Paola1512 Inserito: 22 novembre 2023 Segnala Inserito: 22 novembre 2023 Nella mia cucina - soggiorno capita che le fughe delle piastrelle si siano scurite rispetto al classico colore grigio-cemento. Sto pensando ad una perdita ma al piano sottostante non vedo nessuna macchia di umidità. Come capire se e' una tubazione dell'acqua o dello scarico del lavello che perde? Qualche mese fa lo scarico del lavandino cucina gorgogliava e ho utilizzato i classici prodotti per disotturare lo scarico. Magari anche in quantità . Potrebbe un prodotto come l'Idraulico Liquido, anche usato in quantità, avere creato problemi alle tubazioni di scarico che sono in Geberit? Ricordo anche che ho dovuto chiudere il rubinetto della acqua calda perche' gocciolava. Forse più probabile sia questo. Posto la foto delle tubazioni di scarico in Geberit e di adduzione dell'acqua del lavandino.
Stefano Dalmo Inserita: 22 novembre 2023 Segnala Inserita: 22 novembre 2023 Si , ma bisogna vedere pure il danno di cui parli .
Paola1512 Inserita: 23 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2023 si nel senso che la perdita E' del rubinetto acqua calda sotto il lavandino o si nel senso che i prodotti tipo Idraulico Liquido possono creare danni? Il danno di cui parlo e' a vista , nel senso che le fughe delle piastrelle sono più scure (come se appunto fossero bagnate) ma non in tutto il pavimento. Vedo di allegare una foto delle piastrelle la prima foto indica il colore grigio chiaro delle fughe la seconda indica le fughe più scure nella quasi totalità del soggiorno-cucina la terza e' un dettaglio (non e' sporco o residui di pittura) per cautela al momento ho chiuso l'interruttore generale dell'acqua. L'appartamento al momento e' disabitato
Stefano Dalmo Inserita: 23 novembre 2023 Segnala Inserita: 23 novembre 2023 Il si era riferito a "ho capito il problema" Allora , il disgorgante non danneggia le tubature di scarico in plastica o simili. Ma essendo ad innesto non si può mai sapere se perde per altri motivi nelle giunture. Le tubazioni di adduzione acqua sanitaria , con giunzioni fatte a pavimento sono ubicate troppo vicino alla parete in muratura , per arrivare ad inumidire mezzo pavimento e non risalire vicino alla parete . Hai guardato lo stato dell'intonaco sulla parete su cui è presente l'impianto? Altrimenti non resta che rompere una mattonella del pavimento nei pressi dello scarico a muro e delle giunzioni sul sanitario e vedere il massetto sottostante se esce asciutto o umido o bagnato .
reka Inserita: 23 novembre 2023 Segnala Inserita: 23 novembre 2023 quanto tempo ha il pavimento? secondo me non è una perdita, non può essere diffusa in tutto il pavimento, o se lo fosse secondo me dove è localizzata le fughe trasuderebbero proprio. semplicemente negli ambienti umidi diventano così col tempo.
Paola1512 Inserita: 23 novembre 2023 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2023 il pavimento ha circa 20 anni. Se i raccordi delle tubazioni perdessero, visto che sono posati sulla soletta, immagino che dovrei vedere macchie di umidità sul soffitto del piano inferiore. che e' un locale deposito non riscaldato. Macchie non ce ne sono invece. Le fughe non trasudano. Ho appoggiato fogli di carta di giornale per vedere se inumidiscono, ma così non è.
reka Inserita: 23 novembre 2023 Segnala Inserita: 23 novembre 2023 se sotto non è riscaldato motivo in più per pensare ad un inscurimento dovuto all'umitidà ma non derivata da perdite..
robertice Inserita: 25 novembre 2023 Segnala Inserita: 25 novembre 2023 Gli scarichi sono in Gebert saldato a specchio, c'è solo un bicchiere ma il Geberit è quasi indistruttibile Le fughe si scuriscono con il tempo con i continui lavaggi, fai una prova su un punto nascosto con un acido tamponato e la fuga ti torna com'era appena fatta Poi se vuoi puoi fare tutta la stanza con una monospazzola
reka Inserita: 25 novembre 2023 Segnala Inserita: 25 novembre 2023 esatto, se hai voglia e pazienza puoi pulirle, asciugarle e ripassarle con i prodotti appositi.. ci sono delle vernicette colorate fatte apposta della mapei ad esempio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora