simonesimocec Inserito: 20 novembre 2023 Segnala Inserito: 20 novembre 2023 Buonasera a tutti, nel quadro ho due linee separate: Luci scale e luci giardino. Le luci delle scale sono pilotate da un Crepuscolare Finder 11.31.8.230 e dal relativo Fotosensore. Volevo sapere se posso pilotare le luci del giardino con un secondo Finder 11.31.8.230 facendo si che condivida con il primo i contatti dell'unico fotosensore. Grazie a tutti, Simone
MAURO-6402 Inserita: 20 novembre 2023 Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Ciao simonesimocec Non ho mai fatto una prova di due crepuscolari e un fotosensore in comune, ma credo che non funzioni. Invece di aggiungere un nuovo crepuscolare, perché non ti derivi dalla linea luce scale magari interfacciando con un relè contatore e alimenti la linea giardino? Quando e buio per uno e buio anche per l’altro. In alternativa per non mettere un nuovo fotosensore, potresti optare per un crepuscolare astronomico Finder 12.81.8.230.000 l’unico difetto è il prezzo, ma ti dà anche la possibilità di programmare lo spegnimento delle luci ad una ora a tua scelta.
simonesimocec Inserita: 20 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2023 (modificato) Ci sono due linee separate nel quadro (linea scale e linea vialetto) ve l ho semplificata un pochino. Non volevo perdere la separazione delle linee. urtroppo non posso neanche agevolemente installare un secondo fotosensore, per via di mancanza possibilità di passare un altra coppia di fili. Come mai presumi possa non funzionare? Dovrei in ogni caso comprare il Il prezzo del Finder 11.31, spendendo un po piu di 40€, 12.81.8.230.000. Per il 12.81.8.230 che mi hai consigliato devo spendere circa 28€ in più, potrebbe essere una soluzione accettabile (soprattutto se avessi dovuto prendere l'11.31 ed in aggiunta il fotosensore). Idealmente, se non avessi limiti di budget, potrei eliminare l'esistente Finder 11.31 ed adottare il 12.A2 per pilotare le due linee giusto? Ultima info, la differenza fra 12.81 e 12.A1 sta nel fatto che il primo ha solo la funzione ASTRO, mentre il secondo è programmabile tramite funzione Astro o tramite orologio? Non mi è ben chiaro dal loro sito... Grazie dei consigli Modificato: 20 novembre 2023 da simonesimocec
MAURO-6402 Inserita: 20 novembre 2023 Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Presumo che non funzioni perché la fotoresistenza del sensore è attestata ad un circuito comparatore che non so se mettendo i due terminali B1 e B2 in parallelo crei problemi ai due circuiti elettronici. Potrebbe variare la soglia di intervento o creare danni all’elettronica (più probabile). Per quanto riguarda i due astro: il 12.81 è un crepuscolare astronomico con un solo contatto e con la possibilità di un solo spegnimento ed eventuale riaccensione nell’arco della notte, mentre il 12.A1 consente più programmazioni anche settimanali, oltre alla funzione astro. Entrambi non necessitano di sensore esterno. Dipende da quanto vuoi spendere. Comunque la soluzione di mettere un relè contatore, mantiene sempre la separazione dei due circuiti. Con il crepuscolare esistente, al tramonto alimenta la linea luce scale e la bobina del relè, che chiude il contatto e alimenta la linea luci giardino.
simonesimocec Inserita: 20 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 20 novembre 2023 Grazie Mauro, mi sto rendendo conto che prima mi hai dato la soluzione di applicare il "relè contatore" ma io non avevo capito che questa fosse un'altra opzione ancora. In sostanza mi stai dicendo di far pilotare la luce del giardino da un rele, e questo rele deve essere a sua volta pilotato dall'uscita del del crepuscolare esistente? Questa sarebbe sicuramente una soluzione piu economica che mi permetterebbe di accendere e spegnere le due luci in sincrono, però renderebbe l'impianto giardino dipendente da quello luci. Ci penserò! Grazie dei consigli
simonesimocec Inserita: 22 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2023 On 11/20/2023 at 7:18 PM, MAURO-6402 said: Ciao simonesimocec Non ho mai fatto una prova di due crepuscolari e un fotosensore in comune, ma credo che non funzioni. Invece di aggiungere un nuovo crepuscolare, perché non ti derivi dalla linea luce scale magari interfacciando con un relè contatore e alimenti la linea giardino? Quando e buio per uno e buio anche per l’altro. In alternativa per non mettere un nuovo fotosensore, potresti optare per un crepuscolare astronomico Finder 12.81.8.230.000 l’unico difetto è il prezzo, ma ti dà anche la possibilità di programmare lo spegnimento delle luci ad una ora a tua scelta. Ho scritto alla finder, e il supporto clienti mi ha confermato che non è possibile condividere il fotosensore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora