai collegamenti attuali.

Il fatto è che se devi fare le prove, invece di avere i ponti dall'uno all'altro, avendo un solo filo per ogni morsetto, è più semplice aprirli e simulare l'ingresso di STOP o PHOTO a seconda di quello che ti serve al momento.

Inserita:

Ok tutto chiaro,

Vorrei fare la prova della scheda sul banco con il tuo aiuto ovviamente,  senza neanche la scheda di radiofrequenza.quindi tolgo la scheda e lo alimento con 220v, puoi fare la prova con start ossia ponte su 7-8 e a questo punto misurare la tensione in uscita che va ad  alimentare il presunto motore, ma su quali morsetti vado a misurare? (3-4-5). Se e fattibile questa prova devo ponticellare altri morsetti? Spero di essere stato chiaro. Buona serata.

Inserita:
2 ore fa, palito ha scritto:

Vorrei fare la prova della scheda sul banco con il tuo aiuto ovviamente,  senza neanche la scheda di radiofrequenza.quindi tolgo la scheda e lo alimento con 220v, puoi fare la prova con start ossia ponte su 7-8 e a questo punto misurare la tensione in uscita che va ad  alimentare il presunto motore, ma su quali morsetti vado a misurare? (3-4-5). Se e fattibile questa prova devo ponticellare altri morsetti?

Puoi fare la prova benissimo lì dov'è che hai già tutto a disposizione, basta che scolleghi i fili del motore dai morsetti 3-4-5.

Se ce le hai, al posto del motore collega due vecchie lampadine ad incandescenza da 60-100W, mantenendo il 4 comune per entrambe le lampadine e poi gli altri due capi delle stesse sui morsetti 3 e 5 e vedi se funzionano.

Le misure le puoi fare sempre tra 3 e 4 e poi tra 4 e 5 a seconda della presunta manovra del cancello

 

Dopo di che, prova anche il motore direttamente, come ti ho già spiegato direttamente alla tensione di rete 230V

  • 2 weeks later...
Inserita:

buonasera Roby eccoci finalmente agli aggiornamenti ho fatto le prove che mi hai indicato sul motore ed e è andato tutto ok funzionava perfettamente quindi a questo punto cosi come avevi  già preventivato il problema era sulla scheda, l'ho portato ad un elettronico per farla provare ed ha riscontrato una pista interrotta invisibile ad occhio nudo tra il fusibile di alimentazione ed il relè, quasi sotto al portafusibile, quindi piccolo ponticello ieri ho ricollegato tutto e via il cancello ritorna a funzionare perfettamente, ringrazio vivamente per i tuoi preziosi consigli e ti auguro una buona serata. 

 

p.s. hai in mente dove posso vedere naturalmente se già c'è qualche discussione su un motore came bx-a, che non ha forza, coppia al massimo e condensatore sostituito  grazie 

mi scuso con i moderatori so che dovrei aprire altra discussione.

Inserita:

Bene dai, finalmente hai risolto e anche con poco credo, grazie dell'aggiornamento.

 

2 ore fa, palito ha scritto:

p.s. hai in mente dove posso vedere naturalmente se già c'è qualche discussione su un motore came bx-a, che non ha forza,..........

Non so se ci sia già qualche discussione o meno, ma Aprine una nuova e sei a posto!

 

Ciao prego

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...