Vai al contenuto
PLC Forum


Scaricatori di sovratensione Finder


Messaggi consigliati

Inserito:

Ho comprato della Finder lo Scaricatore di sovratensione Tipo 7P2282750020 Tipo 2 Protezione varistore L-N + Spinterometro a gas N-P avevo letto che andava montato prima del differenziale ma dalle istruzioni sembra che vada montato dopo il differenziale, un consiglio. GrazieCattura.PNG.e3c51ff111afa3f436b02c2a0b46b5c3.PNG


Inserita:

dalle istruzioni sembra che vada montato dopo solo se sei in un sistema TN-S, se sei TT è indifferente.

Inserita:

i due hanno una differenza  : uno e' in classe 1+2   e in teoria resiste alle scariche dirette ( o meglio parte di esse). L'altro e' un classe 2 quindi  un limitatore in classe 2.

andrebbero ( il primo soprattutto se presente un LPS   ) collegati PRIMA  del differenziale , in quanto proteggono lo stesso dalle sovratensioni  , ed evitano  sicuri scatti intempestivi.

 il secondo puo' essere comunque  installato  dopo del  differenziale  in caso di  differenziali selettivi , altrimenti ad ogni intervento per sovratensione un differenziale  da 30ma instantaneo  apre in circuito.

 

Inserita:
  Il 19/11/2023 alle 09:42 , reka ha scritto:

dalle istruzioni sembra che vada montato dopo solo se sei in un sistema TN-S, se sei TT è indifferente.

Expand  

Il modello è quello di destra e vedo scritto TT o TN-S monofase a valle del differenziale.

Inserita:

a me sembrava da com'è impaginato che gli schemi sono validi per entrambi e la discriminante sia il tipo di distribuzione

ma magari mi sbaglio

Inserita:
  Il 19/11/2023 alle 11:10 , reka ha scritto:

a me sembrava da com'è impaginato che gli schemi sono validi per entrambi e la discriminante sia il tipo di distribuzione

ma magari mi sbaglio

Expand  

Sicuramente ne sai più di me . Grazie

Inserita:
  Il 19/11/2023 alle 10:25 , ivano65 ha scritto:

i due hanno una differenza  : uno e' in classe 1+2   e in teoria resiste alle scariche dirette ( o meglio parte di esse). L'altro e' un classe 2 quindi  un limitatore in classe 2.

andrebbero ( il primo soprattutto se presente un LPS   ) collegati PRIMA  del differenziale , in quanto proteggono lo stesso dalle sovratensioni  , ed evitano  sicuri scatti intempestivi.

 il secondo puo' essere comunque  installato  dopo del  differenziale  in caso di  differenziali selettivi , altrimenti ad ogni intervento per sovratensione un differenziale  da 30ma instantaneo  apre in circuito.

 

Expand  

Quindi non avendo un differenziale selettivo lo devo installare prima del differenziale. Grazie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...