elettro Inserito: 11 febbraio 2004 Segnala Inserito: 11 febbraio 2004 Ciao a tuttiUn amico impresario edile mi ha chiesto di fare l'impianto di messa a terra di una gru in un cantiere edile.So che esistono delle normative ben precise e che bisogna rilasciare una certificazione,ma sinceramente non conosco nulla in merito e neppure che tipo di dichiarazione bisogna rilasciare.Volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa in merito oppure dove reperire info.Grazie a tuttiangelo
Lucky67 Inserita: 11 febbraio 2004 Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 1) esistono normative ben precise (CEI 64-8 e similari);2) devi rilasciare la certificazione di conformità;3) per rilasciare tale dichiarazione devi essere abilitato alla camera di commercio come da Legge 46/90m e relativo Regolamento di attuazione:4) è opportuno verificare che la gru sia autoprotetta contro le scariche atmosferiche...seeeeembra facile... In bocca al lupo.
elettro Inserita: 11 febbraio 2004 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2004 Innanzi tutto grazie. sono un elettricista abilitato per fare impianti elettrici.La dichiarazione e simile a quella che si rilascia per gli appartamenti?Dove trovo le normative o qualcosa che mi spieghi le procedure e il lavoro da fare in internet?Ciao e grazie
Elvezio Franco Inserita: 12 febbraio 2004 Segnala Inserita: 12 febbraio 2004 Ciao,la certificazione e' sempre quella e va compilata nello stesso modo.Informazioni potresti trovarle anche seguendo i forum della gewiss ponendo magari la domanda(sempre che sia di loro pertinenza).Anche sul sito T.N.E. potrebbe esserci qualcosa.Come diceva Lucky devi controllare se e' autoprotetta contro le scariche atmosferiche e per sapere questo devi trovare la tabella sulle possibilita' di fulminazione della tua zona.La norma e' la 81-1 art 2.4.03 (se non e' stata modificata di recente).Sfogliando il volume di T.N.E. ho trovato le tabelle ma manca il dato dell'altezza della gru che devi certificare e la probabilita' di fulminazione....Nt = X fulmini/anno per km/quadrato.Se ti rivolgi all'unione artigiani,dovrebbero aiutarti come anche all'ISPESL.Di piu' non so cosa potrei dirti.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora