luciopro Inserito: 13 gennaio 2004 Segnala Inserito: 13 gennaio 2004 E' consentito eseguire un circuito di emergenza utilizzando la 24 Vdc. Il quadrettino è semplicissimo ( 1 motore ed una elettrovalvola), posso realizzare il circuito (fungo, teleruttore di emergenza e pulsante di reset) alimentandolo a 24 Vdc.....grazie
Livio Orsini Inserita: 13 gennaio 2004 Segnala Inserita: 13 gennaio 2004 Non ci sono normative che vietino l'uso del 24Vcc per l'emergenza. Devi solo effettura il circuito in modo tale che l'assenza di tensione effettui l'intervento dell'emergenza. Questo vale comunque anche se usi il 110Vac o altro valore id tensione.
luciopro Inserita: 15 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 perfetto, grazie a tutti ora sto più tranquillo cioa
Ivan Castellaro Inserita: 15 gennaio 2004 Segnala Inserita: 15 gennaio 2004 Per il circuito di sicurezza devi comunque prevedere una centralina di controllo (pilz o similari per capirci) in funzione della classe di arresto che vuoi ottenere!La tensione di alimentazione non centra nulla!
daquagl Inserita: 19 gennaio 2004 Segnala Inserita: 19 gennaio 2004 Volevo far presente una cosa, non ci sono dei limiti di tensione per i circuiti ausiliari, la CEI 44-5 chiede che SE usi un trasformatore la tensione al secondario sia al massimo 277 V.Per circuiti semplici non sono necessari trasformatori per l'alimentazione degli ausiliari.Esempio: singolo avviatore con un massimo di 2 comandi (es. marcia e arresto)Daniele
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora