JR1987 Inserito: 16 novembre 2023 Segnala Inserito: 16 novembre 2023 Ho fatto realizzare il nuovo centralino in casa tuttavia leggendo online ho visto che per apparecchiature con inverter è necessario il differenziale di tipo F Attualmente invece mi è stato installato un AC e non ho nemmeno scaricatore di sovratensione Vorrei domandare essendo posti un un luogo inaccessibile le unità esterne se questo pregiudica solo la sicurezza o anche la "vita" delle schede elettroniche delle unità esterne
Maurizio Colombi Inserita: 16 novembre 2023 Segnala Inserita: 16 novembre 2023 1 ora fa, JR1987 ha scritto: questo pregiudica solo la sicurezza o anche la "vita" delle schede elettroniche delle unità esterne Ci sono migliaia di apparecchi che funzionano egregiamente, anche se protetti da un banalissimo apparecchio differenziale AC. La "classe" del differenziale evita solamente che lo stesso si apra inutilmente per correnti che lo possono ingannare, ma da che mondo è mondo un differenziale non ha mai causato un guasto ad una scheda elettronica.
JR1987 Inserita: 17 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2023 Grazie Maurizio attualmente non si è mai aperto Ho fatto questa domandare perché in un video un installatore raccomandava assolutamente di installare il differenziale F Considerando che ho avuto diversi guasti, riparabili, su schede di condizionatori inverter Daikin (che però hanno 20 anni) potrebbe essere utile uno scaricatore di sovratensione? O i guasti alle schede sono danni che prima o poi accadono comunque?
reka Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 ma perchè hai rifatti il quadro? solo perchè vecchio e te l'hanno rifatto uguale o per ampliare e aggiornare il tutto? onestamente sentire UN differenziale già mi lascia perplesso.. se il problema invece era aggiornare e pensare di eliminare dei problemi dovevate valutare meglio magari le tue esigenze. gli scaricatori sono sempre utili ma non è detto che risolvano i problemi. metti una foto del quadro e descrivi un po' gli utilizzi e la potenza impegnata, così si può valutare meglio
JR1987 Inserita: 17 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2023 è stato fatto il possibile nella mia casa che purtroppo aveva un impianto fatto molto tempo fa senza sfilare tutto e utilizzando le linee esistenti che magari si farà in futuro è stato suddiviso quel che si può tra piano superiore inferiore e magazzino che prima era tutto sotto un unico differenziale magnetotermico praticamente è stato diviso il magazzino, il piano terra e il piano primo faro una foto ok
piergius Inserita: 17 novembre 2023 Segnala Inserita: 17 novembre 2023 (modificato) - Se ad una Scheda viene tolta Alimentazione a monte quando non in uso, può capitare che in 20 anni si esaurisca qualche Condensatore Elettrolitico che costa pochi centesimi . - Le Schede Elettroniche sono più soggette a guastarsi proprio quando l' Apparecchiatura non è in funzione e sembra spenta . Invece è in Stand-by : il Filtro di Rete e la Scheda restano alimentati, contribuendo alla Corrente Dispersa e al Consumo . - 1) I guasti si riducono drasticamente togliendo Tensione nei periodi di mancato utilizzo, in genere tramite Interruttore Bipolare dedicato provvisto di Spia . - Vale per tutti gli Elettrodomestici, ma particolarmente per il Condizionatore che ha un utilizzo stagionale . - Il prezzo dell' Interruttore è irrisorio a fronte di maggior durata negli anni e risparmio sui consumi . - 2) inoltre, se restano alimentati pochi Elettrodomestici contemporaneamente, di solito è sufficiente avere almeno 3 Differenziali di Tipo AC e "spalmare i Carichi" al fine di farli "Lavorare" sotto i 10mA ciascuno . - 3) Se la Distribuzione Elettrica viaggia su Palificazione è consigliabile anche uno Scaricatore di sovratensione . - Buona giornata ! Modificato: 17 novembre 2023 da piergius Ortografia
JR1987 Inserita: 17 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 17 novembre 2023 grazie per la risposta molto articolata abito al centro storico e non viaggia su palificazione si di solito quando sono non utilizzati stacco sempre dal mgt la tensione, ma è un 1p+n quindi non sò se "stacca" sia fase che neutro si sto cercando qualcuno che le ripara queste schede evitando di doverla comprare nuova tempo fa c'era un bravo riparatore in sardegna ma attualmente non fa più questo tipo di servizio
reka Inserita: 18 novembre 2023 Segnala Inserita: 18 novembre 2023 il magnetotermico 1p+N è bipolare stacca tutto come il 2p.
JR1987 Inserita: 18 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 18 novembre 2023 (modificato) grazie @reka molto bene al piu presto metterò foto del quadro comunque ho un mgt da 32A come generale potere interruzione 6KA poi ho un commutatore rete / gruppo elettrogeno (che non uso praticamente mai... ma finche non da problemi...) da questo partono 3 linee che vanno su 3 componenti 1*MAGAZZINO (differenziale magnetotermico 16A AC 0.3A) che vorrei sostituire con un differenziale magnetotermico 10 A AC 0.03A (linee preesistenti) 2*PIANO TERRA (differenziale puro 25A AC 0.03A) con a valle vari MGT per le diverse linee preesistenti (lavanderia, condizionatori, citofono, luci, prese) 3*PIANO UNO (mgt da 25A 4.5KAa protezione della linea nuova da 6mm2 che va al piano superiore con relativo quadretto al piano sopra) quadretto al piano sopra: differenziale puro 25A AC 0.03 con a valle 4 mgt : 1 per induzione da 16A con linea da 4mm2 dedicata nuova 1 per prese cucina da 16A con linee da 2.5mm2 nuove 1 per luci (linea preesistente) 1 per prese (linea preesistente) la fornitura attualmente è da 3 kW... probabilmente quando acquisterò la cucina per il piano superiore la porterò a 4,5 o 5 kW al massimo Modificato: 18 novembre 2023 da JR1987
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora