Dumah Brazorf Inserita: 5 giugno 2024 Segnala Inserita: 5 giugno 2024 (modificato) Devi sperare in una tromba d'aria o hai buttato dei gran soldi... C'è da dire che quei pini che ti ammazzano la produzione ti tengono la casa più fresca d'estate. Modificato: 5 giugno 2024 da Dumah Brazorf
e-gino Inserita: 5 giugno 2024 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2024 (modificato) In genere non auspico calamità naturali ai danni di nessuno, specie considerando che esse hanno la caratteristica di colpire una zona geografica e non una singola proprietà Comunque i punto di domanda del mio post che -forse per mia esposizione poco chiara - non è stato colto, è questo: assunto che l'ombrello dei pini adiacenti a casa mia NON AGGETTA sulla mia proprietà, il giorno del solstizio d'estate, con il sole astronomicamente allo zenith, ipotizzando che l'impianto sia in condizioni di completa effficienza, mi posso attendere che TUTTI i pannelli cooperino alla produzione? Senza per questo attendermi il valore di output nominale di 10,4 kWh, si capisce, dato che con il sole allo zenith l'angolo di incidenza fra raggi solari e pannelli non è favorevole. Mi basterebbe sapere che non ho gettato via 5000 € in pannelli inutili.. che al limite posso pensare di rilocare altrove visto che l'app consente di identificare facilmente i pannelli non efficienti. Modificato: 5 giugno 2024 da e-gino typo edit
Dumah Brazorf Inserita: 5 giugno 2024 Segnala Inserita: 5 giugno 2024 (modificato) Verifica che non ci sia ombra e prendi i dati in un intervallo decente (1-2 ore) Ma per sfiga che sia avrai uno, due pannelli rotti e al limite uno, due inverter svergoli, non tutta una fascia di pannelli/inverter inoperativi che coprono una superficie somigliante al cono d'ombra prodotto da una conifera sempreverde. Modificato: 5 giugno 2024 da Dumah Brazorf
e-gino Inserita: 2 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2024 (modificato) Aggiornamento: l'installatore si è deciso a venire... si trattava di errore suo: di sua iniziativa aveva separato i 25 pannelli in due stringhe, una delle due comprendente quasi tutti i pannelli in ombra... il supporto tecnico di Solar Edge gli ha detto di mettere tutti i pannelli in un unica stringa, operazione effettuata in 2' sotto l'inverter, ovviamente spento. Una volta riacceso, magicamente i pannelli supposti "morti" hanno cominciato a produrre di lena. Certo, l'effetto dell'ombra c'è , ma, perlomeno in questo periodo, sembra essere concentrato nelle prime ore del mattino, come si può vedere dal "ginocchio" della curva di produzione; comunque all'inizio (metà luglio) l'impianto pompava fino a 56 kWh al giorno, ora siamo poco sopra i 50, penso a causa delle alte temperature e dell'accorciarsi delle giornate. Ho provato a chiedere se il fornitore è assicurato per questo tipo di "inconvenienti" (ci avrò rimesso 3 o 4 MW, in 8 mesi di produzione "tarpata") ma mi hanno risposto di no... immagino che mi debba accontentare. Modificato: 2 agosto 2024 da e-gino
click0 Inserita: 2 agosto 2024 Segnala Inserita: 2 agosto 2024 17 minuti fa, e-gino ha scritto: di sua iniziativa aveva separato i 25 pannelli in due stringhe, una delle due comprendente quasi tutti i pannelli in ombra... il supporto tecnico di Solar Edge gli ha detto di mettere tutti i pannelli in un unica stringa, operazione effettuata in 2' sotto l'inverter, ovviamente spento. io mi segnerei che è un'azione consigliata dal supporto tecnico dell'inverter 25 pannelli in serie...
e-gino Inserita: 2 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 2 agosto 2024 3 ore fa, click0 ha scritto: io mi segnerei che è un'azione consigliata dal supporto tecnico dell'inverter 25 pannelli in serie... L'inverter prevede fino a 50 pannelli monostringati con gli ottimizzatori... che problemi posso avere?
ilsolitario Inserita: 3 agosto 2024 Segnala Inserita: 3 agosto 2024 Ogni inverter ha parametri come tensione e corrente massima che può sopportare per ogni stringa, non va a numero di pannelli.. Non capisco i pannelli in ombra sono sempre in ombra, cambia solo la stringa dove sono collegati
e-gino Inserita: 3 agosto 2024 Autore Segnala Inserita: 3 agosto 2024 1 ora fa, ilsolitario ha scritto: Non capisco i pannelli in ombra sono sempre in ombra, cambia solo la stringa dove sono collegati L'elemento chiave penso siano gli ottimizzatori: ritengo che la stringa con i pannelli in ombra, almeno la mattina, non avesse abbastanza corrente da "svegliare" gli ottimizzatori, i quali è abbastanza logico pensare abbiano un "time out" scaduto il quale vengono scartati come non cooperativi alla produzione; una volta confluiti tutti i pannelli in un unica stringa,ci hanno pensato gli ottimizzatori a gestire le differenze di output facendo lavorare tutti i pannelli. Il 2/8/2024 alle 17:50 , click0 ha scritto: io mi segnerei che è un'azione consigliata dal supporto tecnico dell'inverter 25 pannelli in serie... L'inverter prevede fino a 50 pannelli monostringati con gli ottimizzatori... che problemi posso avere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora